Qualche tempo fa ho mandato una mail ad un venditore aftermarket di kit Xeno per capire se i kit possono o meno essere montati su una macchina priva di tergifari (e46 pre rest), chiaramente la domanda era di carattere burocratico e non tecnico, ecco la risposta, direi quantomeno vaga: Gentile Cliente Come tutti Sanno ed in particolare sulla sua auto che il kit xenon e mancante quando ci vorrebbe di serie vista L'auto, comunque la legge sugli xenon è un pò vaga e chiede alcuni particolari, però ultimamente quasi da un'anno tramite una circolate della motorizzazione dove fà presente che gli xenon non sono illegali ma lo sono solo se di colore troppo blu, in quanto e prorpio la lampada troppo colorata che non è ammessa, quindi il nostro consiglio e quello di montare sempre un'impianto xenon che habbia massimo una colorazione di 6000k come l'originale quindi bianchissimo con riflessini azzurrati Che in questo caso esempio come farebbe un polizziotto a contestarle lo xenon se inpercettibile da vedere e visto che sul libretto sia che si hanno gli xenon di serie o non , non cè nessuna voce che mensiona questo, quindi se monta il sistema resti in regola semplicemente montando qualcosa come l'originale. Adesso, tralasciando le sgrammaticature, io ancora non ho capito se sto xeno si può montare o no, vorrei avere qualche parere... Tnx Fulvio
Certo che lo puoi montare,e che ti costa na bella cifra L'esperto spiega chiaramente,sul libretto nn c'è nessuna voce a riguardo Non si possono modificare,solo le cose riportate sul libretto, o meglio,puoi farlo ma devi fare un collaudo della modifica apportata, quasi sempre bocciata in Italia.
Ma è vero che il lavafari serve agli xeno perchè se venissero lasciati sporchi si surriscalderebbero? Forse è una vaccata...
no si monta il lavafari in quanto nel codice stradale dice che la luce xenon deve attraversare la parte pulita altrimenti crea riflessi che possono dare problermi a chi viene di fronte, per me questa descrizone serve solo a far lievitare il costo dell'operazione xenon, viaggio con i fari sporchi e mai nessun mi ha abbagliato o altro e si vede senza problemi, tanto se lo sporco è incrostato a voglia a utilizzare il lavafari
Scusate ma l'articolo 151 del CdS,relativo all'impianto di illuminazione dei veicoli dice che: Art. 151. Definizioni relative alle segnalazioni visive e all'illuminazione dei veicoli a motore e dei rimorchi Ai fini del presente titolo si intende per: a. proiettore di profondita': il dispositivo che serve ad illuminare in profondita' la strada antistante il veicolo; b. proiettore anabbagliante: il dispositivo che serve ad illuminare la strada antistante il veicolo senza abbagliare; il resto dell'articolo è su http://www.patente.it/codice/151.htm In tutto l'articolo non vengono menzionati ne fari allo xenon,ne correttori automatici d'assetto,ne impianti lavafari. Qualcuno dei nostri amici fdo può far un pò di luce? (xenon possibilmente )
Bella cifra? si tratta circa di 110E spediti (da ebay).... Quindi mi pare che ancora non è chiaro... Inoltre come dice Maurinax magari io i fari non li lavo e allora che mi cambia rispetto a non avere il lavafari??
esauriente sì, ma se le cose stanno come dico io, se becchi un poliziotto scrupoloso c'è poco da fare e molto da pagare
Semplice! Spegni le luci, le riaccendi e gli fai vedere che quando le accendi si muove su e giù il fascio...così gli dici che hai il regolatore assetto automatico dei fari. Per i lavafari ho provato la tecnica che consiste nel dire che vengono venduti in bmw come Optionale al momento dell'acquisto...e che spendere 300 euro per due spruzzini non ci pensi neanche..a meno che i soldi te li diano loro! Ho provato e funge!! Comunque se metti una gradazione non eccessiva...tipo 5ooo massimo 6ooo non dovrebbero fare storie...
ma dove è scritta questa cosa del lavafari e dell'assetto automatico dei fari che servirebbero per montare gli xenon?? intendo come legge dove la trovo?
boh, l'articolo di codice non lo so, fa parte dei "sentito dire", ma anche ATD conferma che la BMW monta xeno solo con lavaggio ed assetto automatico
Non solo BMW...è proprio imposto per qualsiasi casa automobilistica e non che monta impianti xenon su mezzi di trasporto (anche alcuni pullman o autotreni ce li hanno)...obbligano il montaggio con impianto lavafari ad alta pressione e regolatore di assetto automatico... L'articolo di legge non lo ricordo nemmeno io...ma so di averlo letto ed esiste
si tratta di una direttiva CEE 1999/17 relativa ai fari xenon: L'impiego di tali proiettori comporta obbligo : - installazione correttore orientamento proiettori "automatico statico" - installazione tergi o lava proiettori - mantenimento accensione anabbaglianti contemporaneamente agli abbaglianti senz questi requisiti .. 1) alla revisione macchina BOCCIATA 2) se ti fermano e trovi qualcuno delle FdO che ne sa qualcosa in piu'..potrebbero anche sequestrarti il libretto,in quanto modifica effettuata senza la necessaria autorizzazione che potrebbe mettere a rischio l'incolumita' altrui..(infatti gli xenon montati suparabole normali danno molto fastidio a chi ti incrocia in senso opposto... quindi..tutto si puo' fare .....ma.......
Bè..però...il mantenimento degli anabbaglianti accesi contemporaneamente agli abbaglianti...è una cosa standard di qualsiasi impianto elettrico automobilistico....credo.... Poi...il sensore di regolazione automatica fari....la bmw è vero...ce l'ha con gli xenon...però anche con le alogene..all'accensione dell'auto si livellano da soli...quindi...si potrebbe sviare quell'elemento.... Per i tergi/lavafari....lì non si scappa...o ci sono o no... Su parabole è molto fastidioso se regolato male....verissimo!! E chi ha il proiettore poliessoidale? Tipo noi con la coupè...o qualsiasi altra auto dotata? Es. audi A4 pen'ultimo modello....
sul fatto che il livellamento automatico ci sia anche sugli alogeni normali..non so che dire..nel senso che non lo sapevo...potrebbe essere un punto a favore..sulla mia ho da subito chiesto gli xenon e quindi non so come potessero essere quelli "normali"... sugli abbaglianti contemporaneamente agli anabbaglianti...anche qui non so che dirti..(il mio furgone per esempio non lo fa..ma :wink: ) sui tergi lava fari..penso che esistano dei kit in commercio...
probabilmente....il fatto degli anabbaglianti/abbaglianti assieme dipend anche dalla conformazione del proiettore...nel senso...se si hanno due parabole differenti per le due funzioni...rimarranno accesi entrambi....invece se si ha unica parabola per entrambi (vedi attacchi H4 o H5..) quando si innescano gli abbaglianti, si "spegne" il filamento più piccolo all'interno della lampadina...spegnendo così gli anabbaglianti e lasciando inseriti gli abbaglianti.... Esatta quindi la tua considerazione!!! Per il livellamento automatico...con le alogene si alzano e si abbassano da soli all'accensione dei fari...però non so se esso è ritenuto come assetto automatico o solo assestamento alla posizione in cui è messa la rotella....
il livellamento automatico è un altra cosa ..... quella delle alogene è solo un operazione diciamo di ceck fatto all'accensione e finisce lì .... non ci sono i due sensori che in marcia regolano constantemente l'assetto. Se con le alogene non tocchi la rotellina e fai salire tre persone a bordo e magari metti qualcosa nel baule poi illumini gli aerei !!!!!