ciao ragazzi... dopo quasi 3 anni ho deciso di cambiare la mia glorosia 530xd E61 volevo cambiare con la nuova 5.... ma il capofficina mi ha fatto provare la nuova X3 f25 e devo dire che ne sono rimasto piacevolmente soddisfato! nuovo design... nuovo motore... consumi ridotti e visto che ultimamente per lavoro faccio molta più citta e poco grandi distanze questa soluzione è gradita ora il mio punto di domanda è questo! il test drive l'ho effettuato su una X3 f25 che hanno alla GF Car di rende, e finalmente dopo una linea spigolosa della versione precedente, sono riusciti ad ottenere delle forme mio parere più belle, il nuovo cambio automatico a 8 rapporti, degli interni più curati e degli spazi maggiori, e finalmente, incredibile ma vero, hanno cambiato il quadrante degli strumenti... lasciando perdere la storia del family feeling, è sparito quel quadro strumenti old style... e poi la nuova la nuova grafica dell'Idrive, insomma mi ha convinto! per farla breve mi decido al cambio e dentro ne hanno una mineral silver, molto bella, solo che guardando il quadro strumenti ricompare la lancetta dei consumi ed il quadrante vecchio stile... qualcosa non torna?!?!?! oppure ci sono degli allestimenti/optional che fanno in modo che il quadro strumenti cambia?!?!?! premetto che sono entrambi con allestimento futura solo che una ha il navi business e l'altra il navi pro! sapete aiutarmi?!?!
da gf è arrivata l'x3? allora presto salgo a vederla... casomai ci si vede per uno scambio di pareri, che ne dici?
lancetta consumo Sto aspettando per la prossima settimana anche io la x3 f25 stesso colore , credo che la lancetta analogica vada con lo schermo dell'idrive piccolo mentre con il grande ( professinal da 8,8 ) lo strumento è elettronico nel cruscotto .
Esatto la presenza del display centrale esteso dipende dal navigatore professional (quello più grande), nel caso contrario il quadro strumenti è quello classico.
Ciao a tutti, da quello che ho potuto vedere io rispetto alla vecchia X3 il quadro strumenti cambia comunque vista la reintroduzione delle lancette riguardanti T° acqua e quantità carburante che erano una sparita e l'altra inglobata nel tachimetro. La presenza del navi professional include anche la presenza, oltre che del "consumometro" (passatemi il termine) elettronico, anche di un disply sovrapposto assimetricamente (spostato verso dx) dove tra le altre cose dovrebbe venire evidenziato il recupero di energia in fase frenante, correggetemi se sbaglio.... Ciao a tutti
Che ignorante, ero convinto che fosse quella dell'acqua, come su tutte le altre macchine. Ma l'olio arriva solo a 130° nel motore? Scusate la domanda molti di voi la giudicheranno stupida ma io non lo so....