Passare da 320d a 335d...

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Revi3er, 6 Gennaio 2011.

  1. Revi3er

    Revi3er Primo Pilota

    1.428
    33
    14 Marzo 2010
    Reputazione:
    10.446
    Lancer Evo X my10
    Possibilmente mi interessa il parere di qualcuno che ha fatto questo passaggio, come vi siete trovati?
    Ci sono differenze sostanziali nei vari costi di gestione, vale la pena ancora rimanere sul diesel di questa cubatura o tanto vale passare a un benzina (335i) visto che magari i consumi non si differenziano molto dal 335d? :-k
     
  2. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    Salve, io sono passato dal 320d e46 136cv al 335d e90, premetto che non faccio molti km, circa 18.000 annui, con medie diciamo così alternate, andature da codice e smanettate (tipo passeggiata con cambiate a 4.500 giri di stamattina:mrgreen:), sono a circa 10/12 km a litro, penso che con un 335i diventerebbero massimo 7/8 km litro. Anche se chiaramente il benzina è benzina e non si discute il 335d da non poche soddisfazioni, certo poi la scelta è come sempre molto soggettiva, io stesso a tuttoggi sono sempre "innamorato" del benzina ma secondo me il 335d è un ottimo surrogato.

    Altri costi di gestione principali sono sicuramente il bollo che diventa due volte e mezzo del 320d, per quanto riguarda l'assicurazione invece essendo in prima classe mi è aumentata solo di poche decina di euro. Anche i costi dei tagliandi sono solo di poco superiori, certo essendo fuori garanzia li faccio dal meccanico di fiducia:wink:.
     
  3. massi78

    massi78 Secondo Pilota

    526
    12
    9 Febbraio 2010
    Reputazione:
    4.386
    Ferrari 599
    Io direi che il costo maggiore è di 1500euro o poco piu' all'anno fra bollo,gasolio e gomme,il piu' è la rivendibilita' e la svalutazione.
     
  4. volentinu

    volentinu Collaudatore

    419
    17
    26 Luglio 2008
    Reputazione:
    623
    e90 "2d" ex e46 320d
    Beh, per le gomme considera che sono pressochè identiche visto che molti 320d hanno cerchi 17 o 18 se non 19 e la 335d nasce con cerchi 17 appunto, gasolio sicuramente di più e soprattutto assicurazione secondo la classe di merito, però ricordiamo sempre che sono due motori belli diversi tra loro, e si sa che più saliamo di cilindrata e meno conti di spese varie maggiori si possono fare in teoria...
     

Condividi questa Pagina