aiuto... frizione 330d | Pagina 2 | BMWpassion forum e blog

aiuto... frizione 330d

Discussione in 'Meccanica ed elettronica BMW' iniziata da paccittu, 18 Ottobre 2007.

  1. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv

    quindi a cosa serve questo nuovo kit?:-k

    praticamente potrei ancora andare avanti a cv e coppia ma mi sono dovuto fermare a causa di sto maledetto volano,montero un cambio 6M che mi pare abbiano gia di per se un volano piu resistente e vediamo fino a che punto tiene dopodiche' mi fermo qui:sad:
     
  2. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    I problemi del volano bimassa sono noti, rumorosità, saltellamente i marcia e in partenza, cambiate piu dure e impuntamenti al cambio.
     
  3. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    bah io non li ho mai avuti questi problemi,magari non sono cosi sensibile da sentirli ma se davvero trovassero una soluzione a questo problema colui che progetta questa frizione diventa miliardario!
     
  4. dot.miglio

    dot.miglio Presidente Onorario BMW

    7.261
    603
    24 Novembre 2004
    Reputazione:
    37.169
    530d Futura e61
    MA gio, tu che problemi hai?
     
  5. giorambo

    giorambo Direttore Corse

    2.469
    26
    26 Marzo 2005
    Reputazione:
    1.957.719
    535D Msport 378cv -330D 270 cv
    il mio problema é avere una frizione che mi permetta di fare esprimere al massimo il mio motore e che quindi regga almeno un annetto e non un mese:sad:
     
  6. MT330d

    MT330d Collaudatore

    363
    7
    13 Aprile 2007
    Reputazione:
    47
    330d E46
    Salve ragazzi,dopo una tirata mi sà che mi ha abbandonato la frizione e volano.La cosa strana è che in partenza o al cambio marcia la macchina mi vibra molto e penso sia del tutto normale,ma perchè mi vibra anche da fermo ?E' normale che il volano vibri anche da fermo?
    Poi perchè il giorno dopo a freddo diventa tutto normale?Naturalemnte dopo una bella tirata ritorna il problema.Da sottolineare la bestia ha qualche cv in +.
     
  7. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023

    il volano bimassa è una bestia nera...è utilizzato per ridurre le vibrazioni causate dal moto alternativo dei cilindri in fase di scoppio...in modo da render lo scoppio da "sinusoidale" a "linerare" per quanto riguarda la trasmissione del moto.

    Ora il nostro volano oltre ad esser bimassa ha anche un "gommino" di centraggio in materiale plastico.
    Con il tempo si usura ed inizia a far "oscillare" il volano

    quindi ci metti volano che "oscilla" + volano bimassa ed hai l'auto che in alcune partenze tende a spegnersi...strattonamenti a determinati regimi di rotazione...ed impuntamenti del cambio nonchè difficoltà nell'inserire i rapporti.

    La soluzione:
    rettifica del volano bimassa o relativa sostituizione con uno monodisco, senza variarne le dimensioni, quindi maggiori vibrazioni al minimo e nelle ripartenze a basso numero di giri.

    Dovrei cambiarlo anche io sul tds...ma ho fatto la frizione 12mila km fa...e non mi va di scender di nuovo il cambio a terra per rettificare il Volano...

    quando si distrugge la frizione cambio anche il volano...sempre se non avrò demolito l'auto prima...
     
  8. MT330d

    MT330d Collaudatore

    363
    7
    13 Aprile 2007
    Reputazione:
    47
    330d E46
    Forse forse mi sono sbagliato,a qunato pare non è la frizione ma mi sembra che si tratti di un iniettore ,perchè mi sembra di sentire un cilindro in meno.A questo punto preferirei fosse un iniettore e non la frizione e volano.
     
  9. beckervdo

    beckervdo

    56.022
    4.450
    26 Febbraio 2006
    Reputazione:
    609.512.646
    Kia Sportage HEV 2023
    buon per te!!!
    lo si revisiona e va di nuovo...
     
  10. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva

    trovati un'anima pia che con un tester digitale ( che compri anche al supermercato a 7,90 eur) e mie istruzioni alla mano ti regoli in 2 minuti quel benedetto modulo anzichè metterlo a manetta..#-o
     
  11. padrino

    padrino Secondo Pilota

    731
    9
    14 Luglio 2005
    Reputazione:
    713
    BMW M4 Cabrio F83
    Io da quando ho rimappato in fase di coppia 2000-2500 giri sento un rumore fastidioso e sordo accompagnato da tremolio dello sterzo ma soprattutto dell'assale posteriore. Ho fatto controllare al mio mecca il ponte posteriore ed è ok, il mio meccanico ha parlato di "giochi" nel differenziale ma io non so che pensare, è da otto mesi che giro così, ho provato a rimappare ancora di più ed il tutto peggiora ovviamente. Potrebbe essere il gruppo volano/frizione?
     
  12. christian72

    christian72 Amministratore Delegato BMW

    3.223
    71
    13 Settembre 2003
    Reputazione:
    40.045
    330d e46 Attiva
    Quando si ha una vagonata di coppia è sempre bene non abusarne con le marce alte..
    i danni si fanno maggiormente affondando con rapporti lunghi innestati che tirando al limitatore le marce
     

Condividi questa Pagina