si chiamera M-DTC ,non smg, sarà un cambio nuovo a doppia frizione e verrà commercializzato x aprile/maggio :wink:
Salve a tutti. Ora che è imminente l'annuncio del tanto atteso cambio a doppia frizione M-DCT, qualcuno dei soliti ben informati saprebbe darci qualche indicazione attendibile sulla prevista disponibilità anche per gli altri modelli, 335i in particolare? Grazie in anticipo!
lì M-dct è solo x la M3 può darsi ke mettano qualcosa di nuovo sulle benzina,ma già l'ultimo step fatto,quello della X5 4.8 non è affatto male,ke metteranno ,secondo me entro l'anno, anke sulle 335i
e l'SMG7? va in pensione? secondo me era meglio quello... tanto funzionava bene su 500cv, non penso che su 420cv facesse più fatica!
a me l'ispettore ha detto che mi gireranno una circolare entro venerdì in cui verrà comunicato a partire da che settimana di produzione sarà disponibile, molto probabilemtne sarà possibile ordinare l'm3 in tutte le sue varianti col nuovo cambio fra circa 20-25 gg massimo
Scusa, ma non avete informazioni circa l'adozione dell' M-DCT anche su modelli diversi dalla M3? Sulla E46 il cambio SMG era disponibile anche sulle 325i e 330i ...
Spiacente, ma mi permetto di contraddirti: a partire dal 2002 sulla Serie 3 E46 Berlina, Coupé, Touring e Compact BMW offriva a richiesta, in alternativa al manuale ed allo Steptronic, il cambio SMG. Questo aveva tuttavia tempi di cambiata più lunghi rispetto alla versione più sportiva montata sulla M3, pari a circa 150ms in luogo dei circa 80ms richiesti da quello della M3. Per questo motivo, auspico che BMW adotti presto il nuovo cambio M-DCT anche sui modelli non-M della serie 3 e magari anche di altri modelli. Allego qui sotto uno stralcio del comunicato stampa BMW di allora. "La 330Ci è equipaggiata di un cambio meccanico a sei velocità e può essere ordinata, per la prima volta (come la 325Ci 2,5 l a benzina), con un cambio manuale automatizzato SMG. Il cambio manuale automatizzato (in tedesco: Sequenziell geschaltetes Manuelles Getriebe) (SMG) offre al guidatore la possibilità di cambiare marcia in una frazione di secondo, utilizzando la leva selettrice centrale oppure i due paddles del volante. Questa soluzione tecnica gli permette di concentrarsi completamente sulla guida e di non dover lasciare il volante. Il cambio SMG aiuta soprattutto i guidatori d’ispirazione sportiva, rendendo più facili le cambiate che avvengono con la massima precisione e regolarità in solo 150 millisecondi. Il pedale della frizione non serve più."
Probabilmente hai ragione: conoscevo una persona che aveva una 330i berlina col cambio SMG, ma non ho mai avuto occasione di provarla. Ad ogni modo, è un precedente che farebbe ben sperare per l'adozione del nuovo DCT anche sui modelli più potenti magari ma non M. Staremo a vedere, ma speravo che qualcuno dei ben informati avesse già notizie in merito: se è almeno pari al DSG Audi-Volkswagen sarà davvero un cambio molto molto interessante.
si sò ke anke quello si chiamava SMG (infatti ho scritto ke magari usava lo stesso nome) ma volevo dire ke non era come quello della M3...come giustamente dici te...:wink: