Ciao a tutti, possiedo una 525d E60 del 2004 (acquistata nuova), poichè ho varcato la soglia dei 200.000 km e finora per la manutenzione mi sono sempre basato sulle indicazioni dell'idrive (pasticche, olio, filtri, ecc.), volevo sapere se mi conviene controllare qualcosa che non viene indicato nel service per non ricevere "brutte sorprese" :wink: Finora di interventi extra mi è capitato la rottura del collettore di scarico, la puleggia albero motore, e il manicotto della turbina (per una guarnizione ho dovuto cambiare tutto il pezzo..), devo aspettarmi qualcos'altro? (toccatina..) Non ho ancora mai cambiato gli ammortizzatori anche perchè in bmw mi hanno detto che quelli di serie sono molto longevi..
beh, sticaxxi, longevi si, ma a 200k km ormai sono andati a farsi benedire... Io li farei ricaricare, in bmw molte volte fanno fare i lavori all'esterno. Giudicare a occhio.......
gli ammortizzatori son molto longevi io li ho fatti a 230 mi sembra gli anteriori. guarda i bracci se hanno giochi sennò: http://shop.ebay.it/rotelli/m.html?_nkw=bmw+e60&_sacat=0&_odkw=bmw&_osacat=0&_trksid=p3911.c0.m270.l1313 - stessa cosa per i dischi! -vedi se hai gioco nella scatola sterzo . - frizione e volano bimassa mai cambiati? ma se vai tranquillo durano parecchio . - apposto di 30 mila km cambia l olio sui 20 mila con tutti i filtri . per il resto 200 mila km son il rodaggio per un motore cosi, io ne ho circa 260 mila ma son troppo pochi rispetto ad amici miei che ne hanno il doppio. turbina come sei messo? che filtro recupero vapori hai ? guardalo e in caso sostituiscilo con quello a decantazione.
Ank'io ho quasi 210.000 km e ho gli ammortizzatori alla frutta anzi al caffè e stò valutando se rigenerarli o meno..
Grazie per i consigli, purtroppo credo che un pò di giochi ci sono (e non parlo del mercante in fiera ), infatti li percepisco a volte dal volante ma non so se dipendano dalla scatola sterzo oppure da qualche braccetto o cuscinetto.. sinceramente ho paura di fare un check in bmw e temporeggio, sicuramente ruote sportive e strade italiane non sono un buon binomio.. la frizione mi sembra ok, i dischi ho cambiato quelli posteriori verso i 180.000 ma forse potevano andare ancora. Per la turbina incrocio le dita, so che è molto costosa ma dipende anche da come uno tratta l'auto. Forse comunque tra un pò cambio gli ammortizzatori, spero di cavarmela con 4-500 euro in bmw ma dubito.
Se ti riposso essere d'aiuto. Andare in bmw al tuo chilometraggio per : braccetti,dischi,freni,ammortizzatori,frizione,cambio olio ,filtri , non so fin che punto ti conviene. i bracci completi anteriori(4) piu le due testine stabilizzatrici sterzo (2) e le due biellette verticali(2) costano 2000 euro. dischi circa 500 euro ammortizzatori circa 1200 euro frizione circa 800 1000 euro freni circa 300 euro per tutto quello che ti può servire basta un pò di buona volontà trovi tutto, compreso quel link che ti ho scritto. Da vedere al piu presto 1)filtro recupero vapori olio(cercalo pure qui sul forum dove è messo) 2)lamelle e pulizia collettore aspirazione e valvola egr se hai fatto troppa città. saluti.
Sono sicuramente daccordo che in bmw sono carissimi; però la serie 5 non è una panda ed ho paura che un meccanico generico possa lavorare male. Io vorrei risparmiare ma devo trovare un meccanico di cui posso fidarmi, di questi tempi non è facile trovarne.
poi dicci di dove sei magari qualcuno conosce qualcosa. basta che l auto non ha problemi di elettronica o e si deve aggiornare software ,non vedo necessità. poi se vuoi spendere il triplo per rifare i "piedi" .......fai tu, ma io che c'e' l ho avuto so bene quanto costa .......
Sono di Ascoli Piceno (Marche), di solito mi rivolgo in un officina autorizzata bmw della mia città sia per comodità (è pure vicino casa mia) sia perchè il personale mi sembra molto professionale; spesso vado direttamente senza prenotare ed assisto direttamente agli interventi quindi vedo anche come lavorano.. il fatto è che la serie 5 è comunque un'auto sofisticata e con molta tecnologia, sarebbe meglio che ci metta le mani chi la conosce. Tra l'altro da qualche hanno fanno anche un pò di sconto per la manutenzione delle bmw meno recenti. La paura principale di andare da un meccanico non autorizzato che non conosco, oltre al fatto della competenza, è che mi aggiusta una cosa e me ne rompe un'altra magari pensando che uno che può permettersi un'auto del genere potrebbe essere una buona "vacca da mungere"
hai perfettamente ragione,sopra per quello che ricordo ti ho scritto tanti prezzi. evidentemente io li ho cambiati tutti e ci ho speso di manutenzione un infinità di soldi,che non mi pento di averli spesi perchè ne è sempre valsa la pena. alla fine non si cambia tutto in una volta però quando ti informi facci sapere cosa ti cambiano e quanto ti costa , non sempre ci vuole la scienza a cambiare bracci,ammortizzatori,freni,dischi,frizione e il resto. per aggiornamenti o questione clima(smontare cruscotto) o cavi vari... allora bmw è insuperabile. e te lo dice uno che ha un mallappo di fatture che fanno cadere le braccia a terra.
Beh Per quel che ho sentito in giro io le officine autorizzate di solito sono meno esosé delle conce ma per lavori di pura meccanica come sospensioni cinghie ecc un buon meccanico dovrebbe bastare sempre tu non abbia il dinamic drive active sterring ecc dove forse e meglio far toccare solo in bmw
Non trovando nessuna discussione, scrivo qui, l'e60 530 2004 dei miei genitori è a quota 224.000 km ho da poco cambiato l'olio motore ed il filtro, fra poco cambio il filtro aria e filtrino recuperi vapori olio con quello a decantazione in plastica.... volevo chiedervi, dato che non è mai stato cambiato, se andasse sostituito o meno l'olio del cambio manuale e del differenziale.... grazie
Lo puoi cambiare usando Castrol tran axle 75w 90 su entrambi . Cambia olio ai freni e verifica supporti gomma sui bracci anteriori Son 2 per lato . Verifica biellette barra anterore e ammortizzatori
cmq l'importante è che sia un olio per cambi con graduazione 75w90 giusto? non importa molto la marca basta che sia api gl 5 l'olio ai freni è in programma, i supporti gomma sui bracci anteriori e gli ammortizzatori sono sicuramente andati /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />