ma a me la Z3 con quei cerchi non piace proprio... perde un casotto! sembrano dei 16, non rendono come dovrebbero! se ci si possono mettere quelli della M, non esiterei un attimo guarda... ma se piace a te... tutti contenti!
Strano...mi risulta che fosse optional...e tra l'altro in pochi lo sapevano e poche se ne trovano con l'autobloccante, però posso sbagliarmi!
complimenti x la Z3!!! Alonsa, ti sarei grato se ci tieni aggiornato sulla trafila burocratica, tempi, costi, problemi vari ecc. ecc. ciao e grazie
infatti pure a me risulta così... anche se una Z3 3.0i che ero andato a vedere il proprietario mi disse che aveva un autobloccante al 25%
...sai che la tua era andato anche a vederla,tralasciando questo particolare ne ho provata una come la tua ad Alba con 106.000 km (voleva 17000 Euro!!!!!!),mi son fatto scaricare con num.telaio dalla BMW la dotazione e il diff.autobloccante è di serie Ora metto uno stralcio del depliant delllo z3 roadster/coupè model year 2000 che vi toglierà ogni dubbio... ...se notate la coupè non prevedeva l'assetto M in quanto usciva solo con quell'assetto,non c'erano assetti optional,la roadster invece aveva l'autobloccante ma potevi prenderla anche senza assetto...(la mia monta infatti il codice 704 ed è scritto sul libretto tagliandi) Ps:ma non te ne sei accorto? Io prima avevo il 2.5 sulla serie 3 senza autobloccante e non c'è paragone,qui la macchina appena acceleri porta coppia sulla ruota esterna e la macchina spinge tirando a derapare (tengo per ora l'ESP acceso),senza l'autobloccante il motore andava a palla ma la macchina rimaneva piantata;la differenza è sostanziale.:wink::wink::wink: Alf
Lo farò... Sui costi in linea di massima la voltura è legata ai kW come un normale passaggio di proprietà,poi c'è 100 euro tra bollettini vari per la domanda di immatricolazione,costo delle targhe,ecc... Dalla Germania son tornato con Kaufervertrag(contratto di vendita),COC(certificato di omol.comunitario),TEIL I e TEIL II(libretto tedesco);la mia macchina in Germania è radiata,sto circolando con targhe assicurate valide fino a fine mese... Alf
si si mi avevi mandato il pm dicendomi che eri andato a vederla la mia..ma non la avevi anche provata? comunque io sulla presenza o meno dell'autobloccante ero appunto incerto perchè alcuni dicevano si altri dicevano no.Ora quel catalogo quindi dovrebbe essere ufficiale?lo dovrei avere anche io allora. riguardo il comportamento in partenza anche io lascio molto spesso il tastino ASC e se dò parecchio gas la macchina si intraversa leggermente ma parte in avanti non sta ferma.quindi dovrei averlo?
prova a fare un bel tornantino di prima e vedi che succede... se sgomma solo una ruota e la macchina non si intraversa non ce l'hai, se invece si intraversa ce l'hai!
Ben detto Frenz,la prova migliore è quella!!! Comunque Marco la tua non l'avevo provata perchè l'avevi comprata il giorno prima!!! In ogni caso il comportamento che ti fa in partenze tirate ne è la dimostrazione...se conosci qualcuno con un E46 o simili con un motore serio prova a partire a ruote sterzate in prima con o senza controllo e vedrai la netta mancanza di motricità e la scarsa tendenza a intraversarsi...
COMPLIMENTI! BEL GIOCATTOLONE!!!!!! L'hai pagata 16.500 euri? Completamente regalata!!!! La mia Z3 1.9i del 2001 l'ho trovata a roma sempre tramite autoscout24.it e l'ho pagata 15.500 euri, per 1.000€ andavo in germania a prendere la 3.0!
...sul prezzo credo sia corretto,in Italia auto messe così non si trovano... In Germania il prezzo di quest'auto è giusto ma giustificato dalle ottime condizioni generali e dal basso chilometraggio in quanto z3 3.0 di quell'anno o anche un pò più recenti si trovano anche a meno di quella cifra!!! alf
Eccoti 2 filmati che spiegano meglio la differenza!!! Bmw serie 3 E-46 http://it.youtube.com/watch?v=hqJDgtwKx6E&feature=related nota la difficoltà a intraversarsi e la scarsa motricità!!! Bmw serie 3 E-36 con autoblocc. http://it.youtube.com/watch?v=o_qfuHKUkOI&feature=related nonostante un assetto morbido guarda come derapa bene e soprattutto la motricità all'uscita dei tornantini con leggero sovrasterzo.
complimenti...il colore è splendido..strano ke nn gli abbiano messo i 18"in germania..sarebbe stata fantastica..
...sarebbe stato possibile!!! La mia è interamente "stock",l'unico rammarico è stato non farle aggiornare il libretto con una bella barra duomi anche se ho visto che su strada per ora non mi posso lamentare del suo comportamento...:wink: A presto per le foto dettagliate degli interni... alfredo
cmq si sa le tasse in germania sono molto piu basse che in italia... a pensare che l'IVA in germania è del 18% contro il 20% italiano.
Non vorrei dire una scemata ma la MwSt (IVA) crucca sulle auto è il 19% (mi pare dallo 01.01.07). Una lettura interessante: http://ec.europa.eu/comm/competition/sectors/motor_vehicles/prices/2007_05_full.pdf
...sull'IVA non so ma il costo di mantenimeto generale dell''auto è probabilmente più basso,basta pensare alle targhe assicurate a periodo che da noi non ci sono ancora,al passaggio di proprietà praticamente a costo zero,ecc...