ragassuoli...i pannelli porta del 325 di mpower81 erano tutti scollati...un casino, il classico problema. le ha portate a rifare da uno, ma non ha voluto metterci mano. ha detto che non e' riuscito a scollare le due parti (non ho capito bene perche' me l ha detto al telefono, ma non credo si riferisse alla pelle) e aveva paura che si rompesse. giuliano mi ha detto che il tizio deve aprirlo per far girare la pelle, o qualcosa di simile. sono sicuro capirete al volo, perche' sara' successo anche a molti di voi. ora e'un po' smonato, come possiamo fare?esistono dei pannelli vergini da foderare, a pochi soldi su ebay?o c'e' qualche trucco?personalmente pensavamo alla peggio di fare degli stampi, ma si perdono orononononone. grazie per l aiuto e i consigli!
ciao, pannelli vergini non esistono, poichè il tessuto originale è attaccato ad un supporto tipo di cartone, poi il tutto è incollato al pannello...
Io personalmente non li ho mai rifoderati... ma secondo me è fattibile la cosa se riesci a staccare la pelle originale, poi vai da un tapezziere e cerchi un buon tessuto elastico per rivestirla con un pò di collante... Io almeno farei così, magari viene uno schifo.. ma se son già presi male di suo tanto vale provare!!
il problema non e' staccare il pellame, ma staccare il cartone dal supporto originale, per poi rifoderarlo...alternative non ve ne vengono in mente??esistono pannelli su ebay?
allora, io ho rifoderato i mie fai da te in pelle, erano in tessuto e si era scollato tutto: praticamente la pelle o il tessuto, è incollata ad uno stampo in ABS, il quale a sua volta è attaccato al pannello tramite dei maschi, sempre in plastica saldati sul pannello vero e proprio. praticamente se smonti il pannello, all'interno, vedi come dei bottoni in corrispondenza dael rivestimento esterno. io ho tagliato a filo, con tanta pazienza, la parte fusa; smontati scollati e rivestiti, per poi utilizzare delle viti autofilettanti avvitate sui perni che in precedenza erano soldati (questa è stata la parte più semplice, in quanto i perni all'interni sono cavi) . è un po' difficile da spiegare, ma spero abbiate capito.
ciao simo, sinceramente non è un lavoro impossibile, c'è bisogno di una buona manualità e la solita vecchia cara pazienza....
come hai tirato via la gomma che rimane attaccata al pezzo in ABS? i miei sono di velluto come i sedili e sono scollati. ne ho tolto uno come hai descritto anche tu ma il materiale schiumoso che teneva incollato il tessuto all'ABS non vuole venire via. ho provato con solventi, paglietta, anche con la pasta di sabbia e glicerina che usano i meccanici per lavarsi le mani... niente... in alcuni punti la schiumetta rossa resta attaccata. sono convinto che se vado a rivestire ora il pezzo di ABS mi si vedranno i grumi da fuori.
mi infilo pure io con un domanda, il pannello destro ha la pate superiore(quella immediatamente sotto al vetro)scollata. in pratica si è scollata la stecca di cartone che si aggancia alla lamiera. il vecchio proprietario l'ha rincollata col silicone, solo che fa uno pessore della madosca. con cosa posso sostituire il silicone senza peggiorare le cose? grazie
c'ho pensato anche io, ma, visto che lo conosco troppo bene il bostik, mi chiedevo se su quel cartoncino infame tenesse bene. penasvo anche di assicurarlo con qualche graffa, ma sono sicuro di farle uscire dall'altra parte
silicone sul cartone è un'eresia. se hai una frattura lungo tutto il profilo ti consiglio di rivestire l'interno di resina. ci sono guide molto esaurienti sui materiali da utilizzare e su come fare.
no, non è fratturato. hai presente il retro del pannello? ha praticamente una fascia separata dallo stampo del pannello stesso, ed è quella ad essere fisicamente attaccata alla lamiera
kk allora il bostik è un'ottima soluzione... http://www.bostik.it/p/poly-max-bostik-156-p.htm o forse meglio questo: http://www.bostik.it/p/bisonite-bostik-186-p.htm
grazie.ù forse è meglio il secondo, il primo essendo in cartuccia, dovrebbe uscire come silicone, quindi fa spessore