preventivo tagliando 70.000km--- 605€--- ma alla bme si drogano ??

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da sklavonskaa, 17 Gennaio 2008.

  1. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    sul libretto service non c'è scritto nulla
    solo dove mettere i timbri....

    potete aiutarmi dicendomi nel dettaglio km e/o tempi
     
  2. mattia80ts

    mattia80ts Secondo Pilota

    707
    15
    4 Giugno 2007
    Reputazione:
    105
    bmw 320d touring futura,smart

    prova ad andare in un altro conc e vedi che ti chiedono.... 600 euro son veramente tanti
     
  3. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    sul libretto service, dopo le pagine che dici tu, più avanti ci sono una serie di tabelle, OILSERVICE, INSPENTION1 , INSPECTION2
    sono abbastanza dettagliate e ti spiegano che lavori fanno, ma non gli intervalli, quelli ti appaiono sul display appena accendi l'auto....
    comunque pure a me piacerebbe sapere che ne sò a 70.000km cambio cinghie, 100.000 cambio dischi, 100.000 cambio ammortizzatori, ecc
     
  4. pier66

    pier66 Kartista

    123
    2
    14 Settembre 2007
    Reputazione:
    25
    BMW 318i E46 143CV
    comunque il prezzo è congruo ti spiego ho anch'io un 318i E46 143cv del marzo 2003 tagliandi fatti alla BMW ROMA

    1° tagliando km 21.153 143,00 + iva
    2° tagliando km 41.624 458,00 + iva
    3° tagliando km 59.500 711,00 + iva
    4° tagliando km 77.900 710,00 + iva
     
  5. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Il preventivo che ti hanno fatto è corretto,poi se vai da un meccanico generico bisogna vedere che olio ti mette e come ti svolge il lavoro,comunque non aspettarti di spendere la metà come ti hanno scritto altri utenti.
    L'ispectionII completa costa quel tanto,poi quando ti cambiano le cinghie dei servizi va verificato non serva anche cambiare qualche cuscinetto o rullo dei tendicinghia,percui il prezzo che ti hanno fatto direi è in linea col mercato.
     
  6. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    NON SI PUO'.
    dipende dall uso. e da quel che uno vuole fare.
    io, ad esempio, per i 100mila km ho cambiato in tre tranches:
    ammortizzatori e molle
    dischi e pastiglie anteriori
    tagliando completo con pastiglie posteriori, pompa e vaschetta acqua, cinghia servizi,guarnizioni carter posteriore, naturalmetne gomme (e cerchi, 2 volte :D)resistenza clima (che ho notato se ne va sempre dagli 80mila in poi), filtri
    silent block, non ho cambiato i braccetti perche' stranamente erano in ottime condizioni.ma ho notato, un po' per esperienze degli amici, un po' leggendo da sto sito, che moltissimi li cambiano, anche prima.

    poi la chiave a telecomando, e altre piccole cose.
    nel bene o nel male queste sono le cose da fare per
    aver l auto perfetta, poi come sapete ci son auto che con 300mila km non vedono un tagliando decente per anni, hanno glistessi ammo originali, sbraccetti sfasciati che fan sfarfallare il volante, ecc ecc....l auto va avant comunque, ma non vuole dire che vada bene. per me, che su questo sono maniaco, l auto deve essere sempre al 100%.
    e mi piace sentire gli amici che quando la provano (icemind, mpower81 per parlare di gente del forum) dicono "sembra nuova":D
    un cnsiglio: tra un auto anche ben piu' cara, magari con piu' km ma che ha fatto tutti i lavori, e una magari sugli 80mila ma che non ha ancora fatto nulla...pensateci bene....

    basta fare due conti per capire perche', soprattutto se si prendono pezzi originali. lavori come ho fatto io costano tra i 1500 e i 2mila euro.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  7. Aleghese

    Aleghese Amministratore Delegato BMW

    4.088
    98
    29 Ottobre 2006
    Reputazione:
    14.778
    E93

    Non male i tagliandi da 711 e 710 + iva... :-k
     
  8. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro
    Ragazzi sono Bmw,poi figurati che per la Ka solo il service olio,filtri e rabbocchi vari,sta sui 300 euro mentre quello grosso con le candele,filtro benzina e cinghie servizi mi pare fosse sui 500euro circa.
    Io sul mio Bmw per l'Ispection II completa e cambiando anche tutti i liquidi dell'auto,cinghie,silent Block,pastiglie freno ed altro sono arrivato sui 1.7k euro circa,ora dovrei vedere bene tutte le fatture per il prezzo preciso,ma siamo su quel tanto.
     
  9. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    ma le manutenzioni di una bmw sono così care?](*,)
     
  10. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    intanto ti ringrazio, mi hai fatto capire che per manutenere e mantenere un bmw è proprio un salasso continuo...](*,)

    io volevo sapere adesso che ho appena preso l'auto che lavori devo fare indipendentemente dall'uso che ne è stato fatto?
    l'auto ha 7anni e mezzo e 70.000

    poi in base al mio uso cioè una percorrenza di 15.000km anno, strada 80%extraurbana, 15% autostrada e 5% urbana, vedremo + avanti :wink:
     
  11. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    allora cosa pensi di fare???

    sono curioso :wink:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  12. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    penso di andare dal mio mecca di fiducia

    poi porto l'auto alla bmw per fare una diagnosi ed impostare il lampeggio delle freccie
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  13. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    eccoti qua i lavori da fare secondo il libretto service

    Service oil
    Sostituzione olio motore e filtro
    Azzeramento del “service intervall”
    Controllo spessore pastiglie freno
    Controllo dischi freno
    Controllo freno di stazionamento, eventuale registrazione
    Sostituzione microfiltro/fltro a carbone attivo clima

