Che la maggioranza stesse insieme in quanto incollata con lo sputo lo si sapeva da aprile 2006, era pressochè inevitabile che finisse così. Notoriamente io voto dall'altra parte ma più passano gli anni meno fiducia nutro nei confronti della classe politica a 360 gradi. Di sicuro però questo governo con le trattenute in busta (con le quali io che mi sono fatto il culo da 10 anni a questa parte devo andare a foraggiare qualche testa di ***** che mentre io mi sbattevo per prendermi laurea e master ha mollato gli studi dopo la terza media per avere due lire in tasca ed l'Elephant 125 sotto al culo mentre ora fa lo stesso lavoro di 20 anni addietro e non ci salta fuori coi conti) ha pisciato fuori alla grande. Chi guadagna bene è perchè se lo merita, punto. E l'assistenzialismo crea solo situazioni patetiche in stile Alitalia.
...Scusa ma l'aver abbandonato gli studi dopo la terza media non implica che li mantieni tu ne che siano delle teste di c.
Sto parlando di quelli che finita la terza media invece di provare a continuare con l'istruzione si son trovati un lavoretto del ***** che, guardacaso, hanno tutt'oggi. E l'han fatto per l'uovo oggi (ossia allora) anzichè la gallina domani (ossia oggi). Quindi parlo di gente che aveva i mezzi economici per andare avanti con gli studi, ma ha volutamente fatto altro. Beh, che si fottano, io non avevo il 125 a 16 anni e nemmeno la Golf GTI durante gli anni dell'università. Loro (almeno quelli che conosco personalmente io) si e quindi che vadano a cagare anzichè ciucciarmi gli € con le trattenute in busta
poco importa se cade o meno... cmq la prendiamo nel didietro!! ...senza contare che se cade, a noi "benefattori" ci tocca pagare nuove elezioni ... e non costano poco!!!
Questo lo quoto alla grandissima. E' giusto che abbiano una vita dignitosa, però non possono accusare della loro mediocrità chi ha cercato di non essere mediocre. L'invidia è una brutta bestia, ma non si ricordano di quando qualche operaio 20enne mi sbatteva in faccia a me studente l'Integrale comprata vivendo di solo pane e cipolla pur di averla. E che l'hanno dovuta rivendere una volta sposati.
Io ho votato che non cade... Però ragioniamo seriamenteggi il governo non cade e va avanti...bene,problema spostato di un anno,perchè se non cade oggi arrivano a guadagnarsi il vitalizio,fanno la finanziaria e poi cadono.Un'altro anno di attesa,ma il problema resta. Oggi non ottiene la fiducia e cade.Si aprono 2 strade:governo di transizione x legge elettorale (non arriveranno al referendum) oppure subito al voto. A questo punto sta a noi.Cosa fare??? Votare destra (quindi Silvio e company)...Cosa offrono??? Non mi sembra che in questi mesi abbiano minemente accennato ad un programma in grado di risollevare il nostro paese. Votare a sinistra...bè,abbiamo visto cosa è successo in soli 2 anni. Con la nuova legge elettorale le cose cambieranno??? Noi avremmo più scelta???Penso di no,perchè le MENTI pensanti sono sempre quelle e se oggi non sanno fare "1+1=2" non penso che dopo la legge elettorale siano in grado di dare un esame di "analisi2" (esempio idiota). Non andiamo a votare??? Ricordo che le elezini NON hanno quorum,quindi si potrebbero benissimo autoeleggere (sono cittadini anche loro e come tali hanno diritto di voto). Io la situazione non la vedo rosea e sinceramente ad oggi,con questi schieramenti e questi personaggi,non sò cosa fare.
Vivaddio il Farmaco ha colto pienamente il senso del mio post. A scanso di equivoci io ho parenti stretti che hanno il diploma di scuola media inferiore ma che han dovuto mollare lì perchè non c'erano i mezzi in famiglia per andare oltre con gli studi anzi dovevano contribuire loro al sostentamento della famiglia stessa. E per fare una vita dignitosa non hanno certo avuto bisogno dei conguagli in busta del governo prodi. Probabilmente perchè contrariamente ai deficienti da Elephant/GTI dei quali parlavo io o quello del deltone integrale di cui parlava Farmaco non hanno mai vissuto oltre le loro possibilità e pertanto c'è pure il caso che il loro conguaglio sia alla soglia del diventare negativo anzichè essere positivo, come per mio zio ad esempio che è in Brembo da 35 anni e caporeparto da 10 :wink:
Io ci tengo a ribadirlo, sostengo che tutti abbiano bisogno di tutti. Del titolo di studio di ciascuno non me ne può fregare di meno, se la persona che ho davanti è intelligente, corretta e ha voglia di fare. Mi da solamente fastidio che la sinistra come sorta di gratificazione sociale da regalare al proletariato abbia sbandierato slogan come "anche i ricchi piangano", mi facciano pagare il superbollo, non mi facciano più scaricare una marea di spese, mi abbiano peggiorato gli studi di settore. SVEGLIA! Se l'imprenditore o il professionista lo porti a star male e gli togli potere d'acquisto, ne risente anche l'operaio. Alla fine i nodi vengono al pettine, nessuno si farà più la villa, addio tagliandi sul BMW, meno vacanze o altro. E ce ne sono di comunisti che vivono grazie a chi può spendere!
Questa era da rep+ ma non me l'ha fatta dare. Va da sè che se penalizzi chi guadagna di più coi conguagli in busta come tutta risposta i salassati ti inchiodano i consumi e con essi il loro indotto, girando meno soldi sono comunque le classi meno abbienti a pigliarselo in saccoccia (purtroppo)