1) ah, quindi per monarchia si intende prendere un re finto e metterlo lì a succhiare le nostre tasse? altre auto blu, altri gossip ecc. ecc... bhè, se volete un altro coglio.ne da rappresentanza pagatevelo pure, io i miei soldi non ve li do... 2) Stai offendendo chi ci vive veramente nel terzo mondo dai... chi veramente ha bisogno di una guerra civile e chi la sta combattendo... Se il problema dell'Italia sono gli Italiani lo siamo anche tu (presumo) ed io... e allora invece di star qui a lagnarci non sarebbe meglio rimboccarci le maniche e fare qualcosa?
a quanto ha profondamente e precisamente descritto Gianantonio stella nel libro "La casta"....Buckingham palace (compreso delle varie residenze) costa un quarto del Quirinale....e tutte le spese sono rendicontate sul sito ufficiale http://www.royal.gov.uk/output/Page1.asp Il giornalista italiano ha dovuto desumere una buona parte dei suoi dati riguardo il Quirinale da interviste e da bilanci di "qualche" anno fa.
la soluzione sono io, e anche se sembra una cazzata sono sicuramente più serio della repubblica italiana, in tutte le sue forme.
La democrazia al pari del marxismo è un'utopia. La storia è ciclica, anche in futuro alterneremo le repubbliche alle dittature, in forme diverse ma uguali nella sostanza.
un piccolo esempio della nostra repubblica/democrazia? A Roma, nel 2006, è stato inaugurata una struttura sportiva polivalente, nel quartiere di tor tre teste, costruita dal comune e gestita da privati che hanno vinto l'appalto. Si tratta di un campo da rugby circondato dalla pista di atletica...con gli spogliatoi, il bar e, se non ricordo male , anche il parcheggio. Le ultime strutture sportive comunali furono costruite in un'epoca ben precisa. circa 65/70 anni fa.
Ma basterebbe tagliare le spese attuali, mica serve per forza sostituire una figura con l'altra... :wink: Comunque chi ha aperto il sondaggio non credo proprio che prendesse come esempio il modello inglese...
1) Visto che la metti su questo piano, meglio mettere una famiglia sola a succhiare le nostre tasse invece che 1000 famiglie + appalti ad amici. L'impressione è che la nostra classe politica ci venga a costare 100 volte la famiglia reale. 2) In 2 non si fa niente, in 2 milioni si comincia a fare qualcosa.
se pure fosse un altro esempio, escludendo gli eccessi delle dittature, siamo circondati da monarchie che esistono da secoli e non mi sembra che gli stati cadano a pezzi. Anzi. la nostra forma di governo? notare in quanti stati ce l'hanno e chi ce l'ha.... Repubblica parlamentare [modifica] Italia Moldova San Marino Serbia Monarchia costituzionale [modifica] Andorra (Principato parlamentare) Cambogia Danimarca Giappone Giordania Lesotho Liechtenstein (Principato parlamentare) Lussemburgo Marocco Monaco Nepal Norvegia Paesi Bassi Regno Unito Spagna Svezia Thailandia Tonga
Adesso ti spiego cosa intendo io per "Il problema dell'Italia sono gli italiani": prendi il programma Report. In un paese normale il lunedì mattina ci sarebbe la rivolta in piazza e i responsabili sarebbero appesi ai lampioni per le palle (senso figurato). Da noi cosa succede? Si urla al processo di Biscardi per un rigore negato/concesso. Punto.
Omarino ha scritto: "Tanti lo chiamano Dittatore,da altre parti si chiama Re...comunque una persona sola che possa decidere e prendersi tutte le responsabilità." Non credo parlasse di monarchia costituzionale... :wink:
allora proviamo a scindere il problema a - il problema sono gli italiani...perchè, crescendo, imparano cose sbagliate. b - il problema sono gli italiani...perchè negli anni/decenni/secoli hanno interiorizzato un modo di comportarsi non consono nel caso "a", iniziamo a cambiare rotta. Se un insegnante ci dice che nostro figlio è discolo o non si applica, cominciamo dapprima a seguirlo e a parlare con lui e a capire se è vero o se è un'impuntatura del professore. Attualmente, se un professore OSA dire qualcosa ad un genitore, nel migliore dei casi finisce con un occhio nero. nel caso "b", abbiamo bisogno di un qualche cosa che ci dia una strigliata e ci rimetta in carreggiata. Salterò di palo in frasca, ma se si decide che in una determinata zona deve essere installato un termovalorizzatore, il governo/regione/provincia/comune DEVE ANDARE AVANTI SENZA FERMARSI, dappirma cercando un'intesa con gli abitanti, poi anche a costo di sbattere in galera per due giorni TUTTI I MANIFESTANTI... La soluzione alla protesta di una qualunque categoria? spostare a domani la decisione...o spostare la località, in attesa che anche lì partano i sit-in
OK, e su questo son d'accordo. Però voi parlate di re. E col re non risolveremmo niente, imho. Allora: re nel senso di monarchia costituzionale... a che serve? bho... chiamate Napolitano Sire invece che Presidente e eccovi serviti. Re nel senso di dittatore? E' questo che volete? Volete un nuovo duce? avvisatemi qualche giorno prima che prendo baracche e burattini e me ne vado... :wink: ?????????????????
signori e signore....ecco le REPUBBLICHE.....non so voi, ma io leggo i nomi degli stati e mi viene un sorriso amaro.. Repubblica [modifica] Afghanistan Albania Algeria Armenia Azerbaigian Bangladesh Benin Bielorussia Bolivia Botswana Bulgaria Burkina Faso Burundi Camerun Capo Verde Repubblica Ceca Repubblica Centrafricana Ciad Cile Cipro Colombia Repubblica Democratica del Congo Corea del Sud Costa d'Avorio Costa Rica Croazia Dominica Repubblica Dominicana Ecuador Egitto El Salvador Eritrea Estonia Figi Filippine Finlandia Gabon Gambia Ghana Gibuti Grecia Guatemala Guinea Guinea Bissau Guinea Equatoriale Haiti Honduras Indonesia Iraq Irlanda Islanda Israele Kazakistan Kenya Kirghizistan Kiribati Laos Lettonia Libano Liberia Lituania Macedonia Madagascar Malawi Mali Malta Marshall Mauritania Mauritius Mongolia Montenegro Mozambico Myanmar Namibia Nauru Nicaragua Niger Palau Panama Pakistan Paraguay Perù Polonia Portogallo Romania Ruanda São Tomé e Príncipe Senegal Sierra Leone Singapore Siria Slovacchia Slovenia Somalia Sri Lanka Sudafrica Sudan Suriname Swaziland Tagikistan Tanzania Taiwan Timor Est Togo Trinidad e Tobago Tunisia Turchia Ucraina Uganda Ungheria Uruguay Uzbekistan Vanuatu Yemen Zambia Zimbabwe
Esistono varie forme di monarchie e anche queste si evolgono col tempo e si rispecchiano nel periodo storico in cui si trovano. In italia un altro duce,non avrebbe modo di esistere adesso. Un dittatore "costituzionalizzato" (chiamiamolo così) potrebbe benissimo starci. Io stesso,ti ho portato antecedentemente una versione ibrida tra monarchia/aristocrazia che rappresenterebbe il miglior compromesso (a mio giudizio).