tachimetro inizia a perdere colpi | BMWpassion forum e blog

tachimetro inizia a perdere colpi

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da kaisersose78, 17 Gennaio 2008.

  1. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    premessa :la mia car non è arrivata ancora ai 100.000 km ,

    ho notato che ultimamente ogni tanto la lancetta del tachimetro improvvisamente va di colpo a zero per poi , dopo qualche istante, ricominciare a segnare la velocità esatta. in contemporanea anche l'econometro va in tilt per qualche attimo mentre la lancetta che segna i giri continua a funzionare normalmente ( effettivamente i giri del motore dovrebbero essere rilevati da un meccanismo a parte ).

    ho pensato che possa essere un sensore che sta dando i primi segni di cedimento ma non conosco bene come funziona l'apparato in questione per cui chiedo ai più informati cosa sarebbe opportuno fare , controllare/sostituire qualcosa nello specifico oppure aspettare finchè il tachimetro non smetta del tutto di funzionare :confused: ? magari basta solo pulire qualcosa :-k ?
     
  2. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    sulla mia mondeo era il filo, ma sulla 3er è a cordicella???????

    si era macinato tutto... e un mecca bestia mi ha spaccato tutto il cruscotto per sistemarlo, sto animale -.-
     
  3. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    non e' la corda altrimenti dava altri problemi;
    il fatto che la lancetta faccia degli scatti significa che c'e' qualcosa che ogni tanto non fa contatto;
    ti conviene smontare il quadro, aprirlo e prendere la scheda dove ci sono le saldature per il funzionamento del quadro e farci una bella pulizia con uno spray per contatti elettrici
    fammi sapere
     
  4. varluigi

    varluigi Kartista

    58
    8
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    1.277
    E36 320i Touring
    allora, non è la cordicella perchè non c'è.
    la rilevazione della velocità viene fatta tramite un sensore reed (magnetico) posizionato sul differenziale posteriore (unico)

    il segnale del sensore arriva direttamente al quadro strumenti, elaborato e poi passato ad altri strumenti dell'auto come il computer di bordo(18 tasti), il climatizzatore automatico digitale, l'autoradio, l'ampli HIFI, telefono e tanti altri. se hai il computer di bordo puoi verificare anche li la scomparsa della velocità istantanea nel menù nascosto.

    il fatto che vadano a zero entrambe le lancette di velocità e di consumo kilometrico lascerebbe pensare che il problema non sia interno del quadro strumenti ma nel percorso dal sensore al quadro (compreso il connettore sul quadro) o il sensore stesso.
    questo perchè il segnale dalla sonda all'interno del quadro strumenti viene iimediatamente processato e poi distribuito per le varie funzioni di cui una è quella per il tacchimetro ed un'altra per l'econometro. un problema interno al quadro è più probabile dia il sintomo su uno solo degli strumenti.
    comunque non è escluso che il problema sia interno.

    dietro al quadro strumenti i fili elettrici del sensore reed arrivano sul connettore nero a 12 contatti, ovvero quello più piccolo dei tre, sul piedino tre (Cavo colore Marrone filato Nero) la massa che è comune con i galleggianti del serbatoio, e sul piedino 4 (cavo colore Marrone filato rosso) il segnale.
    i due cavi vanno direttamente al sensore senza connessioni intermedie. solo la massa viene divisa per andare anche ai galleggianti.
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  5. 3ftuning

    3ftuning Collaudatore

    293
    1
    6 Maggio 2003
    Reputazione:
    -6.507
    BMW 318is
    Premesso che la mia bmw esce davvero molto poco era da alcuni mesi che avevo lo stesso identico problema.
    Controllo approfondito di tutte le connessioni e varie masse, ma tutto ok. #-o
    Naturalmente problema interno....
    Senza perdere troppo tempo ho preso tutta la scheda di un altro tachimetro, l'ho sostituito e ora funziona nuovamente a meraviglia :razz:
     
  6. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    premesso che la mia era una risposta a Davide-Z sulla cordicella, e visto che si parlava di Ford era generale;
    rimango convinto che il problema e' sulla scheda.
     
  7. 3ftuning

    3ftuning Collaudatore

    293
    1
    6 Maggio 2003
    Reputazione:
    -6.507
    BMW 318is
    Scusate ma la mia risposta non era riferita a nessuno in particolare.
    Ho sbagliato a fare RIPORTA anziché RISPONDI, ma la mia era era una risposta generica sull'esperienza avuta..........
     
