Rumore trasmissione

Discussione in 'BMW ///M POWER' iniziata da anasbest, 8 Gennaio 2011.

  1. anasbest

    anasbest Kartista

    158
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    40
    Didatta
    :biggrin:Ciao a tutti , e' un po' di tempo che sotto sterzo in acelerazione sento uno strano rumore al posteriore alquanto fastidioso , da nuova me lo faceva solo a freddo , adesso piu'spesso anche dopo vari km .
    In conce mi hanno detto che e' normale e che tutte lo fanno , a qualcuno risulta?
    grazie
     
  2. LUKEROMA

    LUKEROMA Kartista

    79
    2
    24 Febbraio 2010
    Reputazione:
    199
    ORA BMW M3,EX M5 E EX M6
    sembra che te la frena un po quando ti fa quel rumore??
     
    Ultima modifica di un moderatore: 8 Gennaio 2011
  3. anasbest

    anasbest Kartista

    158
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    40
    Didatta
    non saprei anche perche' riscontro questa cosa alle partenze o a velocita' non superiori a 40km:-k
     
  4. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    cambiare olio del differenziale posteriore, per altri 800 km continuerà a fartelo e poi sparisce.

    Tipico delle m3 e9*.
     
  5. anasbest

    anasbest Kartista

    158
    2
    2 Novembre 2009
    Reputazione:
    40
    Didatta
    ti ringrazio molto per la risposta,:wink:

    sistemero' la cosa quanto prima visto che tra l'altro il mezzo e' ancora in garanzia
     
  6. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    prego figurati, ma la garanzia non c'entra, il cambio

    olio differenziale è una procedura di manutenzione standard
     
  7. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    non ho mai avuto e92, ma ho esperienza con M3 E46, e come al solito...al 99% olio differenziale. confermo. ciao e buon divertimento!
     
  8. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    ma perché ne soffrono solo le m?

    sul 320 vecchio credo non sia mai stato cambiato in quasi 20 anni...non c'è il minimo rumore, mentre con l'm....
     
  9. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    sollecitazioni maggiori, vuoi mettere 150cv di un 6l con 507cv di un v10 o i 420 di un v8?
     
  10. daniM3

    daniM3 Secondo Pilota

    855
    6
    8 Dicembre 2009
    Reputazione:
    270
    EX M3 E46....
    e anche i cattivi 343 e46..
     
  11. BMWX6

    BMWX6 Amministratore Delegato BMW

    3.521
    67
    19 Aprile 2009
    Reputazione:
    2.075
    BMW 320i coupé '95 M6 E63 '05
    imho i cv dichiarati sono la potenza massima disponibile a un certo numero di giri/min...ma normalmente in città/autostrada, quanti cv si utilizzano?

    meno della metà. al limite una tiratina ogni tanto in rettilineo, ma chi è che spreme la macchina ogni giorno in strada?
     
    Ultima modifica di un moderatore: 9 Gennaio 2011
  12. TheD

    TheD Presidente Onorario BMW

    10.726
    577
    16 Maggio 2004
    Reputazione:
    21.512.409
    ex Z4 SDrive 35is - ex M3 E92
    e che c'entra? sono comunque proporzionalmente 2, 3, 4, 5 volte quelli che un vecchio 320i tirava fuori nelle medesime condizioni.

    In più il differenziale non lavora solo nelle situazioni di carico, ma anche in rettilineo e la sua sollecitazione in rettilineo è proporzionale alla velocità mantenuta.

    Viceversa nelle situazioni di carico (curve strette) il differenziale è MOOOLTO sollecitato soprattutto alle basse velocità, dove la potenza espressa è ovviamente inferiore, ma nelle condizioni in cui noi spesso lo spingiamo, cioè in accellerazione in curva per avere un sovrasterzo, il lavoro è ancora maggiore.

    Per farti un esempio la nuova GT-R in versione 2011, STACCA il differenziale anteriore nelle curve strette a bassa velocità (max 30 km/h) e nelle manovre per quanto è sollecitato.
     
  13. Fable

    Fable Primo Pilota

    1.497
    34
    5 Dicembre 2006
    Reputazione:
    608
    Cayenne 958 diesel e bmw nine t
    ...Dipende dai meccanismi dell'autobloccante credo, un differenziale normale difficilemnte fa rumore...Comunque la serie 3 E46 a quanto ne so era nota per avere una rumorosità alla coppia conica posteriore anche fastidiosa...
     

Condividi questa Pagina