forse ho risolto..... dopo circa tremila euro spesi inultimente un nuovo meccanico ha messo il dito nella marmitta, che è uscito nero, e mi detto il problema è il fap, poi confermato con la diagnosi..... sintomo: mentre sei in marcia o fermo in moto, si spegne da sola.... poi ripartiva tranquillamente dopo svariati tentativi.... possa essere di aiuto x tutti....
Ciao la tua macchina hai il DPF e non il FAP! Non ho capito una cosa;il DPF era intasato?lo hai sostituito?
perdonami ma non so la differenza tra dpf e fap.... cmq il meccanico mi ha detto che lo toglie e non avrò più problemi.... spero
so che uno dei due è stato brevettato dalla Peugeot non so dirti quale se Fap o Dpf, propendo piu per il Fap, in ogni caso bruciano le polveri sottili con immissione di gasolio, penso cambino i componenti interni...bah..
Il FAP è stato inventato da Peugeot (mannaggia a loro potevano prendere FERIE quel giorno)... che funzionava per mezzo di iniezione periodica di "cerina" (contenuta in un serbatoio da circa 5/10 litri) e post-iniezione di gasolio per surriscaldare i gas di scarico.. ogni 300-500Km il filtro si autopuliva. Gli effetti sull'ambiente hanno opinioni contrastanti, pare che con l'ottica di questo dispositivo di abbattere il particolato, si sviluppino in realtà altrettante quantità di nanopolveri altrettanto nocive e non rinvenibili con i convenzionali sistemi di misurazione inquinamento atmosferico il DPF (che montano le nostre beneamate) seguono la stessa filosofia ma ottenendo temperature di scarico nettamente più alte (il FAP lavorava sui 450°) non necessitano iniezione di cerina. In entrambi i casi lo trovo il solito sistema inefficace per tappare e sporcare ulteriormente i nostri propulsori, e se trovo pure io il modo di eliminarlo senza incasinare tutta quanta la diagnosi e il sistema, state certi che lo faccio pure io
ma ovviamente. anche a me mi si era intasato e ovviamente lho bucato. si spegneva si accendeva l albero di natale.......ma poi finalmente ho risolto. magari col dpf tolto nel clima si sente l odore del gas al inizio o da fermi dallo scarico un pò di brutto odore lo fa.
? non ho capito cosa intendi per albero di natale? E Perchè si sentirebbe odore di gas di scarico nel clima??
Ciao io sto per togliere alla mia 530 e60 il dpf attraverso la riprogrammazione della centralina ed il downpipe della ecotune. Spero che l'operazione vada via liscia. Se avete suggerimenti sono ben accetti, grazie. =d> spesa prevista: Circa 650 euro
vero... ma perlomeno non ri-guadagnano quando si romperebbe e dovrei sostituirlo! Bah sul respirare tutto non saprei... ci ostiniamo a volersi muovere con motori endotermici per ovvie ragioni di interessi su idrocarburi,, quando oggi ci sarebbero alternative utilizzabili fin da subito, e tentiamo di impiantare tappi, filtri, controfiltri, spazzini elettronici intasamenti etc a una tecnologia vecchia di 120 anni.. lo smog lo generano lo stesso i nostri bei motori euro 3,4, o mille.. a meno che non si inventano una marchingegno che trasforma la cacca in oro, per ora son buoni solo a spostare il particolato in altre forme altrettanto pericolose ma non misurabili con i sistemi tradizionali (nanopolveri) e allora se c'è modo di toglierlo sto DPF maledetto io lo faccio di corsa :) /emoticons/smile@2x.png 2x" width="20" height="20" /> ciao
io a seguito di una tappata del dpf ho riportato anche danni alla turbina per eccesso di contropressione. Io il mio dpf l'ho forato parte parte consvariati fori, adesso la vettura fuma un po' sotto coppia. L'ho rimappata per sfruttare meglio il nuovo scarico aperto e ho fatto rimuovere le pulizie del dpf...adesso va assai di piu' e consuma abbastanza meno di prima...
in che senso l'hai forato parte parte? Come hai fatto di preciso? Dammi qualche dritta che la cosa mi interessa /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" />
con una punta lunga e un buon trapano dopo aver smontato il filtro sono stati praticati 5 fori nel materiale filtrante, prima ne avevo fatti tre ma non sembravano sufficienti cosi' li abbiamo aumentati. I consumi hanno beneficiato in modo tangibile dell'apertura del dpf cosa che non credevo..
di solito molti consigliano di fare tre fori nel dpf con una punta da 10mm! in direzione proprio dello scarico , cosi difficilmente si tapperà! nel 123d o nel 335d quando parte la rigenerazione cambia rumore come fa sul 530d che diventa una Uno Turbo i.e. con scarico turbocar?
interessante.. praticamente fori da parte a parte il materiale interno del filtro, facendo in modo che i gas di scarico passino via liberi? Ma non esiste più semplicemente una tubazione apposita per rimpiazzare quel maledetto bussolotto con un collegamento diretto al resto dello scarico? Altra cosa... modificando o eliminando il DPF (magari togliendo il ciclo di pulizia del DPF dal programma della mappatura) non si riscontrano altri problemi o errori di diagnosi? Grazie a tutti dai che si fa un post utile per molti
eccolo... trovato!!! http://www.ecotune-scotland.co.uk/product/BMW_1_Series_116118120123d_DPF_Complete_Removal_Solution_includes_DPF_off_software_upgrade_iFlash_programmer_DPF_OFF bhe non è che sia economicissimo... 749 sterline per un tubo in ferro mi pare decisamente eccessivo io credo che studierò un modo per farmelo da solo un tubo di raccordo... il massimo sarebbe avere un DPF dismesso / guasto.. alla fine si tratta di realizzare un relativamente semplice raccordo! Una volta fatto ciò faccio togliere il ciclo di pulizia DPF dalla centralina e con l'occasione ci faccio una massiccia mappatura /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20" /> qualcuno che si è fatto da solo una soluzione del genere?
vedete un pò quest'altra soluzione: http://s281382885.onlinehome.fr/pros...id_product=600 già siamo a 450 ma è ancora troppo. Non ci siamo... questo non ha l'interfaccia per spengere il ciclo pulitura del DPF da centralina ma non mi frega perchè tanto farei mappare subito dopo... o al max mi faccio spengere il ciclo pulitura dal mappatore di fiducia e mappo poi con calma... cmq è un tubo, semplice semplice, e ha un flessibile da scarico che su ebay si trova a 15 euro. Di materiale qua ci saranno si e no 30 euro e farlo non è complesso... manca il ponte e un buon saldatore! Io credo che smonterò il DPF, lo porto dal mio marmittaio e gli faccio fare qualcosa di simile a questo.. magari ne faccio 4 o 5 e poi me li rivendo con massiccio ricarico
Un utente del forum lo vendeva un tubo dritto a 150 euro . Se tolto magari accendono spie e va in recovery quindi il mappatura faremo stare vicino e mettetelo al corrente