differenza doppietta e tacco punta

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da flashedopossum, 13 Dicembre 2010.

  1. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    salve a tutti
    non ho mai capito se le due cose conincidono o sono diverse.
    la debriata, doppietta, è uguale al tacco punta, heel and toe?
     
  2. Fla92

    Fla92 Direttore Corse

    2.013
    479
    18 Aprile 2009
    Reputazione:
    125.865
    ex Audi A3 2.0, Audi A5 MY '12
    No, i tacco punta si utilizza nelle staccate violente per non far perdere aderenza alle ruote con la trazione, frenando con la punta del piede destro e dando un colpetto all'accelleratore con tallone dello stesso mentre si ha la frizione premuta per scalare, in questo modo si aumentano il numero dei giri del motore e le ruote non si bloccano quando entra il rapporto più basso.

    La doppietta invece serve a equilibrare il numero di giri sul primario e il secondario del cambio, con i cambi con sincronizzatore non è più una necessità. In pratica per salire di marcia si accellera, si preme la frizione, si mette in folle, si molla la frizione, si da un colpetto di gas, si preme la frizione, si inserisce il rapporto superiore, si molla la frizione e si continua ad accellerare.

    Mi riservo il diritto di correggere se ho detto qualche fesseria. :mrgreen:
     
  3. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    allora la debraiata si fa a frizione abbassata , dai gas mentre scali così non senti il contraccolpo della marcia bassa!

    la doppietta si fa a frizione alzata, praticamente mentre scali vai in folle alzi la frizione dai gas riabbassi la frizione e ingrani la marcia il tutto ovviamente in maniera sincronizzata:mrgreen:

    il punta-tacco praticamente è fare una doppietta mentre freni!:wink:

    si usavano quando i cambi non erano sincronizzati.. però se posso dirti.. quando sono andato a fare un giro sull'm6 di un mio amico , ho notato che la doppia la faceva in maniera automatica appena toccava la leva per scalare marcia...non so però il perchè.. forse per evitare il contraccolpo..:-k
     
  4. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    :lol:[-X

    Fa la doppietta in frenata per non farti ammazzare con il blocco ponte.:mrgreen:

    Mentre la doppietta avete scritto tutti bene cos'è, il puntatacco non è una doppietta in scalata, in quanto per farlo non è necessario passare dalla folle.
     
  5. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    ok perfetto, come pensavo.

    la doppietta di fa in scalata con quel giochetto alzando la frizione dando gas e riabbassando la frizione

    mentre il tacco punta, heel and toe è solo per sincronizzare i giri in scalata senza lasciare la frizione (lo si fa anche in moto)

    a livello meccanico non ho capito cosa succede nella doppietta.

    la frizione è posizionata prima o dopo il cambio?
     
  6. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    frizione è prima
     
  7. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Serve ad aumentare la velocità di rotazione dell'albero primario del cambio in modo che l'accoppiamento tra questo e l'albero con gli ingranaggi della marcia innestata sia più fluido possibile, così da evitare grattate! Oggi abbiamo i sincronizzatori, ma ancora alcune utilitarie non hanno la prima sincronizzata, per esempio la mia :mrgreen: Le rare volte che scalo in prima la faccio!

    Comunque da quando ho imparato a fare il punta-tacco (appena presa la patente :mrgreen:) ormai non ci rinuncio più, mi da proprio fastidio sentire lo sfrizionamento in scalata!
     
  8. ValeriOoz

    ValeriOoz Collaudatore

    335
    2
    29 Luglio 2007
    Reputazione:
    702
    Ex CooperS Ex 118D SmartCabrio
    non eravamo in frenata e andavamo piano... eravamo mi pare in 3a ... e siamo passati alla 2a..
     
  9. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    si si, ma lo fa sempre, sia che vai piano sia che vai forte
     
  10. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    da che hanno hanno iniziato ad essere sincronizzati?
     
  11. the driving dutch

    the driving dutch Secondo Pilota

    601
    18
    23 Agosto 2010
    Reputazione:
    85.629
    Micra K12 1.2
    Credo che da una 30ina d'anni (almeno) anche le utilitarie abbiano i sincronizzatori :wink: I sincronizzatori così come li conosciamo oggi esistono dagli anni 50 (introdotti da Porsche).
     
  12. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Sono stati chiari nella differenza tra punta-tacco e doppietta.

    Se volete una complicazione ulteriore, sappiate che si possono fare contemporaneamente.
     
  13. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    [YOUTUBE]

    [/YOUTUBE]
    listen Dario
     
  14. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    certo! solo che mi vien mal di testa solo a pensarci:lol: forse in macchina, con un po di pratica è piu facikle
     
  15. 996GT3

    996GT3 Presidente Onorario BMW

    20.667
    863
    11 Novembre 2005
    Reputazione:
    21.555.059
    330i E91 Attiva, Mini One D
    Se hai in pratica bene le due manovre, poi unirle non è difficile.
     
  16. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Il grosso del problema è riuscire a sistemarsi bene col piede.

    Per il resto è solo un discorso di allenamento.:wink:
     
  17. Infinity

    Infinity

    23.152
    6.182
    22 Gennaio 2004
    Reputazione:
    606.164.712
    BMW 320d E91 LCI
    Anche di calzatura.....
     
  18. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Vero anche questo.:wink:
     
  19. mpfreerider

    mpfreerider Presidente Onorario BMW

    7.110
    378
    19 Giugno 2007
    Reputazione:
    100.153
    Renault Wind 1.2 TCE (Wendy)
    per facilitarmi io quando devo andare a guidare con decisione tolgo sempre il tappetino guidatore
     
  20. MrAsp

    MrAsp Direttore Corse

    2.188
    56
    2 Aprile 2006
    Reputazione:
    22.605
    320i
    Questo sulla BMW non mi disturba, dato che è sagomato ad hoc.

    Sulla Polo, invece, mi è capitato proprio l'altro giorno che si incastrasse il pedale frizione durante un 3-4 a quasi limitatore.](*,)

    In un primo istante ho pensato di aver demolito il cambio!#-o
     

Condividi questa Pagina