Io sono dell'idea che quando il portatile con xp muore,mi sbatto un pò e ne compro uno compatibile al 100% con Ubuntu e abbandono microsoft
io e da novembre che uso Vista Ultimate 64bit e mi trovo benissimo nessun crash o roba simile e poi anche come prestazioni mi trovo bene...:wink: e compatibile con tutto!
Beh, oddio, Ubuntu in confronto a Fedora è un bel paccone come velocità. Veloce è una Gentoo, una Debian o una Slackware, Ubuntu è lentina per essere una Debian confezionata a nozze
io sono contrario a vista perche è lento e non riesco ad installare l'etk se mi risolvi il problema posso sostenere alcuni vantaggi di vista:wink: :wink: :wink:
la petizione continua http://www.rainews24.rai.it/ran24/rainews24_2007/tema/16042008_DALLARETE_124.ASP
E per tornare a questi mainframe? Suvvia, XP è stato un eccellente sistema operativo (con SP2) ma ora ha 7 anni, è VECCHIO e OBSOLETO
Io uso XP professional versione MSDN e mi trovo veramente bene. Mai crushato! Non è semplicissimo da "settare" ma è un buon sistema operativo (intendo SOLO la versione MSDN!!! Le altre non le ho provate). Vista ha dei problemi di compatibilità con alcuni programmi (renderizzazione, cad, etc...) ed inoltre non gestisce in modo ottimale, almeno per quanto ho provato, i sistemi multiprocessor. Vista come sistema operativo per utenti "base" o "medi" direi che è un discreto sistema, se sei un sistemista o anche solo un "esperto" di sistemi operativi e software veri non è ancora, secondo me, affidabile come XP. Inoltre SAP (ERP) non funzica bene .
la versione msdn è identica ad una rtm-oem-retail, solo che non richiede l'attivazione perchè ha un seriale preconfigurato (personale e non cedibile, a meno che non abbiano cambiato qualcosa nel programma o che la memoria mi giochi brutti scherzi) semmai sono i programmi ad non essere compatibili con un sistema operativo, e necessitano di aggiornamenti :wink:
Non è proprio così. La versione MSDN è dedicata agli sviluppatori ed è leggermente differente dalla OEM .
Beato te che non hai avuto problemi con Vista. Io sinceramente trovo che xp con sp2 sia un sistema operativo perfetto cosa che non posso dire di Vista. Io non so che versione di Vista usi, io ho la home premium 32 bit (diciamo la più commercializzata) e devo dire che a livello grafico mi piace ma a livello pratico un pò meno. Prima di tutto è un sistema operativo molto più pesante di xp infatti quando ho comprato il portatile nuovo ho installato subito i 4gb di ram, che oltretutto Vista non vedeva tutti ma ne vedeva solamente 3gb e per farglieli vedere tutti e 4 ho dovuto aspettare che uscisse il sp1 scaricarlo e installarlo. Da quando ho installato il sp1 sembra funzionare molto meglio, hanno risolto molti problemi. Per quanto riguarda la compatibilità con software e driver anche in quel caso una rottura di palle allucinante. Con xp avevo office 2003 che con vista non va bene, cioè te lo lascia installare ma poi crea dei conflitti, Nero avevo la versione 6 son dovuto andare a cercarmi la versione 8, Visualbasic stessa cosa di Nero, stampante buttata via e sostituita con un altra perchè i driver per Vista scaricati dal sito ufficiale non la facevano funzionare bene ecc. ecc... Tutto sommato penso che sia anche giusto che alcuni software non vengano digeriti dal Vista essendo comunque un prodotto più recente, però è anche vero che se dovessi ricomprarmi tutti i software originali, per colpa di Vista mi sarei ritrovato ad affrontare un altra spesa non indifferente. Tutto sommato non mi posso lamentare anche perchè da quando ho installato il sp1 va molto meglio. Una cosa che non mi piace del Vista è che quando fai diverse operazioni, ti escono tutte le volte i messaggi dell' amministratore che chiede conferma. Penso che ci sia modo di non farli più comparire ma non so come.
i tool di sviluppo non fanno parte del cd/dvd del sistema operativo - a meno che non abbiano cambiato qualcosa di recente - (e intendi visual studio?), cmq se non ricordo male cambiano (e nemmeno in tutti i casi) solo i driver, più aggiornati nelle rtm/oem/retail (visto che di solito escono qualche mese dopo la versione msdn) ma poi sap non è client/server? semmai si ottimizzerà il server piuttosto che il client
Xp ha dalla sua che è il sistema operativo che ha vissuto il boom del pc e quindi per la maggior parte dei consumatori sara difficile separasene, io sono unno di questi. Con Xlite ti fai il tuo xp puro e leggero come vuoi tu senza alcun crash, veloce stabile e anni luce davanti a vista IMHO
Forse non sai che è un LIMITE FISICO quello dei 3.2GB per un sistema operativo a 32bit, che sia Windows, Linux o quello che è. Con il SP1 ti vede 4GB FITTIZI, dato che ne usa solo 3.2. RIPETO: Utilizzare OGGI un sistema operativo a 32bit è come usare una Ferrari con le gomme della Tata Nano.