Ho di recente provato un 320d del 2004.. e di botto vado per partire e noto subito che rilasciando la frizione la macchina parte parte bene.. non singhiozza e fatica come il 6 in linea... la frizione è come modulabilità quasi uguale (uno schifo!!) ma l'impressione trasmessa è ben diversa.. che dite?
sinceramente non capisco il problema... il 320 che hai provato è normale... probabilmente è il tuo 330d che ha problemi, io avevo il 330d e non singhiozzava e tanto meno faceva fatica a partire..
Mi spiego meglio.. quando vai per partire e rilasci la frizione, senza toccare l'acceleretore, con il 330d se non faccio attenzione finisco per spegnere il motore.. con il 320d mi è sembrato ci sia più "muscolo"..
non è che hai problemi alla frizione? xchè con la coppia che ha il 330d è quasi impossibile spegnerlo rilasciando la frizione :wink:
Non so.. la frizione a detta di meccanico di fiducia e meccanico bmw di padova è ok.. sentiamo se risponde qualcuno.. il motore gira regolare.. è tutto in ordine.. tempi di ripresa/accelerazione come provato da 4r... boh!!
Scusa ma un 320d che al minimo va meglio di un 330d è da ridere. I 6 in linea son famosi per la loro linearità e progressione, sopratutto i bmw, anche al minimo... Fai controllare il 330!
Probabile problema di scarsa lettura debimetro o filtro aria molto intasato, oppure problema meccanico di rilascio frizione.
Il mio 330d parte anche il salita rilasciando piano la frizione senza dare gas..... Coppione....altro che....
Utilizzandole entrambe non noto nessuna differenza nelle partenze da fermo solo rilasciando la frizione. Senza allarmarti fai fare un controllino al 330d:wink:
Sicuramente c'è qualcosa che non va tipo debimentro, filtro aria o egr, ma scarterei la frizione :wink: Ciao.
Sarà meglio... già ho una mezza.. il debimetro che al minimo non legge bene quanta aria arriva.. cmq grazie.. Matteo
Alla fine hai risolto? Sto notando un leggero seghettamento (pigrizia) quando giro a regimi bassi in seconda e 3 marcia( 1700/2000), cioè, parzializzando il gas per riprendere, la macchina ha come un'incertezza di qualche decimo di secodno poi va.. Non noto cali di prestazioni in generale, non l'ho mandata a vel.max perchè oggttivamente non ci sono mai andato, inoltre credo ci sia una leggera diminuzione dei consumi. Credo di avere il debimetro sporco..
di solito i 204cv non hanno problemi al debimetro... hanno quello di "nuova generazione" mi pare fatto dalla Bosch... Controlla piuttosto l'aspirazione, come è messo il filtro e fai un check in bmw...
L'ho tagliandata circa 5000km cambiando tutti i filtri, compreso il recupero vapori olio. A mio avviso, credo che sia o sporco il debimetro ( dato un occhio al reportage di Gabo) oppure qulche problema collegato al sensore di sovraalimentazione. Considera che in autostrada in un amen(3-4-5-6) ero a velocità da galera immediata, è un pò un problema di ripresa nel traffico a regimi bassi: insomma l'ho notato perchè sono un rompicoxxoni e noto subito quando c'è qualcosa di strano..