Cavalli un po' pigri

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da amico012000, 7 Gennaio 2011.

Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.
  1. amico012000

    amico012000 Kartista

    68
    49
    18 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.621.388
    golf
    Ciao a tutti, apro questa nuova discussione dopo aver cercato se c'era già qualcosa di simile aperto...ma non ho trovato nulla.
    In sostanza ho da circa un mese acquistato una E91 del 2008 con 177cv.
    La macchina è praticamente nuova e mi trovo davvero bene.La cosa che però mi lascia un po' lì è il fatto che questi 177 cavalli me li aspettavo davvero più cattivelli.
    Io provengo da due precedenti VW 2.0TDI (golf5 e a3 sportback) e devo dire che quei 140 cv erano incredibilmente nervosi.
    Prima di acquistare la mia e91 ne ho provate altre...e la sensazione era sempre la stessa.
    In autostrada trovo che abbia un tiro davvero potente, ma nelle classiche partenze 1°-2°-3° trovo che sia davvero morta. Il motore sale di giri moolto lentamente e sembra che salire di giri non gli piaccia nemmeno tanto..mentre la A3 sembrava un benzina!
    Ditemi voi...è normale tutto ciò?Sono d'accordo che a livello di peso ci sarà il doppio di lamiera rispetto alla Golf...ma ditemi come la pensate e se è una sensazione che provate anche voi.
    Ciao
     
  2. fast530d

    fast530d Amministratore Delegato BMW

    3.037
    129
    13 Marzo 2008
    Reputazione:
    8.986
    bmw 530d potenziata


    Ma sinceramente mi sembra un pò strano..Io prima avevo la 320 e46 150cv e aveva una bella potenza sopratutto ai bassi..:wink:6 sicuro ke alla tua macchina è tutto ok?:-k:-kli hai fatto fare una diagnosi..?potrebbe essere il debimetro..:-k

    Confrontala cn qst..http://www.youtube.com/watch?v=dX-3tXF-jKM
     
    Ultima modifica di un moderatore: 7 Gennaio 2011
  3. Scrondo

    Scrondo Presidente Onorario BMW

    12.014
    8.524
    10 Aprile 2009
    Reputazione:
    1.660.396.868
    BMW G21 - Q5
    Sono diverse le curve d'erogazione...

    E quindi sono diverse le "sensazioni"...

    Le auto che hai citato sono famose per essere "nervose", come le definisci tu, il tuo motore eroga la potenza in modo diverso.

    Più lineare e costante.
     
  4. Ta20d

    Ta20d Direttore Corse

    2.396
    87
    3 Marzo 2010
    Reputazione:
    71.514
    bus
    il 177 pigro a salire di giri? non l'ho mai notato... rispetto al 163 si ma rispetto all a3... boh...
     
  5. LUCAZ084

    LUCAZ084 Direttore Corse

    1.873
    35
    19 Ottobre 2007
    Reputazione:
    2.858
    | 320XD F31 40 YEARS EDITION | X3 2.0D |
    rimappa!
     
  6. El Migno

    El Migno Collaudatore

    263
    17
    31 Agosto 2010
    Reputazione:
    664
    bmw 320 touring eletta
    Non saprei che dirti, io sono soddisfatto della ripresa della mia.

    La prima marcia in effetti la tieni forse 2 secondi perchè in un attimo sei al limite del fuorigiri, ma per la 2^ e 3^ ha un'ottima progressione. Ma non avendo mai provato le auto che dici non faccio testo.

    Ti dico solo che a Novembre ho aperto una discussione perchè sono stato sverniciato da una 500 Abarth, ma quella pesa la metà e ha 135 cv nascosti!](*,)
     
