In questi giorni pensavo se era ora di risostituire l'olio differenziale con il quale ho percorso circa 85 mila Km Che dite è giunto il momento di farlo? Salut Ah!!!! dimenticavo e l'olio del cambio boh!!! quello credo di non averlo mai sostituito............ Mah!!! è possibile o non ricordo.. help me!!!
NOOOOO!!! ATF solo per il cambio, ATF Dexron III, 1,2 litri. Il differenziale richiede un 75W-90 (ad es. il Castrol SAF-XO 75W-90), 1,6 litri.:wink:
ma allora perché in officina non mi hanno mai cambiato l'olio del differenziale? Io sono arrivato a 315 k ma non ricordo che l'abbiano mai fatto. Alla fine si tratta di circa 1-2 litri di olio da sostituire senza grossi problemi
Olio differenziale Non pretendere troppo! /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> Inviato dagli UFO
ma la mia curiosità non era fine a se stessa. Il problema che ad es. Castrol ha due tipi di olio 75w/90 per i differenziali: questo http://www.castrol.com/it_it/italy/products/cars/axle-and-universal-fluids/syntras-life-75w-90.html per i differenziali autobloccanti oppure questo http://www.castrol.com/it_it/italy/products/cars/axle-and-universal-fluids/universal-plus-75w-90.html per gli altri. Era solo questo il mio dubbio. Oggi però in officina mi è stato detto che cambiando l'olio nel differenziale, soprattutto dopo tanti anni, si potrebbe rischiare di ritrovarsi un differenziale rumoroso vista la differente consistenza di quello vecchio con quello nuovo. In pratica la consistenza quasi cremosa del vecchio riesce a compensare l'usura delle parti meccaniche del meccanismo che invece verrebbe messa "a nudo" da quello nuovo. Mah...
...è la teoria del: fin chè va lasciala andare. se tu lo avessi cambiato periodicamente era un'altra musica.
in effetti era quello a cui pensavo mentre scrivevo il post..... Pertanto in conclusione si può dire, con buona pace di tutti, che o si cambia ogni 60.000 km sin dall'inizio oppure è meglio lasciare perdere