Ragazzi ho da poco aquistato una 320d berlina del 2000 alla quale vorrei modificare l'assetto, non avendo una grande disponibilita' economica al momento, mi accontenterei per ora di montare i distanziali...che misura devo mettere?5mm avanti e 16 dietro non dovrei avere problemi giusto?dato che ho letto che dietro il coupe' e' piu' largo della berlina volevo sapere voi cosa mi consigliate se magari qualcuno di voi ha una berlina e li ha montati...
Ripensandoci credo che un'auto con ammortizzatori di serie (li ho misurati ci sono 5cm tra ruota e carrozzeria dietro e ben 7 davanti) e distanziali sia un po' tamarra...dovrei "assettarla" e basta forse, ma non sono tanto esperto e quindi non so cosa devo cambiare, solo le molle o cos'altro? e poi quanto mi costerebbe abbassarla??? grazie ragazzi se riesco piu' tardi metto qualche foto CIAO
Distanziali Be dipende sempre dal cerchio che monti, se hai un 17 è strano che hai tutto quello spazio. Per la mia cupè qualcuno mi può consigliare se vanno bene quelli da 16 della MOMO. Li trovo anche a Roma A Via dell'Aeronautica. Dovrei avere sotto controlo un articolo su ebay.
si sono da 17 i cerchi...l'altro ieri ho provato l'auto con il ricambista e mi ha fatto mettere la post.sx su una salitella e poi ci ha infilato il distanziale da 16 per vedere se tocca...non dovrebbe toccare ci entrava filo filo...ora pero' non so se metterli o no...se non mi piace con i dist. solo dietro? ah poi per quelli inferiore a 16mm me li ha sconsigliati perche dice che danno problemi.e' vero ?ma solo perche non hanno l'anello di centraggio???...troppo indeciso
Ciao sono pirata il discorso dei distanziali va valuta secondo alcuni criteri e nell utilizzo della vettura .Nel senso del tipo di strada dove si opera di solito. In breve ricorda che una macchina con un buon assetto e dei distanziali appropriati sicuramente da effetto al tutto ma occhio a l usura anticipata dei cuscinetti ruota,inquanto sono piu sollecitati saluti.
Molle eibach = 150 euro su ebay. I distanziali lasciali dove sono, a meno che nn ne metta 4 uguali, che a parte il lato estetico fanno solo danno...
L' effetto dei distanziali è vedere le ruote posteriori che arrivano a filo della carrozzeria, ma se al prossimo cambio gomme dietro metto delle 245/45 17. Effetto uguale spesa maggiore ma non dovrei compromettere la meccanica.
solo le molle, gli ammo non vanno cambiati ??? scusa picchio ma se metti le ruote piu' larghe nn devi cambiare anche i cerchi?
Che misure monti ? ? ? Sui 17 max 225 sia davanti che dietro... Se monti i 18 225 davanti e 255 dietro :wink:
...si vede che picchio ha i cerchi con canale diverso...gli ///m style per esempio m68 hanno 7.5 davanti e 8.5 di canale dietro..per cui davanti hai 225 di larg. e dietro 245 (ma puoi mettere anche 225). L'unica "sfiga" diciamo, secondo me...è che montando due misure diverse poi non puoi girare le gomme! Cmq ho sentito anch'io la storia dei distanziali che ti consumano male i cuscinetti delle ruote...tantovale come dice Muccio prenditi le molle su ebay!
Ma con le molle non ottieni solo l'abbassamento del corpo auto sulla ruota, a me interessa porare la ruota leggermente verso l'esterno. Provo a cercare dei distanziali più piccoli. Per la differenziazione delle ruote devo vedere con un gommista
e vai...... no! Noto che hai risolto il problema nel migliore dei modi. Me poverino cerco di fare una cosa pr volta, mi son accorto che come ti avvicini a qualche cosa che si abbini alla BMW sfrusci soldi a morire. Mi interesserebe prima cambiare tutti i silent block e il giunto elastico tra albero e differenziale.
Attento pero a non montare molle troppo basse, o almeno controlla gli ammortizzatori. Per cambiare le molle soltanto, bisogna che hai degli ammortizzatori nuovi o con al massimo 10000km, poichè nel loro utilizzo loro fanno un tipo di movimento (gioco) che con i vari km si adattano a quel tipo di lavoro, e quando poi vai a montare delle molle accorciate l'ammortizzatore si trova a lavorare diversamente; questo non porta a non farlo funzionare ma porta col tempo alla sua usura velocizzata (scarico) se non alla sua rottura, cmq se prevedi di cambiare prima o poi anche l'ammortizzatore (costano cari!) ti consiglio ammortizzatori a steli accorciati con molle piu basse (eviti che batta in punta), allora puoi mettere solo le molle per un periodo di tempo. X le molle monta Eibach che sono girate a freddo, quindi mantengono la loro elasticità nel tempo avendo performance e confort (confort relativo);mentre altre marche girano le molle a caldo e poi o diminuiscono di durezza con il tempo o sono dei mattoni che non riesci proprio ad andarci in giro con quel go-kart (solo da pista).
320cd 2004 restyling 2cm davanti e dietro e va da dio.... spesso 240 senza problemi.... dietro starebbe ancora qualcosina, davanti è a filo, un minimo fuori per la normale campanatura.