buddha no, maometto tra un po' si. quando sarà 2 a 1 per loro ? che facciamo mettiamo anche le mezzelune?
non centra con il mio discorso.............se rileggi il quote di masa (libertà di religione) è un ragionamento che non fa una piega.
E aggiungo: se tanta gente (compresi i manifestanti della Sapienza) ogni tanto pensasse di meno a queste "cazzate" e si impegnasse un po' di più in questioni più serie le cose andrebbero un pochino meglio. Il crocifisso, comunque, oltre alla religione praticata dalla SCHIACCIANTE maggioranza di chi vive in Italia, rappresenta, che ci faccia piacere oppure no, la nostra storia e solo per questo motivo merita di rimanere lì. E poi, sdrammatizzando, pure per non dare soddisfazione a quel cretino di Adel Smith io lo lascerei lì... o no?
io la vedo come una ipocrisia il fatto di volere per forza far passare il crocifisso come un simbolo storico, è un simbolo religioso e basta, altrimenti potremmo instaurare tutta una serie di stupide discussioni se mettere pure la foto di mazzini, del duce, di giulio cesare etc. nulla, e nulla di buono farà sicuramente in futuro, ma in un futuro prossimo saranno la maggioranza, e tornando al tuo discorso: cosi come tu credi di avere il diritto di appendere qualcosa perchè hai vinto 2 a 1 le elezioni, quando le perderai al "tie break" per 7 a 6 che fai? accetti di togliere ill crocifisso e metti la mezzaluna? prevenire è meglio che curare credimi.
...o meglio, non lo faranno se la si smette di dare vinta qualsiasi cosa a coloro che, per quanto in minoranza assoluta e in torto marcio, alzano la voce o usano le maniere forti... smidollati
è il ragionare sulle certezze assolute che ci porta ad avere idee contrastanti. a me il crocefisso da (in realtà poco) fastidio perchè è un simbolo religioso e quindi (per il mio modo di pensare) è un simbolo di manipolazione delle masse, cosa che il mio credo politico e morale mi fa aborrire. altri simboli, mezzaluna o meno, religiosi o meno (fascio littorio, falce e martello etc) mi darebbero molto più fastidio perche simboli di oppressione delle masse cosa che il mio credo politico e morale mi porterebbe alla pena capitale. per cui visto che non è scritto da nessuna parte che i simboli vadano appesi, non vedo perchè debbano essere appesi.
Non capisco cosa avrebbe potuto provocare di negativo una visita del Papa in una universita'...laici non laici ognuno ha le sue idee ed e' giusto cosi'. A cosa serve fare tutto quel casino per impedire una visita (bastava che chi non era interessato non andasse a sentire il discorso e tutto finiva li')...tanto per farsi vedere in televisione forse...o per fare un po' di casino. Non prendo le difese di nessuno ma sinceramente quando vedo quella massa di gente che non fa un tubo dalla mattina alla sera, mantenuta dai genitori che protesta e si autocompiace per quello che fa mi viene solo da ridere. E questo a prescindere dal caso di cui stiamo parlando.
Questa è una logica che se fosse applicata, andrebbe applicata per tutti i simboli (non solo politici e religiosi), ovviamente non è oggettivamente possibile, indi non essendo scritto da nessuna parte che i simboli non possano essere appesi, io li lascerei lì dove sono, non credo che influenzino le scelte di nessuno.
Il mio portavoce ha già parlato. Io non sono credente, ho criticato più volte alcuni comportamenti della Chiesa, ma qui si è passato il segno. Il Papa che si condivida o no il suo pensiero è una persona da rispettare, è una persona colta, che non si merita gli striscioni di dieci sfigati. Un conto è non credere e non sorvolaresugli errori della Chiesa in passato, un conto è la protesta a prescindere. Per di più di quella becera e poco intelligente. Non è che tutti quelli che sono iscritti all'università si debbano reputare menti superiori in automatico, basta pagare e ci si iscrive anche il mio gatto a momenti. Ma li avete visti gli intervistati che sfigati?? Come erano vestiti.. la barbetta.. il modo di esprimersi: riconduce tutto ad un modello, il nullafacente fallito che si atteggia da pseudointellettuale! Ma che vadano a lavorare in fonderia, i discorsi da grandi li lascino fare a chi ne è all'altezza.
difficile da spiegare in due righe e sopratutto con tastiere e monitor che possono causare facili incomprensioni. cmq molto vicino alla morale cristiana e mussulmana, + o - un vivi e lascia vivere, non fare agli altri quello che non vorresti che sia fatto a te etc. ma molto meno cristiano quando qualcuno tenta prevaricare la mia libertà
il punto non è quello, il punto è che se ti sei schierato apertamente contro la scienza e la ricerca, che vieni a fare in un tempio della scienza e della ricerca?
Viene perchè è stato invitato dal padrone di casa. Eventualmente POI potrai anche commentare il discorso del Papa, ma non puoi fare minacce prima visto che non sai neanche una parola del suo discorso. Oppure questi capiscioni di ricercatori e studenti organizzino un seminario per parlare di certi temi invitando il Papa o chi per lui.