no , il pieno non è mica 20 euro (30 litri) il pieno è 42 litri !! magari facessi 400 km con 30 litri!!!
Complimenti per l'impianto, ci faresti vedere delle foto degli iniettori? Di che marca sono? Il mio impiantista ha montato dei BOSCH sopra il collettore di aspirazione e sono talmente grandi che mi hanno intagliato il pannello insonorizzante del cofano ...così il ticchettio si amplifica che sembra di avere un motore diesel quando vado a gpl CIAO
Complimenti per l'impianto, ci faresti vedere delle foto degli iniettori? Di che marca sono? Il mio impiantista ha montato dei BOSCH sopra il collettore di aspirazione e sono talmente grandi che mi hanno intagliato il pannello insonorizzante del cofano ...così il ticchettio si amplifica che sembra di avere un motore diesel quando vado a gpl CIAO
non aveva detto che gli avevano tagliato il pannello insonorizzante del cofano??? con quello dell'///M3 bombato ci stavano più comodi...oppure ho capito male??
è vero scusa ho capito male io strano cmq, gli avranno messo iniettori altissimi (ecco un altro motivo per cui fanno casino) i miei del brc sono bassissimi e molto silenziosi
Confermo che il ticchettio c'è, ma a cofano chiuso è poco percettibile non si nota affatto! Confermo che almeno per me hanno dovuto tagliare un pezzo del coprimotore in plastica per mettere gli iniettori (impianto landirenzo omegas); ma quello mica è insonorizzante, è solo estetico.. L'insonorizzante è applicato sotto la lamiera del cofano e quello per quanto riguarda è completamente integro!
il mio impiantista mi ha montato il tartarini, in quanto ha detto che gli iniettori sono più silenziosi rispetto al landi, effettivamente quando ho preso la macchina mi ha fatto sentire la differenza di rumore irispetto ad una golf con impianto landi molto più rumorosa al livello iniettori. Poi ha detto che gli impianti si equivalgono più o meno tutti. Ah io ho pagato complessivamente 1850 euro, il meccanico mi ha mostrato la fattura che ha pagato lui.... costo: 1100 euro per un 6 cilindri (tartarini) il landi costa uguale e il brc 100 euro in più, quindi quando chiedono 2300/2400 euro per un'impianto è moltissimo..... e ci marciano.
Vi preciso che il rivestimento insonorizzante è stato intagliato dal bordo metallico di uno dei rail (ne ho due da 3 iniettori ciascuno) e non ritagliato dall'installatore. In pratica essendo il rail troppo spesso, chiudendo il cofano va a toccare la lamiera amplificando il rumore. Appena posso vi posto le foto... peccato che non posso postarvi il rumore, potreste sentire le iniezioni nei cilindri una ad una! ... e poi sono poggiati direttamente sul collettore di aspirazione e non sul carterino in plastica che avrei potuto togliere per guadagnare spazio. Attendo anche immagini di applicazioni su auto simili alla mia. (BMW 320i 6cil E46) Ciao
allora... io prima di fare l'impianto ho girato veramente tanto perche ero diffidente sul gpl e avevo il terrore che la macchina andasse male, e da quello che ho capito la vera differenza la da l'installatore e gli impianti sono piu o meno tutti uguali o meglio, ogni installatore parla bene della propria marca!! Quello che ho comcluso è che il landi è il piu famoso e piu economico, buono ma ha il problemino degli ignettori rumorosi (sono i piu rumorosi); il BRC è il più caro ma dovrebbe essere uno dei migliori in quanto costruisce tutto da sè (elettronica compresa) e ha piu tipi di iniettori in funzione dei motori sui quali vengono installati e nel prezzo è compresa una garanzia (non ricordo per quanto tempo) sui danni che l'impianto potrebbe causare all'auto. ho sentito parlare bene del bgas anche se è la marca più giovane sul mercato e molti sono diffidenti... Sul tartarini e altri sinceramente non ho sentito parlare molto... per quanto riguarda il mio impianto ho montato un brc con ciambella da 58 litri effettivi. Autonomia circa 480km Sono dovuto tornare alcune volte dall’installatore perche aveva un mancamento attorno ai 1200 giri e quando partivo piano tendeva a morire. e recentemente ho fatto "ingrassare" l'iniezione dai 4mila giri in su perche tirava bene fino ai 4mila ma poi il tiro non era piu progressivo. Conclusione sono soddisfatto di tutto, ma sinceramente la differenza fra benzina e gpl se si ha il piede “fino” un pochino si sente. Si sente in potenza credo nell’ordine di un paio di cavalli…soprattutto in coppia, e in fluidita e progressione, la benzina è più lineare. ma tutto è piu che accettabile! Ecco il mio motore:
ho fatto solo 100 km con il gpl ma posso dire che l'auto perde leggermente in ripresa sotto i 3000 giri, altrimenti tiro le marce fino a 6500 giri senza strappi e cambi di coppia, l'unica cosa è che a volte quando mi fermo al semaforo il minimo mi traballa un po' però non me lo fà sempre, che dite?