    Ispezione 1
    Controllo impianto luci
    Controllo illuminazione strumenti, controllo ventilatore riscaldamento
    Controllo avvisatore acustico, lampeggio fari e luci emergenza
    Controllo cinture di sicurezza
    Controllo batteria (controllo “occhio magico”)
    Sostituzione microfiltro/fltro a carbone attivo clima
    Controllo corrosione carrozzeria
    Test breve diagnosi
    Sostituzione olio motore e filtro
    Controllo liquido refrigerante, sostituzione dopo 4 anni
    Azzeramento del “service intervall”
    Controllo livello liquido lavavetri e detergente intensivo
    Controllo livello olio servosterzo
    Controllo visivo di tenuta servosterzo
    Controllo impianto idraulico freni e frizione, livello liquido
    Sostituzione liquido freni dopo 2 anni
    Controllo spessore pastiglie freno
    Controllo dischi freno
    Controllo freno di stazionamento, eventuale registrazione
    Controllo visivo assenza di gioco, tenuta ed usura componenti sterzo
    Controllo visivo sottopianale, tenuta, corrosione ed eventuali danni
    Controllo tubazioni e raccordi impianto frenante
    Controllo pneumatici
    Controllo finale (prova su strada)
    Controllo sterzo, frizione, ammortizzatori
    Verifica spie di controllo e avvertimento, check control

    Ispezione 2
    tutte le voci di Ispezione 1
    Sostituzione candele
    Sostituzione filtro aria
    Sostituzione filtro benzina



    ma non c'è scritto nulla riguardo le cinghie
     
  14. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    grazie mille madrak =D>=D>

    da quello che ho capito e cinghie si cambiano a discrezione del meccanico che le ispeziona...:-k

    ma non c'è nulla al riguardo dell'olio del cambio e del differenziale...
    come mai???
     
  15. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    sul discorso olio cambio e differenziale ci sono pareri contrastanti...se non e' spugnoso il primo e se non rumoreggia il secondo, vai tranqui.
    io se fossi in te farei unble tagliandone filtri e olio, oltre che antigelo.
    poi controllerei lo stato di usura delle varie cose, dai dai freni alle pastiglie, dalla cinghia allo stato ammo. silent e braccetti.
    e tirerei un po' le somme del loro stato di manutenzione.
    poi, se vuoi l auto perfetta, vero i 100-110mila circa ste cose bene o male le devi fare un po tutte, piu' vicino altre che ti ho elencato.
    poi, c'e' gente che siccome ha bmw che e' indistruttibile pensa che non serva, io ho un altra opinione su quella che e' l auto P E R F E T T A.
    per dirti, dopo 20 giorni che non la muovevo ieri ci sono uscito, e sento un piccolo rumore al minimo, potrebbe essere al 90%$ immaginazione ma anche forse qualche altro cuscinetto (e come mi dicono i mecca tutta colpa che e' sempre ferma!). martedi ho gia' appuntamento dal meccanico.
     
  16. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    strana questa cosa
    di solito su altre marche c'è comunque un kilometraggio o età da rispettare sulle cinghie e su tutti i lubrificanti
     
  17. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Le cinghie servizi vanno verificate a 75k kilometri,anche altre case non prevedono la sostituzione dell'olio del cambio,ricordo la mia ex Audi TT che come la Bmw lo dava per permanente,mai io sotto suggerimento di appasionati del forum Audi decisi di cambiarlo,e feci bene.
     
  18. sklavonskaa

    sklavonskaa Kartista

    83
    2
    16 Gennaio 2008
    Reputazione:
    24
    e46 318i
    allora ieri ho portato dal mio mecca la macchina di mia sorella, una hyunday 3porte 1.3 del '97 con 140.000km

    gli ho fatto cambiare le 4 cinghie (alternatore, clima, pompa acqua e distribuzione), cambiato olio e filtro, cambiato filtro benza, filtro aria, candele, olio freni e spurgo, liquido raffreddamento, igienizzazione clima, controllo generale.... totale 434€ ... :eek::eek::eek::eek::eek:
    ma sei pazzo????? 170€ di manodopera???:eek::eek::eek:

    chissà per la mia quanto chiederà? se il preventivo è poco distante dalla bmw la porto in concessionaria... robe da matti:eek::eek::eek::evil:
     
  19. Steve///

    Steve///

    17.625
    2.035
    5 Luglio 2006
    Reputazione:
    6.248.476
    Cabrio 6cilindri e altro

    Di cinghie servizi ne ha solo 2 e non una per ogni cosa,poi ha quella della distribuzione.:lol:
    Per i costi di un service qualunque ti avevo già detto la mia opinione,e come vedi anche per un auto piccola il costo non è stracciato,poi se chiedono poco e dicono di aver fatto chissa chè è il caso di controllare se hanno davvero fatto quel che dicono,varie volte ho sentito e letto su altri forum di gente che aveva visto fare della roba oscena,a dir poco.
    Se il tuo meccanico è bravo e di fiducia puoi portarla anche da lui,ma non aspettarti che ti cambi tutto a prezzo stracciato,i ricambi costano.:wink:
     
  20. madrak73

    madrak73 Secondo Pilota

    744
    38
    17 Novembre 2007
    Reputazione:
    5.172.775
    BMW X3 F25
    che cosa???????
    170€ di manodopera per un tagliando di un'utilitaria???:eek:
    260€ di materiali??? vabbè che è mezza giapponese...[-X

    meglio che ti fai fare un preventivo, caso mai vai pure da un altro.... se come dice steve i prezzi sono quelli tanto vale andare alla bmw....:sad:
    sperando che quei scienziati ti facciano i lavori e per bene:rolleyes:
     

Condividi questa Pagina