Costi di gestione 320 d e confronto tra acquisto e noleggio a lungo termine

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da Schopenhauer, 22 Gennaio 2008.

  1. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Ciao a tutti..so che si è già ampiamente trattato sui costi di gestione delle nostre auto, ma volevo riportare il mio caso con alcune considerazioni (sono stato a letto 4 giorni con la febbre e ho fatto un po' di conti..)

    In due anni (quasi) ho percorso c.a. 80.000 km andando a spendere (Iva compresa):

    - Acquisto - 39.400 € (sconto 12%)
    - Assicurazione( rc + furto/incendio) - c.a. 1200 €/anno
    - Bollo - c.a. 335 €/anno
    - Manutenzione (2 tagliandi e 2 cambi pastiglie freno) - c.a. 1490 €
    - Gomme (1 treno estive 18" + 1 treno invernali 17" + cerchi 17" replica) - c.a. 2085 €

    TOTALE: 46.045 €

    Presupponendo che l'auto valga ad oggi c.a. 20.000 € il costo secco sarebbe di 26.045 € in due anni

    Facendo leasing per mestiere ho fatto anche un paragone considerando un leasing a 24 mesi a tasso fisso con anticipo 1 canone e riscatto 1% e un noleggio a lungo termine per 24 mesi e 80.000 km

    Il leasing costerebbe (a me:mrgreen:) in termini di interessi c.a. 2200 € in due anni, che sommato ai 26.000 € di cui sopra porterebbe ad un costo complessivo del'auto di c.a. 28.245 €

    Il noleggio (che ha il vantaggio di avere inclusa la Kasko che ad oggi non ho) mi costerebbe c.a. 28.364 €

    Morale della favola..i costi sono praticamente pari, ma con il noleggio, alla fine dei due anni non esiste il grosso, enorme problema di rivendere l'auto e di incassare i presunti 20.000 €..=D>
     
  2. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Eccetto per il valore commerciale della tua 320 che mi pare sia un po' bassino (20.000 euro non è poco anche se ha 80.000 km?), concordo su tutta la linea con te. La formula del NLT è certamente da considerare per chi fa un utilizzo intensivo dell'auto e vuole programmare esattamente i costi di gestione di un'auto. Ho valutato anche io questa formula ma nel mio caso i km che faccio annualmente sono troppo bassi perchè mi convenga. Ma ho scelto la formula Select che "di fatto" mi consente di programmare il costo dell'auto. Un tempo i NLT erano stracarichi di servizi, a volte inutili, che rendevano svantaggiosa la formula. Attualmente invece ci sono formule "light" molto piu' interessanti. La rivendita dell'usato rappresenta un grosso problema. Oggi come oggi il mercato è saturo e piazzare un usato non è affatto semplice. Con il NLT invece sei libero e puoi prenderti un cospicuo sconto sull'acquisto successivo.
     
  3. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Lo spero sia basso 20.000 €..:cool: visto che sono in procinto di venderla..però non mi illudo, già è difficile vendere non so se riesco a spuntare tanto di più..

    Oltretutto come noleggio, se l'auto l'acquista direttamente Ing (come vuoi tu ovviamente) hai sconti medi del 13-14% sul nuovo..che non è affatto male direi..=D> poi il vero bussiness sarebbe quello di prenderne una di quelle in "stock" (spesso acquistano 100 pezzi o anche di più in blocco) e la scontistica è ancora maggiore...
     
  4. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Avevo valutato anch'io il noleggio ma facendo due conti con il commercialista non mi conveniva..premette che faccio anch'io come te c.a. 40000km. anno.
    Diciamo che il problema della rivendibilità non ce l'hai se fai la maxirata finale; nel senso che se tieni d'occhio il valore dell'usato dell'auto, dopo 3 anni puoi portare a casa gli stessi soldi della suddetta maxirata, senza tirare fuori una lira, sempre se si è intenzionati a stare in bmw:wink:
     
  5. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    cosa intendi per maxirata? Value leasing e Select?

    In ogni caso ti consiglio di continuare a valutare le offerte dei NLT perchè i costi stanno gradulamente scendendo e sta diventando la formula del futuro per chi utilizza l'auto per lavoro in modo intensivo.
     
  6. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Ripeto..avevo già preso in considerazione un'auto a NLT ma....

    ES. 530 touring per tre anni
    Rata mensile € 1080.00 (sti caxxi):eek: :eek:
     
  7. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw

    Sì ho capito!

    Provo a farti i conti in tasca MOLLLLTTOOOO a spanne:

    530d e91 listino 60.000

    Svalutazione dopo 3 anni 30.000
    Assicurazione 3 anni 5000
    Cambio gomme e manutenzione 3000

    Costo totale auto in 3 anni 38.000


    Costo NLT 1080 x 36 mesi = 38.880

    Ho sbagliato di molto?
     
  8. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport

    Direi proprio di no :wink:..sei in pari, stiamo provando a fare due calcoli anche a 48 mesi e 160.000 km e sei sempre a costo pari..unito al fatto che un'auto con 160.000 km se va bene prendi 10.000 € se la vendi in Albania (parlo di serie 3)..
     
  9. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    enri non c'è un tetto annuo di deducibilità (per le aziende) per i canoni leasing ?
     
