staccare cambio dal motore

Discussione in 'BMW Serie 5: E12/E28/E34' iniziata da massimomignani69, 18 Gennaio 2011.

  1. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    salve a tutti ragazzi del forum...
    sono riuscito a togliere il motore dalla vettura (scocca)
    solo, ho tolto prima il retrotreno, poi l'albero di trasmissione, poi ho tolto tutte le torx del cambio, poi ho provato a sfilare il cambio, si è staccato solo di circa 1 cm dal blocco, però la parte diciamo alta, non si separa o quantomeno si è separata solo di 1 mm, 2 al max, addirittura in 1 punto in altezza si intravede solo una leggerissima fessura...vi chiedevo, siccome ho svitato parecchi perni torx e anche i quelli in alto che hanno il dado lato opposto a tenerli, il tado mi pare di 17, non vorrei che ci fosse qualcos'altro che ne impedisce la fuoriuscita...ma devo metterlo in folle?
    perchè non son sicuro ma mi pare ci sia la marcia innestata...attendo risposta, grazie...se poi qualcuno necessita

    http://www.subito.it/accessori-auto...e34-berlina-massa-carrara-20464923.htm?last=1

    grazie a tutti raga...buona giornata...max...il tnt mi ha chiesto 190 euro per venire a ritirare il motore (blocco) e portarmelo a taranto...iva compresa...nessuno di voi sa quanto pesì il motore della e34? è in alluminio mi pare, ma avrà di sicuro basamento in ghisa, la coppa è in alluminio---tanto per comunicarlo al corriere...gli ho detto che pesa sui 150 kg...del resto il 1300 multijet della punto pesa 130 kg..ho fatto un paragone...attendo conferma, smentita, peso reale, solo il blocco motore...se possibile e il cambio, pesi separati...e grazie mille delle informazioni...max
     
  2. jjwallace

    jjwallace Kartista

    87
    16
    7 Aprile 2010
    Reputazione:
    23.818
    bmw 530d touring E39
    Il cambio si inserisce con una spina mille righe all'interno del gruppo frizione motore e per sfilarlo devi intanto tenerlo in asse sollevato e non penzoloni e poi in folle devi strattonarlo finchè non si sfila. Fatti aiutare da qualcuno è faticoso.Ciao
     
  3. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    se hai tolto tutte le viti(sono evidenti) si tratta solo di estrarlo tenendolo allineato al motore. Il fatto che sia in folle o meno non c'entra nulla.

    Il propulsore completo di accessori (motorino, alternatore, volano, collettori etc, senza gruppo frizione) pesa sui 180kg.

    Il cambio pesa 30kg.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Gennaio 2011
  4. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    grazie mille...ragazzi...oggi ci provo ma immaginavo che deve star dritto in orizzontale per sfilarlo...sui 180 kg pure...ok, tutto a posto...grazie davvero...max
     
  5. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ok, e con la frizione cosa peserà?

    perchè io ho intenzione di togliere il cambio (ha viti torx da 10, 12 e 14 mm) e poi di cedere separatamente il cambio e il motore col gruppo frizione, tanto mi han chiesto il blocco siichè si presuppone che si riacquisteranno i manicotti, le bobine ci sono, il radia pure, manca la ventola di raffreddamento ma pace...sono già stati informati, per il resto è tutto bello compatto...tanto dove lo montano han la loro centralina sicchè, si preoccuperanno di fare i collegamenti
     
  6. MixCompacte36

    MixCompacte36 Presidente Onorario BMW

    6.833
    466
    30 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.634.558
    316i Compact e36 / 320d e46
    con la frizione altri 5kg...insomma sei di poco sotto i 200kg
     
  7. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    ciao ciaoa ciao a tutti!!!...mi son inca....to...ho agganciato la scocca alla panda, tirata indietro un metro, pian piano, trascinato un poco il motore opportunamente protetto...il cambio poi si è sfilatouna bellezza...tutto a posto ragazzi...mi rimane da togliere il servo sterzo, il radiatorino riscaldamento quello più nascosto...grazie a tutti...max...bel popo di popo mi son fatto però
     
  8. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    BUONDì...allora...smontato motore e messo su un pancale, devo togliere l'olio dalla coppa?

    ho fatto spurgare l'acqua rimasta dentro il basamento, ho svitato il tappo di 19 e poi, colata l'acqua, l'ho rimontato...l'antigelo era bello blu, pulitissimo, segno che il 3 lavaggi che gli ho fatto al tempo sono andati a buon fine...attendo vostre info e grazie ancora a tutti per le consulenze...non penso che pesi sui 200 kg...non voglio crederci....l'ho spostato da solo e messo sul pancale da solo senza il cric, piano piano...ho schiena e gambe doloranti però mi capita spesso ormai...mica ho più vent'anni? va be...buona giornata a tutti...max
     
  9. edo040782

    edo040782 Secondo Pilota

    500
    42
    31 Luglio 2010
    Reputazione:
    3.904.629
    E39 530i
    #-o =D>=D>=D>=D>=D>=D>=D>
     
  10. massimomignani69

    massimomignani69 Collaudatore

    389
    3
    26 Febbraio 2009
    Reputazione:
    93
    bmw e34 520i del 92 no vanos
    eilà...buondì...grazie delle faccine ma non c'era bisogno, attendo risposta su quali eventuali precauzioni da prendere prima della spedizione...ciao raga...a tutti e grazie...max...
     

Condividi questa Pagina