  7. fabio320d

    fabio320d Amministratore Delegato BMW

    4.695
    157
    9 Aprile 2009
    Reputazione:
    14.777
    z4 23i Msport
    il tdi vw a sensazione sembra vada di più del 2 litri bmw perchè eroga la potenza in maniera più brusca e meno lineare,la cosa strana è che sembra un benzina rispetto al 177cv :-kin realtà dovrebbe essere l'opposto visto che il tdi vw a 3500 giri ha già dato tutto mentre il bmw spinge fin quasi i 5000.la mia specie nelle marce basse sale di giri come una saetta

    strano
     
  8. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    E' solo una sensazione dovuta all'erogazione lineare del motore bmw. I VW sono + scorbutici (lo erano ancora di + i vecchi iniettori-pompa) ma poi fanno "muro" ad un regime inferiore. La stessa tua sensazione l'ho avuta anche io quando nel 2006 sono passato dall'A4 130cv alla 320d 163cv. Se però fai una prova/confronto ti accorgerai che la macchina va.... e parecchio!!! Molto spesso le sensazioni ingannano. Non mi torna però quando dici che il VW ..."sembrava un benzina".... , semmai dovrebbe essere il contrario, la linearità di erogazione ed il maggior arco di utilizzo del bmw dovrebbero farlo assomigliare + ad un benzina.
     
  9. amico012000

    amico012000 Kartista

    68
    49
    18 Luglio 2007
    Reputazione:
    12.621.388
    golf
    In effetti tenendo l'occhio sul conta km ci si accorge che si va veloce anche se non sembra.

    I 2.0tdi erano impressionanti!In un attimo eri a 4500 giri!Difatti alla A3 a 70mila km la turbina ha fatto "PUF!" e la golf a 100mila ha crepato in 2 la testata!!!In molti mi hanno detto che bmw ha l'erogazione più lineare e da una partte è meglio...sennò con ste strade sarei sempre in derapata!!!Già cosìil culetto va dove vuole#-o!

    Io nel dubbio appena riesco gli tiro giù il debimetroe gli do una pulitina.

    Cmq credo che sia tutto nella norma.La macchina comunque pesa parecchio.

    In linea di massima comunque mi da una sensazione di grande affidabilità.

    Con le Vw oramai ero sempre in crisi per la paura di possibili rotture.
     
  10. archaiaz

    archaiaz Secondo Pilota

    539
    23
    29 Ottobre 2010
    Reputazione:
    5.016
    E91 335d Msport
    Il 177 è un gran motore, probabilmente il migiore per rapporto prestazioni/consumi. Se poi cerchi prestazioni assolute nessuna auto da 1600kg 2000cc potrà dartele.
     
  11. deangy

    deangy Secondo Pilota

    748
    427
    1 Marzo 2009
    Pesaro
    Reputazione:
    200.315.031
    X1 s18d
    Per me è il confort della tua macchina che non riesce a " trasmetterti" tutta la reale potenza!

    Era capitato anche a me!

    Se poi vuoi la " spinta tamarra tipo Alfetta " hai sbagliato cilindrata o macchina!

    Fidati la tua va eccome
     
  12. AR147

    AR147 Presidente Onorario BMW

    17.150
    5.930
    7 Maggio 2005
    Torino
    Reputazione:
    1.250.480.982
    520d G31 LCI
    Ehm, state sottovalutando il fatto che i 2.0 TDI sono accoppiati a rapportature, specie di prima e seconda marcia, molto corte. Normale che provenendo da questo motore dalla classica erogazione iniettore pompa e rapportature molto corte una vettura come il 320d può sembrare impacciata nello scatto, quando poi invece è solo frutto di sensazioni perchè anche un 320d 177cv è pur sempre un auto da 7"6 nello 0 - 100 km/h, non proprio lenta direi.

    Inoltre i diesel BMW in generale hanno una curva di pedale acceleratore particolare. A differenza, ad esempio, del 2.0 TDI citato in esempio, è necessario dare più gas per avere coppia motrice, questo perchè tutte le BMW sono a trazione posteriore ed è necessario avere modulabilità d'acceleratore in misura più sensibile.

    In sostanza, dacci più dentro con il gas e ti renderai conto che non hai nulla da invidiare ad un 2.0 TDI 140cv PDE.
     
  13. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.225
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    nonostante tu abbia usato la funzione CERCA, il forum è pieno di topic sull'argomento


    curve di erogazione diversa e sensazioni sbagliate. l'a3 140cv accelerava 0/100 in oltre 9sec., la 320d 177cv in meno di 8sec. se fai una ricerca migliore (anche nelle sezioni riguardanti la serie1) trovi parecchie discussioni



    CHIUDO
     
Status Discussione:
Chiusa ad ulteriori risposte.

Condividi questa Pagina