Motore 3.0d: poco tiro al minimo

Discussione in 'BMW Serie 3 E46' iniziata da matte, 15 Gennaio 2008.

  1. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Ho di recente provato un 320d del 2004.. e di botto vado per partire e noto subito che rilasciando la frizione la macchina parte parte bene.. non singhiozza e fatica come il 6 in linea... la frizione è come modulabilità quasi uguale (uno schifo!!) ma l'impressione trasmessa è ben diversa.. che dite?
     
  2. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    sinceramente non capisco il problema...
    il 320 che hai provato è normale... probabilmente è il tuo 330d che ha problemi, io avevo il 330d e non singhiozzava e tanto meno faceva fatica a partire.. :confused:
     
  3. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +


    Mi spiego meglio.. quando vai per partire e rilasci la frizione, senza toccare l'acceleretore, con il 330d se non faccio attenzione finisco per spegnere il motore.. con il 320d mi è sembrato ci sia più "muscolo"..
     
  4. relic

    relic Amministratore Delegato BMW

    3.319
    104
    31 Maggio 2007
    Reputazione:
    629.571
    Giulietta Jtdm-2 170cv
    non è che hai problemi alla frizione? xchè con la coppia che ha il 330d è quasi impossibile spegnerlo rilasciando la frizione :wink:
     
  5. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +
    Non so.. la frizione a detta di meccanico di fiducia e meccanico bmw di padova è ok.. sentiamo se risponde qualcuno.. il motore gira regolare.. è tutto in ordine.. tempi di ripresa/accelerazione come provato da 4r... boh!!
     
  6. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    Scusa ma un 320d che al minimo va meglio di un 330d è da ridere.
    I 6 in linea son famosi per la loro linearità e progressione, sopratutto i bmw, anche al minimo... ;)
    Fai controllare il 330! ;)
     
  7. Gabo

    Gabo

    40.382
    5.548
    17 Gennaio 2006
    Bassano del Grappa
    Reputazione:
    490.715.460
    BIESSE Racing Vicenza
    Probabile problema di scarsa lettura debimetro o filtro aria molto intasato, oppure problema meccanico di rilascio frizione. :-k
     
  8. toto-77

    toto-77 Aspirante Pilota

    4
    0
    1 Gennaio 2008
    Reputazione:
    10
    330XDtouring
    per me hai dei problemi alla frizione perche il mio 330xd si muove in salita senza gas e che salita
     
  9. ALOIS BWW330CD

    ALOIS BWW330CD Kartista

    189
    2
    14 Giugno 2007
    Reputazione:
    881
    330cd
    Anche il mio 330 cd si muove senza gas in salita da paura !
     
  10. 184cv

    184cv Primo Pilota

    1.309
    0
    14 Gennaio 2004
    Reputazione:
    10
    330d
    Il mio 330d parte anche il salita rilasciando piano la frizione senza dare gas.....:mrgreen:
    Coppione....altro che....:cool:
     
  11. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Utilizzandole entrambe non noto nessuna differenza nelle partenze da fermo solo rilasciando la frizione.
    Senza allarmarti fai fare un controllino al 330d:wink:
     
  12. cyberjabba

    cyberjabba Direttore Corse

    1.613
    23
    13 Settembre 2007
    Reputazione:
    1.109
    Z3 1.8i
    Sicuramente c'è qualcosa che non va tipo debimentro, filtro aria o egr, ma scarterei la frizione :wink:

    Ciao.
     
  13. Gigi

    Gigi Presidente Onorario BMW

    5.680
    482
    8 Maggio 2007
    Reputazione:
    46.637
    Velox
    Secondo me ha qualcosa che non va il tuo 3.0d :-s
     
  14. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    alza il minimo ......
     
  15. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    e come si fa?
     
  16. izecson

    izecson Primo Pilota

    1.425
    22
    17 Dicembre 2005
    Reputazione:
    97
    330d ex 204 cv
    era una battuta .....
     
  17. matte

    matte Presidente Onorario BMW

    12.440
    405
    26 Ottobre 2007
    Reputazione:
    14.216.377
    330d e46 +

    Sarà meglio... già ho una mezza.. il debimetro che al minimo non legge bene quanta aria arriva.. cmq grazie.. Matteo
     
  18. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    Alla fine hai risolto?
    Sto notando un leggero seghettamento (pigrizia) quando giro a regimi bassi in seconda e 3 marcia( 1700/2000), cioè, parzializzando il gas per riprendere, la macchina ha come un'incertezza di qualche decimo di secodno poi va..
    Non noto cali di prestazioni in generale, non l'ho mandata a vel.max perchè oggttivamente non ci sono mai andato, inoltre credo ci sia una leggera diminuzione dei consumi.

    Credo di avere il debimetro sporco..
     
  19. MuCcIo

    MuCcIo Presidente Onorario BMW

    18.747
    439
    19 Aprile 2006
    Reputazione:
    37.413
    135i
    di solito i 204cv non hanno problemi al debimetro... hanno quello di "nuova generazione" mi pare fatto dalla Bosch...
    Controlla piuttosto l'aspirazione, come è messo il filtro e fai un check in bmw...
     
  20. biondo74

    biondo74 Presidente Onorario BMW

    11.497
    573
    1 Giugno 2006
    Reputazione:
    19.377.562
    abarth 595 turismo
    L'ho tagliandata circa 5000km cambiando tutti i filtri, compreso il recupero vapori olio.
    A mio avviso, credo che sia o sporco il debimetro ( dato un occhio al reportage di Gabo) oppure qulche problema collegato al sensore di sovraalimentazione.
    Considera che in autostrada in un amen(3-4-5-6) ero a velocità da galera immediata, è un pò un problema di ripresa nel traffico a regimi bassi: insomma l'ho notato perchè sono un rompicoxxoni e noto subito quando c'è qualcosa di strano..
     

Condividi questa Pagina