Guarda che il mio "direi proprio di no" sta a significare che su un'Audi (e te lo ripeto ancora per esperienza) è mooooolto difficile sentire un cigolio .... a confronto la Bmw che guido ora sembra un carillon rotto ....
Personalmente la prima cosa che guardo quando devo cambiare la macchina è il marchio (attualmente, un po' perchè il budget mi permette di farlo ed un po' perchè sono rimasto deluso dai marchi italiani, scelgo tedesche) la linea, motore, seguono i consumi. Questi sono i miei criteri di scelta. Avendo la possibilità economica di poterlo fare, in questo momento acquisterei MB CLS... stupenda!! Anche se è MB, e non mi stanno un granchè simpatici, però la linea di quella macchina è incredibile ....
male...male...tutte le auto meritano una prova, io per principio non mi tiro mai indietro se mi offrono un test.Una volta da un concessionario Rover-MG, poichè dovevo aspettare un'oretta per prendere il treno, ero con la mia attuale moglie e guardando un po di macchine il conce mi ha offerto di provare una mgf con cambio sequenziale steptronic . E' due posti e avrei dovuto lasciare sola la signora....ed infatti io ed il conce siamo andati a fare un giro di prova.Ha iniziato guidando lui...poi mi spiegava questo e quello, vedi cosi'...vedi colà...e non si fermava finchè gli ho detto...ACCOSTA un Attimo e fatti da parte, se no che mi hai chiamato a fare?GLi ho dato una bella strigliatina in automatico, poi l'ho messa in sequenziale ed un'altra strigliatina....ora aspetto di provare la nuova 320 Touring con automatico di mia cugina...se me lo chiede!!!
azz...anche loro allora danno problemi?Possibile che per avere affidabilità bisogna prendere auto senza innovazioni e fatte per l'utena di massa?Ho amici con le fiat che non si scassano mai e macinano km?E' pur vero che adottano soluzioni ben collaudate e poche sono innovative, ma allora è una scelta giusta di mercato per l'affidabilità...(e costano meno naturalmente)
Io non trovo strano che uno si possa ingarellare con un'altro che ha una macchina sulla carta più veloce. Il primo motivo è che non sempre chi ha la fava più lunga è anche quello che tromba meglio. Cioè non è detto che a tanto arsenale corrisponda poi una notevole capacità di sfruttarlo. Il secondo motivo è che il mio motto è: provaci comunque. Il terzo è che a volte fa piacere trovare un appassionato di guida come te e condividerci un po' di Km, poi chi sta avanti o dietro è poco importante. Posso anche capire che per chi guida un'Audi questo codice cavalleresco possa anche non esistere.:wink:
Classifica Adac COME VOLEVASI DIMOSTRARE.... LA CLASSIFICA DELL'ADAC Posiz.Marca Indice soddisf. totale Indice soddisf. auto Indice soddisf. assistenza1 Toyota1.181.21 1.342 Subaru1.301.31 1.403 Honda1.341.37 1.534 Mazda1.42 1.38 1.535 Nissan1.461.48 1.586 Mitsubishi1.49 1.47 1.617 Suzuki1.52 1.59 1.588 Porsche1.53 1.43 1.799 Saab1.57 1.48 1.7910 Hyundai1.59 1.50 1.6511 BMW1.591.49 1.7712 Daihatsu1.591.57 1.7313 Volvo1.591.50 1.7714 Jaguar1.621.56 1.7715 Citroen1.651.58 1.7716 Kia1.661.60 1.7817 Skoda1.681.51 1.8318 Lancia 1.711.56 1.9019 Daewoo1.711.69 1.7620 Peugeot1.771.68 1.9321 Ford1.821.73 1.8622 Seat1.831.69 1.9223 Renault1.861.75 1.8624 Alfa Romeo1.861.68 2.0225 Rover1.881.62 2.1126 Audi1.881.73 2.0127 Opel1.941.87 1.9128 Chrysler1.981.83 2.1629 Smart2.041.87 2.2430 Fiat2.071.88 2.0231 Volkswagen2.091.93 2.1332 Mercedes2.142.07 2.1033 Land Rover2.321.97 2.17
Il 99% della gente che compra un'A4 o una serie 3, non va in pista a fare i tempi e non vedo questo enorme gap di meccanica e dinamica, anzi da ex possessore di 330d E90 sono portato a pensare che su strada e per un guidatore non professionista come voi del forum, come prestazioni siamo lì. Sul bagnato, ad esempio, con le Bmw non ho mai potuto tenere l'andatura sostenuta che mi permetteva la trazione integrale dell'Audi S3 che avevo sette anni fa. Sarà che non sono un pilota nè un esperto, ma non ho mai avuto interesse a diventare nè l'uno nè l'altro. Anche per questo, la spocchia è inutile e ridicola.
Esteticamente la trovo molto più bella della serie 3 berlina che sembra già superata e non hai mai avuto il successo della touring
Saranno almeno 10 anni che sostengo la superiorità delle auto giapponesi, il loro problema è il prezzo europeo ed il mercato (con l'eccezione di alcune utilitarie tipo: micra, yaris), se il prezzo delle auto giapponesi fosse quello giapponese, non vedreste più un'auto europea in giro.
bah su questo non sono d'accordo,il discorso affidabilità è un pò il gioco delle tre carte,ho avuto la prima s3 225cv mai un problema,ho ora l's3 265 cv mai un problema,mio padre a6 mai un problema,a4 mai un problema. M3 e46,ogni mese saltava qualcosa fuori,x3 problemi al cambio,faro bruciato,sensori parcheggio.X5,forse qualcosa in meno! Come vedi mi sono trovato bene in audi e male in bmw,ma non per questo dico che la bmw è una *****! [/quote] giusto,co sto piacere di guidare eddai e basta!sono anche io fun bmw,ho una m3 e92 e ogni volta che ci salgo e ci giro mi viene duro ma quando salgo nell'audi li ho altri piaceri che me lo fanno venire duro uguale!artendo dal fatto che l'audi ha un comfort di marcia impressionante,guidabilità su tutti i tracciati mostruosa! Il fatto è che l'audi ultimamente,con a5,r8,tt-s,tt-rs,a4,a6 sta eguagliando i risultati di casa bmw se non superiori(vedasi r8 che è una sportiva pure,cosa che in casa bmw manca) e questo brucia al culo di molti! Per me oggi audi e bmw sono allo stesso livello,le persone non cercano tutte solo il piacere di guida,c'è chi cerca il comfort,la bellezza degli interni,la trazione integrale e non per questo devono essere considerate persone "normali",dove normali no sta per senso buono,ma per colui che non sa guidare,derapare!ebbasta sono due scuole differenti che una per un aspetto,bmw prestazioni,audi comfort,si equivalgono! quoto!
Dopo il passaggio da Audi a Bmw vi posso dire con certezza che il punto forte della e91 diesel che guido ora è il motore e l'agilità di guida. TUTTO il resto è decisamente INFERIORE ad Audi A4 Avant che ho avuto in passato. Ad iniziare dal cambio (il peggior cambio che abbia mai avuto) per finire con lo sterzo, duro come quello di un panzer tedesco .... Quando dico TUTTO IL RESTO intendo veramente tutto il resto. Ovviamente questa è la mia opinione. Dico questo perchè ho provato i due marchi e due vetture dello stesso settore. In questo forum ho notato che ci sono moltissime persone che parlano per partito preso, senza neppure avere MAI provato un'Audi ..... Un consiglio: i conce Audi sono tutti forniti dell'ultima A4, andate a provarvela e vi accorgerete di che cosa sto parlando .... non fate molto caso al motore, però! E' praticamente un chiodo confronto ai nostri 2.0d .... L'agilità di marcia e la quasi assenza di sottosterzo mi ricordano molto la guidabilità della mia 320d .... e stiamo parlando di una macchina lunga quasi quanto un'A6 .... provare per credere!! :wink: .... poi ne riparliamo!!
Scusate ma avete il coraggio di parlare di AFFIDABILITA' BMW quando in prima pagina in questa sezione ci sono aperti 3 dico 3 thread su turbine saltate??
Beh lo sterzo morbido è tutto fuorchè un pregio. Lo può dire mia madre che uno sterzo morbido è meglio.:wink: Più uno sterzo filtra e meno capisci cosa sta succedendo sotto le ruote.
quoto!.... difatti quando guidai tempo fa una tucson non riuscivo mai a capire dove fossero le ruote... e questo è un po' il problema di tutte le auto con sterzo elettrico: anche delle nuove BMW...
Ritengo buono uno sterzo quando è leggero in manovra e progressivamente più rigido in velocità, non uno sterzo che al mattino d'inverno quando faccio manovra per uscire da casa sembra abbia al posto del lubrificante del cemento armato .... Avevo omesso di dire che lo sterzo è terribilmente duro in manovra e non in velocità, scusate. Succede anche a voi?? In Bmw mi hanno detto che lo sterzo duro e gli impuntamenti del cambio sono normalissimi .... "Sono le prime cose che il cliente ci chiede di sistemare ma va bene così!"