Domanda stupida sul climatizzatore

Discussione in 'BMW Serie 5 E60-E61' iniziata da 530dInfo, 16 Gennaio 2011.

  1. 530dInfo

    530dInfo Aspirante Pilota

    44
    0
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    530d
    Ragazzi scusa ma è possibile che il climatizzatore della mia 530d abbia la necessita di essere ricaricato? scusate la domanda ma pensavo che andasse ricaricato solo quello delle auto che hanno l'aria condizionata e non il clima, mi sbaglio??
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    guarda che è la stessa cosa
     
  3. Meratopo

    Meratopo Aspirante Pilota

    26
    0
    13 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d touring
    Va ricaricato. La differenza tra l'aria condizionata e il clima è che l'aria condizionata era attavata dal famigerato freon un gas molto tossico vietato dal 1997.
     
  4. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    ma cosa dici? :lol:

    intanto il freon non è un gas tossico, è stato bandito perché è un gas serra.

    inoltre, un climatizzatore è un sistema di regolazione della temperatura che come ausilio utilizza l'aria condizionata.
     
  5. 530dInfo

    530dInfo Aspirante Pilota

    44
    0
    15 Settembre 2010
    Reputazione:
    10
    530d
    Infatti ero convinto di sparare una cavolata !!! Ma almeno ora ne sono convinto, e dimmi, devo andare in BMW o posso ricaricarlo anche dal benzinao classico?
     
  6. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    [-X non e' così.Leggete su: it.Wikipedia la differenza tra le due cose...

    Ricordo che oggi(2011)ci sono ancora vetture con aria condizionata e vetture con climatizzatore!!!
     
  7. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    aria condizionata

    da

    climatizzatore

    quest ultimo fa l 'aria piu secca perche ha una scatoletta che fa un mix di aria fredda ed aria calda se usato in automatico.

    se lo usi in manuale.........è come l aria condizionata.

    ricaricato? perchè perde?

    non raffredda bene?

    sennò perche farlo!
     
  8. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Tutti i gas tecnici,Freon compreso sono tossici,prova a respirarlo poi mi dici!!

    Il freon esiste ancora.

    Banditi sono i gas ritenuti piu' dannosi all'ambiente anche se e' tutto da vedere,gli interessi sono piu' commerciali che ambientali.
     
  9. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ciao,non e' così.

    15/20 anni fa le macchine erano equipaggiate per la maggiore con l'aria condizionata(AC),si poteva accendere o spegnere e regolare il flusso air.

    Oggi su quasi tutte le auto c'e' il climatizzatore,principio di funzionamento come quello di casa ,si imposta una temperatura e lui decide se far caldo o freddo.

    Ricordo che il caldo dell'abitacolo provviene da una batteria post riscaldamento adiacente allla batteria dell'evaporatore del climatizzatore.

    Quando sentiamo aria calda entrare nell'abitacolo e il climatizzatore e' acceso,lo stesso continua a fare il suo circolo normale e deumidifica l'aria in ingresso abitacolo passando per la batteria di h20 calda.

    Se non ci sono particolari allarmismi il circuito del clima non serve mai caricarlo e nemmeno farlo controllare,soldi spesi inutilmente.
     
  10. il_Conte

    il_Conte Presidente Onorario BMW

    12.384
    417
    13 Aprile 2008
    Reputazione:
    677.012
    nessuna
    se lo usi in manuale non regola nulla, perche la velocità ventola la decidi tu.

    fortunatamente ne ho smontati e visti smontare parecchi.

    magari il cablaggio è diverso c'e' una centralina che tramite sensori gestisce il tutto con l abbassamento della ventola al arrivo della temperatura impostata , ma ripeto se lo usi in manuale funziona come un aria condizionata perche la scatoletta che fa il mix viene esclusa .
     
  11. Dil

    Dil Presidente Onorario BMW

    7.189
    1.243
    6 Giugno 2010
    Reputazione:
    4.183.202
    530dMsport LCI E60
    Ok,forse avevo interpretato male la tua affermazione!

    Confermo che in manuale e' come avere l'AC.
     
  12. Meratopo

    Meratopo Aspirante Pilota

    26
    0
    13 Gennaio 2011
    Reputazione:
    10
    Bmw 530d touring
    Hai ragione, comunque il freon è tossico in quanto contribuisce in maniera cospiqua all'allargarsi del buco dell'ozono.

    Ho detto una cavolata su differenza tra AC e clima, intendevo dire che quelli di nuova generazione sono freon-free e ormai sono tutti climatizzatori.
     
  13. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    oddio basta un meccanico di fiducia! con 50 euro te la ricarica, previa verifica dello stato di carica
     
  14. viperino

    viperino Presidente Onorario BMW

    17.425
    3.891
    25 Gennaio 2009
    Tortona
    Reputazione:
    991.548.873
    G26 20d xd MHEV U25 Countryman d MHEV
    ormai hanno tutti il climatizzatore, l'unica differenza che in alcune vetture è automatico e in altre è manuale..:wink:
     
  15. batmobile

    batmobile Presidente Onorario BMW

    15.503
    902
    25 Marzo 2004
    Reputazione:
    21.716.159
    dalla 02 alla e36.
    Cmq i gas refrigeranti esistono di fari generi e dal 1992 è abolito per la fornitura del nuovo il frigen r12 sostituito dal r134.
     
  16. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ci sono anche case che definiscono climatizzatore manuale la sola AC, vedi la ex focus che aveva mio fratello, presentava solo il tasto A/C senza regolazione temperatura, ma solo il primordiale selettore caldo/freddo... però la ford lo definiva clima manuale...:eek:
     
  17. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    e lo è, perché è possibile la miscelazione di aria calda con aria raffreddata.

    quelli di cui tu parli sono gli impianti in cui l'a/c aveva bocchette destinate alla sola uscita di aria fredda, senza possibilità di miscelazione.
     
  18. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    in realtà è tossico, mi sono sbilanciato eccessivamente prima, la sua tossicità è dovuta alla massiccia presenza di cloro.

    gli interessi in realtà sono più ambientali che commerciali: costava meno produrre quelli banditi, che necessitavano di tecnologie vecchie ed affermate
     
  19. Rinosuke

    Rinosuke Direttore Corse

    2.041
    676
    9 Aprile 2005
    Reputazione:
    28.740.510
    Kia Soul 1.6crdi You®Soul
    ed io che pensavo che la differenza tra clima e A/C era che col clima imposti la temperatura, ma vedo che non è così:redface:

    ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  20. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.711
    7.754
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    diciamo che nei clima manuali la imposti "a sentimento" :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> nei semiautomatici, la imposti e basta, negli automatici la imposti e l'automatismo fa in modo di arrivarci e mantenerla costante
     

Condividi questa Pagina