indicatore benzina pazzo e frizione

Discussione in 'BMW Serie 3 E36' iniziata da semiasse, 16 Dicembre 2010.

  1. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    ragazzi vi è mai capitato che l'indicatore livello benzina impazzisca'? segna 0 segna bene ....:-k
    un altra cosa sapete se per caso c'è la posibilità di registrare il pedale della frizione ???
     
  2. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    l'indicatore benzina anche a me impazzisce, ogni tanto scende a 0 e poi risale al reale livello della benzina. ho notato però ke toccando il cosino del reset km parziali la lancetta ritorna al suo posto.

    per quanto riguarda la frizione penso di no perchè se nn ricordo male è idraulica
     
  3. DriftBoy

    DriftBoy Primo Pilota

    1.345
    16
    18 Marzo 2008
    Reputazione:
    308
    e36 318is rimappata 156 cv
    la frizione è idraulica.....

    per l'indicatore benzina spesso e volentieri è un difetto della scheda del quadro strumenti
     
  4. lovegt40

    lovegt40 Amministratore Delegato BMW

    2.720
    87
    20 Maggio 2009
    Reputazione:
    4.808.060
    seeeempre e solo rottami....
    indicatore pazzo è un difetto classico dell'e36.Io da secoli non gli credo più.Pieno, 500 km e ripieno...quindi facendone circa 750 sto sicuro che è sempre piena di benza.

    Nota: quando usavo discretamente la macchina me lo faceva, non dico spesso ma lo faceva. Da quando la uso come se fosse una passerina di marzapane non lo fa più e funziona da dio, ma io non mi fido istess...
     
  5. Vinz

    Vinz Presidente Onorario BMW

    11.461
    275
    27 Maggio 2009
    Reputazione:
    835.289
    320i coupe' E36, 318i 4p E30
    E' capitato anche sulla 318i di mio padre, in BMW, ovviamente, gli hanno proposto di cambiare il mondo, (galleggiante e non so cosa) per una modica spesa di 700euro.

    Ha poi risolto da un altro meccanico con una spesa esigua, non ricordo esattamente pero' cos'ha fatto.
     
  6. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    era successo anche a me prova a fare qualche pieno vedrai che il galleggiante torna apposto..
     
  7. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  8. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    la frizione è autoregolante...:wink:
     
  9. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  10. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    dipende molto dai km..anch'io sull' e36 avevo notato questa cosa....con passare del tempo staccava sempre più alta...ma penso che sia normale.....
     
  11. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  12. redi-one

    redi-one Presidente Onorario BMW

    21.869
    2.295
    3 Gennaio 2007
    Reputazione:
    48.206.820
    320d touring attiva
    ah allora è strano..
     
  13. costantino982

    costantino982 Secondo Pilota

    572
    11
    12 Gennaio 2010
    Reputazione:
    5.957
    bmw 318 is m44
    allora può essere la pompa della frizione
     
  14. Il TONYM

    Il TONYM Guest

    Reputazione:
    0
    .
     
    Ultima modifica di un moderatore: 18 Novembre 2019
  15. semiasse

    semiasse Direttore Corse

    1.607
    18
    5 Aprile 2004
    Reputazione:
    349
    E36 318tdsE36 M50tu 32oi--520i E34 M50tu
    per quanto riguarda l'indicatore benzina ho cambiato sia la strumentazione che il galleggiante ho notato che toccando il connettore sinistro che collega il quadro srumenti si sistema , secondo mè ci deve essere qualche massa chissà dove lungo il cablaggio , per quanto riguarda il pedale frizione chiedevo perchè in qualche macchina con frizione idraulica è possibile regolare il pistoncino della pompa pedale di conseguenza l'altezza dello stesso, ad ogni modo credo che nel mio caso la frizione stia per abbandonarmi visto che inizio a sentire il pedale vibrare .....
     

Condividi questa Pagina