  8. Davide-Z

    Davide-Z Direttore Corse

    1.794
    84
    11 Aprile 2007
    Reputazione:
    2.776
    Gpz900r & 550- Z1000 06
    ottima cosa che nn c'è la cordicella...
     
  9. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    grazie ragazzi , come sempre molto esaurienti e gentili .

    grazie soprattutto a varluigi che mi ha fatto un quadro completo di tutto il meccanismo .

    magari quando ho un po' di tempo proverò a smonatre il cruscotto ( già fatto per mettere gli anelli di alluminio )

    speriamo che non sia il sensore :wink:
     
  10. Prada

    Prada Presidente Onorario BMW

    7.822
    35
    16 Luglio 2003
    Reputazione:
    293
    120d + 330ci cabrio
    inutile dirvi che ci sono passato pure io...
    i mesi a smontare mezza macchina, poichè non credevo minimamente che fosse un problema di cruscotto,

    pensavo fosse di alimentazione...

    invece è la scheda del cruscotto,
    ne ho trovato uno in germania a 70 euro,
    ho usato la sua scheda e il mio davanti.....
     
  11. luigi83

    luigi83 Amministratore Delegato BMW

    4.152
    108
    19 Febbraio 2007
    Reputazione:
    4.628
    E36 325 coupè
    centralina dell'abs com'è messa?
    Se va in tilt la centralina abs il tachimetro e l'econometro non funziona...investi 30 euro e fai un check della centralina abs...poi se è da sostituire ci sta un'autorimessa nell'avellinese che le revisiona e non costano molto paragonando il prezzo a quello dei pezzi originali e nuovi.
     
  12. COSMOPOWER

    COSMOPOWER Direttore Corse

    2.329
    37
    20 Aprile 2007
    Reputazione:
    1.009
    ///Cosmopower-MB classe A
    un'altra conferma,
    anche a te la scheda..piccolo difetto di questo modello;
    l'ho smontata tante volte per problemi al quadro e provenivano sempre dalla scheda.
     
  13. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    strumentazione kombiin avaria
     
  14. KILLER QUEEN

    KILLER QUEEN Presidente Onorario BMW

    11.556
    578
    9 Febbraio 2007
    Reputazione:
    42.470
    LA CAFFETTIERA.
    mpower81 sulla sua m3 ha invece la lancetta della benza che fa spesso scehrzi, si incasina, rimane ferma, sale al massimo, oppure non sale proprio.
     
  15. atd1963

    atd1963 Presidente Onorario BMW

    15.219
    571
    29 Aprile 2007
    Reputazione:
    21.521.754
    TOYOTA VERSO ,YARIS IBRID
    datore sx
     
  16. kaisersose78

    kaisersose78 Primo Pilota

    1.191
    31
    17 Novembre 2005
    Reputazione:
    230
    E36 320i coupè
    ... ma questo spray per circuiti ( di cui si è parlato spesso sul forum ) dove dovrei cercarlo ? negozi di elettronica ? elettrauto ?
     
  17. maridona

    maridona Aspirante Pilota

    40
    0
    7 Dicembre 2009
    Reputazione:
    10
    bmw x5
    chi sa dirmi come posso smontare il tacchimetro del x5?
     
  18. DaniloHummer

    DaniloHummer Collaudatore

    424
    3
    19 Aprile 2004
    Reputazione:
    89
    E36 COMPACT & Nissan Micra
    A me la lancetta della velocita' si bloccava, poi un giorno cadde del tutto....ho preso interamente un altro quadro a 30 euro allo sfascio, la vedo la soluzione piu logica.

    Un meccanico BMW mi disse che il ricambio nuovo veniva sui 700 euro (essendo completamente elettronico) e questo genere di problema nasceva da alcune saldature che con il passare del tempo si rompevano

    Ciao ciao
     
  19. overboost

    overboost Secondo Pilota

    514
    2
    28 Giugno 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw E46 320d
    Il mio econometro invece si posiziona (quando l'auto gira al minimo) sui 20l/100km invece che al massimo e in marcia non va mai oltre i 5l/100km in prima marcia.

    S'è starato l'econometro?
     
  20. Domi

    Domi Direttore Corse

    2.093
    25
    18 Novembre 2008
    Reputazione:
    21.680
    BMW 318 CI Coupe E46
    Io ho un problema diverso, da un paio di giorni il fondino non si illumina più, di sera non so a che velocità vado e quanto carburante c'è ahahah

    Anche a me conviene controllare comunque la scheda?
     

Condividi questa Pagina