E93 consumi e costi del 335i vs 330i

Discussione in 'BMW Serie 3 E90-E91-E92-E93' iniziata da lucmarone, 6 Gennaio 2008.

  1. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Il 335i consuma (MEDIAMENTE) circa 2-3 litri in piu' ogni 100 km rispetto al 330i, basta leggere qualsiasi giornale. Questo perche' la base del 335 e' il "vecchio" 6 cilindri della E46 mentre quello del 330 e' uscito con la E90 (con il basamento in magnesio ecc). Se poi viene preso con l'automatico il consumi salgono ancora e il motore perde smalto...io l'ho provata e nonostante dicano che prenda da 1300 giri per sentire la spinta dovevo essere almeno sui 3000. Mi piacerebbe provare un 330i che secondo me assieme al manuale e' la migliore configurazione per la E92, lasciando perdere l'M3 che per quello che costa dovrebbe dare qualche emozione in piu' a livello motoristico!
     
  2. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    .
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    a me non risulta che il 335i abbia il 6 cilindri della e46 :-k
     
  4. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    ho appena letto qualche articolo in rete riguardo alla 335i, e a quanto ho capito è un motore completamente nuovo

    "motore a benzina sei cilindri in linea con High Precision Injection, sovralimentazione Twin Turbo e basamento realizzato interamente in alluminio"

    :-k

     
  5. Rommel

    Rommel Kartista

    181
    4
    21 Agosto 2007
    Reputazione:
    47
    120d F20
    Appunto alluminio, quello nuovo ha il basamento in magnesio. Il nuovo 6 cilindri in versione aspirata e' uscito con la E90 mentre quello che hanno usato per fare il biturbo era quello della E46. Almeno a me risulta cosi'.

    Anche su E90 post discutono di questa cosa...
    http://www.e90post.com/forums/showthread.php?t=35804
     
  6. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    "It is however fitted with second generation direct injection"

    quindi sarebbe basato su quello della e46 ma con iniettori di seconda generazione?
     
  7. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    avevo il 335i è il motore 3L della E46, fateci caso la cilindrata è 2979, non 2996, poi è in ghisa e non in allumagnesio perchè scalda troppo. ho fatto 2+2 ed è quello della E46!!!
     
  8. Br1.

    Br1. Presidente Onorario BMW

    5.887
    401
    29 Novembre 2006
    Reputazione:
    17.780
    e93 335i + Loro: 2 M3-e36
    mA CON lo stesso motore COSA INTENDETE?? STESI PISTONI, BIELLE, ALBERO, ECC????:-k :-k :-k


    Se è così, NON CI VOGLIO NEANCHE PENSARE!!!!:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

    Cioè, secondo voi il biturbo da 306 CV di serie, coppia esagerata sin da bassi giri ha lo stesso motore di un preogetto vecchio di 10 anni... fatto per un benza aspirato????????????:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


    Ma dai!:mrgreen:
     
  9. MBC

    MBC Kartista

    222
    2
    12 Febbraio 2007
    Reputazione:
    36
    BMW 335i coupè Futura
    A parte che è in alluminio e non in ghisa, l'N54 ha la coppia max a 1300 giri. Sostenere che prende solo da 3000 vuol dire non averlo mai provato....
     
  10. marcello

    marcello Primo Pilota

    1.319
    9
    22 Agosto 2003
    Reputazione:
    4.231
    335i e92 space grey
    non fate cosi io ci volevo fare un pensierino!!!!!!!!!
     
  11. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    il motore del 335i prende da 3000????? Ma su granturismo o su forza motorsport 2?
    Diciamo che sotto i 3000 sta davanti già a 3/4 delle auto sul mercato, come spinta :mrgreen:
    Il turbo entra a 1350, testato con un portatile collegato alla centralina tramite procede 2 di Gigi, l'amico di stefano.
    Da lì fino a 4500 sta sotto gli 0,6 psi. Dopo arriva fino a 0,9 di serie, 1.4 col procede 2.
    La coppia ha lo stesso andamento.

