non ho letto le precedenti pagine ma sono straconvinto che una monarchia come quella di spagna gioverebbe solamente a questo paese...
Non conosco bene i particolari, però presumo che il Giappone abia una storia interessante e in alcuni settori siano delle menti assolutamente superiori.
indubbiamente si, diciamo che hanno dei tratti negativi : la formalità assoluta di qualsiasi rapporto (anche se da dopo la secondo guerra è andato via via scemando) e la cura maniacale di qualsiasi cosa, ricordo il suicidio del macchinista di un treno con 5 minuti di ritardo (una cosa impensabile laggiù accumulare 5 minuti di ritardo)
...ma non erano 30 secondi? o era una leggenda metropolitana? poi vabbè, lì il suicidio (soprattutto quello a difesa dell'onore) è visto in maniera molto diversa
quello dei 90 secondi di ritardo, per recuperare aveva provocato un incidente ferroviario, prendendo una curva a gomito a 70km/h si, ma solo nelle vecchie mentalità, sai anche tu che le nuove generazioni spesso se ne sbattono ampiamente le palle del seppuku :wink:
Sono l'unica cultura non occidentale ad essere meccanicamente evoluta. Ai tempi della seconda guerra mondiale erano già a livelli altissimi, quando i popoli vicini da poco avevano scoperto la bicicletta.
ti dico che ho conosciuto (era qua in vacanza, amico della mia ex insegnante di jap) un parrucchiere ... allora apparte che era fottutamente ricco tipo che aveva un negozio enorme a GINZA (per chi non si intende, è il quartiere super lusso di laggiù, prezzi al mq. più alti di tutto il pianeta terra), era firmato da capo a piedi ... e non reggeva l'alcool, sempre in terra briaco... figurati se quello pensa al seppuku
apparte che era buffissimo, ma secondo me l'avevano spedito in italia perchè non facesse danno lagguù, mi fece vedere qualche foto delle macchine che aveva lui e qualche suo amico..... beh fast end furios l'hanno fatto copiando quelle foto secondo me p.s. cellulare che diversi anni fa, faceva anche il caffè, i nostri manco gli mms mandavano
...sono un altro pianeta, devo troppo andarci solo che non mi piacciono le orientali quindi tornerò nella mia cara e amata Europa
premetto che nn sono permaloso ma una cosa la voglio dire. il fatto che in politica ci vadano quelli coi soldi...beh apparte berlusconi missa che gli altri, ad impressione, li abbiano fatti in politica. Il fatto che tu abbia descritto tuttavia un atteggiamento forse desiderato (ci va in politica chi ha i soldi), nn da te,, ma in generale potrebbe dirla lunga.Un po come dire vai che noi ti controlliamo il grano e vivi bene... ecco poi possiamo anche pensare che a Napoli la spazzatura nn sia un caso. Come nn lo e lo stato immobile del progetto tav ed altri. Ma la verita e un pelo piu profonda. L italia e nella condizione di riprendersi se la gente ha voglia di rimboccarsi le maniche. Molti sanno cosa fare. Ecco perche seppur interessante a volte e meglio parlare di cavalli. non e tempo perso tra coloro che tuttavia parlano. Se anche nn hai soldi, ma vuoi provare a candidarti puoi provare dicendo che ti manda BRIAN senza 1 lira, poi mi fai sapere se le tue idee la gente le gradisce o se gia nn le conosce. Sarebbe bello un mondo dove tutti lavorano e tutti si guadagna e si spende in modo piu opportuno ed ottimale. Ma purtroppo nn tutti gradiscono lavorare, se nn in determinati modi differenti da disciplina ed onesta trasparenza. Osservare giudicare o controllare chi ha il coraggio e soprattutto i soldi...bello eh. Candidati pure, seppoi hai soldi ti daranno pure qualche buona idea, magari (spero di no) a vantaggio di soli alcuni. ciao
ragazzi cos'è questo ritorno al qualunquismo? E' da sempre che ci sono di questi problemi, ma non è certo questo che deve giustificare un ritorno alla monarchia... leggete la lettera di Giacomo Ulivi: http://www.anpi.it/modena/archivio_res/dicembre_03/art_07_12_03.htm