active sterring presente?

Discussione in 'BMW Serie 1 E81/E82/E87/E88' iniziata da Looxor, 10 Gennaio 2011.

  1. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    ragazzi vorei capire se la mia auto ce l'ha..
    vi parlo di percezioni, in quanto in curva, e diciamo lo sterzo lo sento diverso da tutte le auto che ho avuto..potra essere anvche la TP.
    nella lista optional presenti quando l'ho comprata non cera mi sembra, ma posso accorgemene da qualcosa se è presentre? grazie a tutti!
     
  2. s1lentman

    s1lentman Collaudatore

    272
    10
    22 Agosto 2010
    Reputazione:
    106
    E90 320D LCI
    che macchina hai intanto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> ?
     
  3. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    lo sterzo attivo none presente sulla 1 ma e presente uno sterzo completamente elettrico detto eps
     
  4. Fatto.08

    Fatto.08 Kartista

    163
    3
    5 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.051
    ex BMW e81 120d lse
    L'active steering dovrebbe aumentare la sensibilità dello sterzo alle basse velocità e diminuirla alle alte velocità cmq basta che porti il libretto in concessionaria e ti fai dare la scheda con tutti gli optional dell'auto, lo fanno gratuitamente:)
     
  5. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    guarda se la macchina ha il serbatoio liquido servosterzo, se non è presente , allora lo sterzo attivo sicuramente non c'èciao
     
  6. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    si ma cè un optional riguardo un servosterzo differente!
     
  7. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    lo prendo per legge quello che tu dici?? ne sei sicuro?
     
  8. al333

    al333 Kartista

    81
    1
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    6
    118 d Futura
    io ce l'ho sulla mia ma non mi sembra che si chiama active steering, si chiama in una altra maniera e l'unica cosa che fa, a quanto mi hanno detto, è rendere lo sterzo più leggero sotto i 50km/h e indurirlo un po'alle alte velocità. io ce l'ho e per questo non mi hanno messo le alette dell'efficient dynamics. ciao
     
  9. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    io sapevo che se impostata una cirva se uno accelera o no non deve modificare la traiettoria o melgio cerca di modificara lo sterzo da solo...

    tu che lo hai, hai il serbatoio dell liquido sterzo?
     
  10. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    caro Looxor, se non ricordo male lo sterzo attivo conserva l'assistenza idraulica, mentre quello normale ha un sistema elettromeccanco chiamato EPS...

    il tuo invece potrebbe essere dotato di servotronic, sistema che adegua l'assistenza ( e quindi lo sforzo da esercitare sul volante) alla velocità...

    alle basse velocità e in manovra l'assistenza è maggiore e quindi lo sforzo è minore, man mano che la velocità sale questa viene ridotta per permettere di avere una migliore percezione delle condizioni di aderenza, ciao
     
  11. al333

    al333 Kartista

    81
    1
    30 Settembre 2010
    Reputazione:
    6
    118 d Futura
    non so se ho il serbatoio, non ho guardato. L'active steering che dici tu lo puoi montare solo sulla 130i se non sbaglio e alle alte velocità modifica la corsa dello sterzo. Cosi in manovra fai mezzo giro e girano tutte le ruote mentre a 120km/h lo regola in maniera da avere più sensibilità. Mi sembra che costa oltre 1000 euro inoltre. quello che puoi montare sulla tua penso sia l'electric steering o roba del genere che rende solo lo sterzo più leggero in manovra ma non modifica la corsa (un po'come il tasto city sulla Panda solo che qui lo fa in automatico in base alla velocutà). Io non noto molta differenza in verità anche perchè la uso solo in città. Costa mi sembra 300 euro circa e io ce l'ho solo perchè la mia era una km0 e lo aveva di serie. Ciao
     
  12. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.424
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Il sistema che modifica la forza da applicare alle basse velocità si chiama Servotronic e fino a pochi anni fa era di serie. In questi giorni ho avuto una 318d sostitutiva senza servotronic e la differenza si sente. Per chi è abituato ad averlo sente proprio che lo sterzo è un macigno alle bassissime velocità. Lo sterzo di serie per la serie 1 del mercato italiano è l'EPS (electric power steering) consistente nella pompa dello servosterzo elettrica che si attiva solo quando serve. L'idroguida c'è comunque e quindi non è uno sterzo completamente elettrico.
     
