Buongiorno, avrei bisogno di alcune delucidazioni riguardo l'impianto lavafari della mia 320i touring appena comprata che già non funziona, nonstante abbia letto altre discussioni in merito non ho trovato informazioni inerenti il mio problema. Dopo aver smontato il motorino relativo ed aver appurato il suo funzionamento, non riesco a far uscire acqua dagli ugelli. Ho soffiato con il compressore nell'impianto e gli spuzzatori con la pressione del'aria si muovono appena del loro alloggiamento ma niente di più. Se io li estraggo manualmente e soffio dal lato mandata (dove c'è il motorino) dagli ugelli non esce aria. Però se li faccio rientrare con forza nel loro alloggiamento dal tubo lato motorino esce acqua, significa che la linea non è vuota. Mi vien da pensare che ci sia dello sporco che intasa qualcosa, ma cosa? Nelle discussioni precedenti si parla di un filtro pompa, ma dove si trova? Come è fatto? La logica mi direbbe di sezionare l'impianto per individuare il tratto interessato, ma la cosa mi sembra abbastanza complicata non sapendo bene cosa smontare. Tra l'altro, scollegando il tubo dalla pompa si è sbriciolato l'o-ring di tenuta e mi domando se un pezzettino del genere possa essere gestito in BMW. C'è qualcuno che ha già affrontato un problema del genere?
Allora, la pompa l'ho alimentata volante dalla batteria e a vuoto lavora perfettamente, dovrei farla pescare per vedere la portata, per lo sporco a mio avviso devi smontare le tubazioni, e qui cominciano i problemi. Io purtroppo non ho un garage molto grande perciò devo lavorare all'aperto e con questo clima (abito a Mestre) non è il massimo. Perciò volevo ridurre al minimo i tempi di intervento avendo più informazioni possibili su come operare, altrimenti se voglio risolvere devo portarla in officina.