meglio dei predecessori per quello che ho provato, anche se sinceramente lo uso giusto per sincronizzarmi con il palmare e poco più
io ricordo che col 2003 avevo problemi dopo un po' di utilizzo si impiantava quando i messaggi cominciavano ad essere tanti per questo sono passato a Thunderbird che va fluido
uhmmm lo usa un mio amico, sinceramente col 2003 gli è successo solo prima dell'sp2, dopo mai un problema... ora gli ho messo il 2007 e sembra andare tutto liscio come l'olio.. o per lo meno non mi ha ancora chiamato
a me piace moltissimo la nuova interfaccia, mi ci trovo molto bene per i dettagli sinceramente non saprei dirti, è un pò che uso giusto funzionalità base ah cambia il formato predefinito di salvataggio dei file
vero ma non del tutto per un office più vecchio c'è da scaricare questo: http://www.microsoft.com/downloads/...FamilyID=941b3470-3ae9-4aee-8f43-c6bb74cd1466 e si leggono i formati word excel e powerpoint 2007, easy no problem
a risparmiare un sacco di spazio su disco, sono molto più piccoli a parità di contenuto (esempio banalissimo :wink:)
Outlook cessa di funzionare quando il file che contiene i messaggi (.pst) raggiunge la dimensione di circa 2 Gb. La richiesta di Archiviazione automatica che di tanto in tanto compare serve proprio per tenere sotto controllo le dimensioni del file in quanto sposta i messaggi vecchi in un file che si chiama appunto archive.pst
anche più piccoli dei file di OpenOffice? Ps: oggi gli hd sono ormai da 1 TERA e si preoccupano di qualche K in meno?
Semplicemente fantastico sopratutto se lo prendi con "Business contact manager" !!!! Non c'è che dire... Fede
non saprei dirti per openoffice, dovrei provare (stasera magari provo)... di sicuro se un file è pieno di immagini o quant'altro il risparmio è notevole magari lo puoi inviare per email senza doverlo comprimere per forza :wink:
io lo uso raramente perché ormai ho indirizzato quasi tutte le mie e-mail su gmail, in modo da potermele vedere ovunque, però mi piace, molto più di thunderbird che ho sul portatile...