Tecnologia e "crimine": chi vince?

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da tetsuo, 19 Gennaio 2008.

  1. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    Prendo spunto dalla disavventura di Emiliano...per aprire questa discussione...


    Ormai è chiaro che, ogniqualvolta esce una tecnologia antitruffa-anticlonazione-antitaccheggio, dopo due giorni si trova la soluzione più o meno lecita.

    Esempio? La disney continua a dire che i suoi DVD sono inattaccabili...ma basta farsi un giro sulla rete per trovare tutorial di ogni tipo.

    Ma allora...quanto è veramente utile investire su di un antifurto super/ultra/extra/megafantastico?

    Non è meglio a quel punto farsi una bella assicurazione furto/incendio/atti vandalici?


    parlano di limitatori...ma sono sicuro che il giorno dopo ci sarebbe il codice "furbo" da digitare tramite alcune azioni predefinite sul telecomando dell'auto per sbloccare il tutto.

    Uscendo anche dal discorso auto, basti vedere tutto ciò che sta dietro al software...siamo tutti maggiorenni e vaccinati e mi pare che nessuno si preoccupi più di tanto se c'è una "barriera" informatica...basta girellare in rete...


    Ma allora...esiste veramente la tecnologia a prova di reato?:-k
     
  2. Unowen

    Unowen Secondo Pilota

    803
    72
    4 Giugno 2005
    Reputazione:
    1.941
    Aratro rottamato...
    Credo che non dipenda da niente, alla fine un sistema che nasce per proteggere avra sicuramente dei buchi che i progettatori in primis sanno bypassare avendolo costruito loro.

    Perche si spendono soldi per questo? Credo per mettere un ostacolo a chi di computer e co se ne intende poco niente.
    Per le auto non saprei, ma è un deterrente anche in quel caso, e serve anche per evitare lo sbattimento di farsi rubare un auto anche se poi te la rimborsano completamente (cosa che cmq non succede)
     
  3. farnci1

    farnci1 Amministratore Delegato BMW

    3.185
    62
    1 Dicembre 2004
    Reputazione:
    32.831
    linea 37 blu
    ma credo che si comprino anche per una questione psicologica,ci fa sentire più sicuri,ed è già tanto.guarda i sistemi delle case,ormai nemmeno le cancellate e le porte blindate ti garantiscono sicurezza.una nota marca di antifurti per auto(nn faccio il nome,nn satellitare),post montaggio,può essere disabilitata in poche minuti.quando comprerò casa,la prima cosa saranno le cancellate,poi l'antifurto.
     
  4. davibor

    davibor Collaudatore

    263
    2
    29 Luglio 2006
    Reputazione:
    1.847
    320d E46 Touring Fut
    secondo me tutto sta nel vedere quanto impegno e mezzi si mettano per raggiungere un obiettivo.... il crimine riesce perchè ha mezzi e molto impegno....se vogliamo riusciamo a rintracciare un'auto in meno di mezza giornata.....ma quanto costerebbe e che mezzi/persone si dovrebbero adottare?

    ah.. per l'informatica.....ti si avvicinano al computer senza accenderlo ed in meno di 5 minuti copiano il tuo HD e saluti ;-)

    ah.. spesso la tecnologia viene superata non con altra tecnologia più evoluta, ma con metodologie banali, impensabili e comunque praticate dall'uomo...
     

Condividi questa Pagina