    P.S. Poi cerchiamo di dirle tutte le cose...il motore del 335i è di 3 cm più corto dell'm52 in magnesio per aiutare la distribuzione dei pesi. Il magnesio è più leggero dell'alluminio, ma è anche più malleabile...e con quelle 2 turbine la temperatura d'esercizio è discretamente più elevata. Probabilmente avrà anche lo stesso basamento dell'm54, ma non ha poi un pezzo in comune :D
    E in fin dei conti rimane sempre engine of the year 2007... :D
     
  12. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Infatti, potete dire quello che volete, ma il biturbo è un motore della madonna, motore dell'anno 2007, cos' come il 3000 aspirato n52 motore dell'anno 2006.
    Se per il biturbo hanno usato il basamento del 3000 della E46 un motivo ci dovrà pur essere... E credo vada ricondotto alla ricerca delle performances migliori, non per svogliatezza.
     
  13. ZX_DIO

    ZX_DIO Primo Pilota

    1.152
    18
    18 Gennaio 2007
    Reputazione:
    115
    Bmw E92 335i
    Garby81 che difende il 335i????
    Sogno o son desto? :mrgreen:

    Comunque ti quoto...](*,)
     
  14. Garby81

    Garby81 Secondo Pilota

    534
    3
    1 Ottobre 2006
    Reputazione:
    27
    AUDI S4 Avant
    Difendo in generale il lavoro degli ingenieri BMW...
     
  15. ADRES

    ADRES Primo Pilota

    1.220
    104
    20 Ottobre 2007
    Reputazione:
    28.296
    Bmw 335i Msport bianca
    bravo ZX =D> =D> =D>
    Io non sono cosi' scientifico come i colleghi, ma il motore prende attorno ai 1300 e sicuramente sotto i 1500.
    Per l'utilizzo su strada (sia tirando che andando normale) questo motore ha pochi rivali
     
  16. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    si il motore prende appena passati i 1000 giri, fino a 4000 è uno spettacolo, poi la spinta si plafona un po' ovviamente, ma gira benissimo fino a 7000, ora che ho l'M non voglio fare paragoni, ma i 115 cavalli di differenza si sentono tutti...
     
  17. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P
    si è in alluminio non in ghisa, ha scritto una castroneria, cmq è le stesso della E46, ovviamente con un sacco di accorgimenti oltre ai 2 trubo, ripeto la cilindrata è 2979 come il 231 della E46, non 2996 come quello della E90, ho sentito che è stato utilizzato quello perchè sopprta le temperature elevate dei turbo, cosa che il magnesio, non fa, cmq la versione da 231 cv aspirata era un super motore all'epoca. Poi io fino a un mese e mezzo fa avevo il 335i. Poi che mi importava era un super motore!
     
  18. *Alberto*

    *Alberto* Presidente Onorario BMW

    29.553
    2.283
    23 Maggio 2006
    Reputazione:
    11.261.722
    ...Varie...
    :lol: :lol: :lol: bellissima quella della playstatiom...:mrgreen:

    ...solo ki ha un bel diesel tra le mani può dire ke spinge dai 3000 giri in su...8-[ ...

    eeeee...l'M è l'M...:wink:
     
  19. Nicola Spinazzola

    Nicola Spinazzola Presidente Onorario BMW

    16.514
    820
    7 Febbraio 2007
    Reputazione:
    28.019.918
    Alpine A110 Pure
    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=BD51&mospid=47620&btnr=11_2166&hg=11&fg=10

    http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=WB71&mospid=49564&btnr=11_3731&hg=11&fg=10

    Eppure il monoblocco ha codici diversi e non solo.
     
  20. Muresan80

    Muresan80 Direttore Corse

    2.075
    51
    12 Gennaio 2008
    Reputazione:
    31.433
    X5 40d MSport F15 - C63 AMG P

Condividi questa Pagina