  10. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Bè di assicurazione € 5000 mi sembrano veramente tanti.:-k
    Poi le nostre considerazioni sono su carta, bisognerebbe provare entrambe le soluzioni...:-k
    Diciamo che 1080.00€ di rata potrebbe permetterselo solo con circa un guadagno medio mensile netto di € 4000, se i calcoli non mi fregano.
    Poi comunque a mio avviso sono sempre tanti..
    Che dici?
     
  11. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    forse vuoi dire i canoni di noleggio?? Se ti riferisci a cio' si c'è un tetto di deducibilità (che se vuoi spiego) ma è di fatto equiparabile all'acquisto o al leasing :wink:
     
  12. chicco910r

    chicco910r Primo Pilota

    1.142
    28
    6 Settembre 2007
    Reputazione:
    558
    330d e91 from 22/12/07
    si scusa mi sono confuso intendevo noleggio, ma temo tu me lo debba spiegare, avevo capito che fossero i vecchi 7 milioni anno
     
  13. Schopenhauer

    Schopenhauer Primo Pilota

    1.303
    7
    15 Marzo 2006
    Reputazione:
    101
    ex E91 MSport
    Secondo me non sono tanti, 5000 € per 3 anni furto/incendio e Kasko...
     
  14. biolage

    biolage Primo Pilota

    1.264
    15
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    163
    320d touring - 118d - R1200R
    Se non erro il tetto massimo di deducibilità per le aziende è di 15000€ pari ai 30 milioni del vecchio conio...

    Correggetemi se sbaglio..
     
  15. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    L'assicurazione è una componente molto variabile. Per esempio io pago per un 330xd 1700 euro RC+ Furto incendio (considera che col NLT hai la KASKO).
    Il discorso che fai circa lo stipendio mensile che necessita per pagare una rata di 1000 euro onestamente non lo capisco. Ma secondo te per potersi permettere un'auto che in 3 anni si svaluta di 30.000 euro basta un reddito mensile minore?
     
  16. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw


    I mezzi di trasporto presi a NOLEGGIO, non sono soggetti ad ammortamento, in quanto rimangono di proprietà del concedente, di conseguenza lungo la durata del contratto, la deducibilità è limitata alla corrispondente percentuale dei canoni di noleggio maturati nel periodo proporzionalmente corrispondente al costo fiscalmente rilevante ragguagliato al periodo di utilizzazione del bene durante l’anno. Nel caso di contratti di noleggio “full service”, dove il canone comprende anche il costo di prestazioni accessorie, quali manutenzione ordinaria, assicurazione, tassa di proprietà ecc., la quota del canone di noleggio da rapportare al limite di deducibilità (3.615,20) deve essere depurata delle spese per i servizi accessori di cui si fruisce, le quali rimangono deducibili secondo le regole proprie della categoria dei costi di appartenenza
     
  17. dady

    dady Secondo Pilota

    508
    4
    2 Luglio 2007
    Reputazione:
    26
    E 92 335I Msport

    5000E 3 anni incendio furto e Kasco? secondo me devi parlare di minimo 8000E su un'auto di 60000E mettendo anche un minimo di franchigia..:wink:
     
  18. emidio

    emidio Amministratore Delegato BMW

    3.089
    411
    25 Gennaio 2007
    Reputazione:
    124.345
    E39 530d - Speed Triple 955
    Io faccio almeno 4-5000 km al mese. Ciò significa che ho tenuto conto del NLT, ma, sinceramente, la cosa mi ha spaventato. E' sicuramente un mio limite dettato da vecchi retaggi culturali, ma spendere 800 -1000 euro al mese per NON essere proprietario della mia auto mi fa venire i brividi. Anche, se, a conti fatti, la cosa sembra essere conveniente.
    Personalmente ho fatto così: ho acquistato un'aziendale semestrale proveniente direttamente dal parco auto BMW ufficiale tedesco (17.000 km). Ho utilizzato la formula del finanziamento in 3 anni con maxirata finale, che (tra 2 anni) io rifinazierò versando la mia e cambiandola con un'altra semestrale.

    Ciao Emidio
     
  19. enricob

    enricob Presidente Onorario BMW

    17.221
    1.020
    9 Novembre 2005
    Reputazione:
    83.360
    Bmw
    In questo modo hai abbattuto il costo, o meglio la svalutazione, dell'auto. In questo modo l'auto costandoti di meno in entrata non avrà il grosso deprezzamento in uscita. Pero' per quanto valida come opzione non è paragonabile. Parliamo di un'auto nuova contro un'auto usata (seppur seminuova). Cmq una soluzione da valutare visto il deprezzamento che subiscono
     
  20. cdm

    cdm Secondo Pilota

    677
    2
    23 Dicembre 2006
    Reputazione:
    790
    BMW 316D TOURING F31 M-SPORT
    il problema e' che 3600 € e rotti sono un limite troppo basso da scaricare,ed un canone di noleggio tipo ,anche se diviso dal costo servizi,e' ben piu' alto !!!Pertanto rimane scoperta dalla detrazione una parte di costi troppo alta e ne vanifica ,secondo me' il beneficio...
     

Condividi questa Pagina