  13. fede2010

    fede2010 Presidente Onorario BMW

    15.628
    584
    14 Ottobre 2008
    Reputazione:
    250.935
    118d e81->135i e82->120d f20->m
    Io sulla mia ho l'active steering...e ti accorgi subito se è presente semplicemente sterzando tutto...se non fa neanche un giro completo(360gradi) hai lo sterzo attivo...altrimenti no ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  14. Looxor

    Looxor Secondo Pilota

    869
    11
    26 Settembre 2010
    Reputazione:
    297
    piccola Bmw step\Gsx-R
    perfetto grazie della risposta pratica ed efficente! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
     
  15. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    Eps

    l'EPS è un sistema di assistenza elettromeccanico....

    si tratta di un motorino elettrico che può essere posizionato sul piantone o sulla cremagliera; agisce attraverso ingranaggi ogni volta che viene mosso il volante riducendo lo sforzo di azionamento( sul piantone dello sterzo c'è un sensore di coppia), può essere anche di tipo con assistenza variabile( servotronic) in funzione della velocità;

    non c'è nessuna pompa;

    su alcune versioni della serie 1 , mi sembra la 135 e la 1 M, viene conservata invece l'assistenza idraulica;

    saluti
     
  16. Felis

    Felis Amministratore Delegato BMW

    3.424
    588
    24 Aprile 2009
    -
    Reputazione:
    218.929.603
    M135i xdrive
    Una volta per tutte e poi non lo ripeterò più:

    e poi:

     
  17. paccagnella

    paccagnella Presidente Onorario BMW

    20.805
    1.503
    3 Maggio 2005
    Reputazione:
    231.329.758
    Porsche Taycan 4s Honda XADV 750 Travel
    :-k:-k:-k:-k

    io sulla mia 123d ho lo sterzo attivo o active steering come dir si voglia.....

    Per capire se ce l'hai basta che da fermo sterzi tutto il volante a destra o sinistra

    se con 3/4 di giro ti arriva a fine corsa lo sterzo ce l'hai se ti fa il solito giro e mezzo non ce l'hai...

    Presto detto presto fatto :D /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> :D
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  18. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    repetita iuvant....

    caro felis, nessuno ti obbliga a ripetere...

    ad ogni modo potresti citare la fonte del paragrafo nel quale parli di "pressione idraulica"?

    non so chi abbia scritto quel paragrafo, ma se venisse veramente usato un liquido con viscosità maggiore le resistenze idrauliche aumenterebbero....

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2011
  19. giacomo

    giacomo Presidente Onorario BMW

    13.866
    959
    4 Marzo 2004
    Reputazione:
    101.339.789
    Renault Clio
    altri repetita

    dal sito BMW:

    -

    Sterzo elettronico.

    Lo sterzo elettromeccanico comprende la funzione Servotronic di serie e permette che l'assistenza alla guida, che aumenta il comfort soprattutto nelle manovre di parcheggio, sia regolata automaticamente a seconda della velocità. Lo sterzo elettromeccanico permette, attraverso il volante, di ritrasmettere al conducente soltanto le informazioni importanti per la guida del veicolo. Eventuali interferenze fastidiose possono essere facilmente eliminate tramite filtri. Nella modalità "sport" con cambio marcia meccanico, la durezza dello sterzo può essere adattata alla guida sportiva.

    Si tratta di uno sterzo elettromeccanico che, rispetto all'attuale servosterzo con assistenza idraulica, utilizza un motore elettrico invece di una pompa idraulica. L'energia viene usata solo quando è effettivamente richiesta una servoassistenza dello sterzo. In caso di rettilinei non è necessario alcun tipo di energia (statisticamente circa il 90% del viaggio a seconda del profilo di guida). In tal modo è garantito un grado di libertà essenzialmente superiore per l'armonizzazione delle caratteristiche di guida e l'ottenimento di un comfort elevato.

    Queste funzioni sono perfezionate dal ritorno attivo dello sterzo. Lo sforzo di sterzo nell'intervallo di velocità e sul percorso è impostabile in funzione dello stato della carreggiata e delle accelerazioni trasversali. Al conducente pervengono sempre tutte le informazioni che necessita e le interferenze fastidiose vengono praticamente eliminate.

    La necessità di interventi di manutenzione e l'impatto ambientale vengono notevolmente ridotti grazie all'eliminazione dell'olio idraulico.

    Il tasto "sport", optional, aumenta il piacere di guidare, incrementando e/o modificando la sensibilità e le caratteristiche dello sterzo.

    quel sistema del quale parli si chiama EHPS ;

    Elettro idraulico power system , ecco in quel caso c'è effettivamente un motore elettrico che aziona una pompa che fornisce la pressione necessaria...

    sistema usato su qualche modello, come la mia vecchia Saxo, ma non sulle attuali serie 1;

    saluti
     
    Ultima modifica di un moderatore: 10 Gennaio 2011
  20. _RS4_

    _RS4_ Presidente Onorario BMW

    13.451
    463
    21 Settembre 2006
    Reputazione:
    10
    Bmw 1M Coupé
    L'active steering è disponibile solo per 123d (a dir la verità ora non più), 130i e 135i per cui se non hai uno di questi modelli non puoi avere l'active steering :wink:
     

Condividi questa Pagina