stavo pensando a cosa potrebbe "produrre" cavalli, ma non mi viene in mente molto (ho una naturale allergia ai suoi prodotti)
Boh.. e dire che le persone anziane che sono quelle che ne fanno più uso si lamentano sempre delle pensioni. Scontano decine di anni di malcostume, credo che in Italia e in altri pochi posti sia consentito scrivere il nome commerciale sulle ricette.
996 quelli anche li puoi capire perche' scontano una cultura diversa, e un percorso di esperienza di vita differente che noi non possiamo capire. gli anziani, quelli che intendi tu, sono spesso quelli che vanno il mercoledi al mercato di piazza perche li per loro si fanno ancora gli affari di 30 anni fa...senza capire che ora e' tutto in mano ai cinesi e che se vanno a predere le ciabatte al centro commerciale le pagano meno . loro li posso capire. io non capisco le persone che, nate dalla fine anni 50 in poi, hanno vissuto ancora giovani questi grandi cambiamenti sociali e di vita, hanno una cultura si spera superiore e pero' non riescono a vedere oltre il loro naso.
E' proprio questo il discorso. Si fa molta fatica a spiegargli e fargli capire la cosa, a volte pensano che li si voglia addirittura raggirare. Poi magari a Striscia mandano un servizio in cui si mostra una farmacia che non ti propone il generico, quando per legge noi siamo obbligati a farlo sempre pesente. Non voglio dire che tra i miei colleghi non ci siano persone scorrette, ma a volte capita che ci si scoraggi perchè su 100 volte 90 si rimbalza senza neanche finire il discorso. Ci sono delle incongruenze: tutti sanno come si fa a portare in detrazione un'Aspirina che costa 4.15€ e di cui non si recupera quasi nulla, mentre sperperano tanti tanti soldi pur di non "abbassarsi" al generico.
In qualità di farmacista riporto la mia esperienza: personalmente consiglio il generico, ma qualora i clienti fossero restii non mi dilungo tanto nell'opera di convincimento. Il generico come composizione non è identico al farmaco generatore. Legalmente è tollerata una differente composizione del quadro degli eccipienti (ke x quanti nn lo sapessero sono il veicolo del farmaco nell'organismo), edulcoranti (ke danno il sapore, ecco perkè l'aulin magari x i palati + fini ha un piacevole retrogusto d'arancia mentre la nimesulide sandoz fa cagare) e per quanto riguarda il principio attivo, la composizione del generico può variare di un + o - 5 % nel quantitativo presente. Per farla breve, riportando una mia quotidiana esperienza, se prendo il naprossene 550 (antidolorifico) sia dorom, che doc o teva, il dolore ke affronto quotidianamente per un intervento chirurgico subito di recente mi passa....ma in un paio d'ore. Se prendo il Synflex forte (ke è la specialità) il dolore mi passa in 30 minuti. Io i generici li vendo e li consiglio ma cmq uguali uguali non sono, traete le vostre conclusioni :wink:
come ti ho scritto in privato, molti medici che conosco hanno sollevato dei dubbi sull'efficacia di ALCUNI generici vs i farmaci "marcati"...
beh...e alla fine della storia...dopo quello che e' spiegato da 996, poi pero' un po' variato da supernova, ma finito con la dichiarazione di tetsuo...io mi trovo un po' piu' confusionato. di certo, in fatto di soldoni, visto che sono povero mi prendero' solo generici.
Come ha detto Supernova e come avevo spiegato giorni fa a Tetsuo, possono variare alcuni parametri. Ma non sono tali da cambiare dal giorno alla notte l'effetto farmacologico. Non è che il gusto di una bustina o di uno sciroppo sia così determinante, sveglia. Possono variare le concentrazioni ematiche, ma ripeto, si sta discutendo del sesso degli angeli. Io quando ho preso i generici mi hanno sempre funzionato.
io prendo solo generici dove posso, per una questione di principio. Rompo anche le palle al medico se devo. non mi va di dare soldi per niente alle pharma.
anche a me... io dico una cosa...e la domando a te, che sei nel settore.. perchè da noi non si può applicare ciò che si vede nei film e che ho sperimentato su di me quando sono stato male a Londra...ovvero il farmacista che ti dà. in barattolino, solo le pasticche/compresse/capsule di cui hai bisogno in base alla prescrizione del medico? 2 capsule al giorno per tre giorni? eccoti 6 capsule... da noi, se devi prendere un anti-infiammatorio due volte al giorno per 4 giorni....ti viene rifilata una confezione da 30 compresse o 40 bustine.... e quelle che avanzano? ci facciamo i cocktail? ci facciamo l'autotrattamento?
Allora, che ci siano molti casi di allergia è vero. Che possano essere ricondotte ad un certo tipo di farmaco è molto opinabile. Che sia connessa la scoperta di nuove molecole con l'allergia è ancora più discutibile come affermazione.
Ovviamente è così, ma secondo l'articolo sarebbe come se gli incidenti stradali fossero causati da un numero troppo elevato di nuovi modelli. Assurdo.:wink: