Scusa il ritardo, sul misto a velocità padre di famiglia 12 l/100 km circa... Per il portafoglio nel mio oramai si sente l'eco, così a lavoro ci vado con i mezzi un pieno dura un mese e quando lo fai, soprattutto nell'ultimo periodo, è un investimento...
Possibilissimo; sono due versioni praticamente sovrapponibili, tranne che per due fattori: costo e cavalleria (quindi prestazioni). La scelta sta tutta lì visto che a consumi, costi di gestione e quant'altro le differenze sono trascurabili...con una postilla importante (sempre relativa al costo): per "mettere giù" una Serie 5 decente bisogna mettere in conto svariati accessori (secondo me irrinunciabili su una macchina come questa). Normalmente consiglierei anch'io il 530d che é la versione, diciamo così, più equilibrata...e a voler guardare, la differenza di prezzo non giustifica proprio del tutto quei 40cv in meno (che sono tanti). Dopodiché, siccome il mondo é bello perché vario, ti spiego la mia scelta... Secondo me il 525 va meditato bene; se riesce a soddisfare alcuni requisiti allora può essere la risposta giusta...io mi sono imposto alcuni paletti: avere il 6 cilindri, spendere il meno possibile senza per questo rinunciare a prestazioni soddisfacenti e (come dicevo sopra) a un allestimento decoroso visto che l'Eletta fa vergogna...provandola mi sono convinto della dinamica e quindi ho deciso di dirottare quel che rimaneva sugli optionals. Diciamo che, pur avendo un budget "limitato" (per modo di dire visto quel che costa) con la 525 ho trovato un punto d'equilibrio ottimale...della macchina sono molto contento (come hai modo di leggere dal link in firma ). Detto ciò, la sconsiglio vivamente a chi antepone le prestazioni a tutto il resto perché potrebbe rimanerne deluso, ecco... (visti i missili che girano oggi uno potrebbe benissimo trovarla un chiodo...secondo me non é così, ma come dicevo il mondo é bello perché vario ).
Prestazioni E61 525d e 535d Prendo a spunto della discussione per postare i dati rilevati da 4 ruote nelle rispettive prove (non c'è il 530, che loro comunque a listino consigliano come la versione da scegliere ). Per la gioia di Pacca e co. sono entrambe con lo step (il 535, notoriamente non si può e poteva, dato che sono entrambe prerest, avere col manuale);metto anche il 530d Touring E39 da 193cv Attiva: I dati del 535 seguono tra parentesi: VMax Km/h: 219,114 (250,444)[226,890]; Regime a 130Km/h in D(g/min): 2000(1900)[N.D.]; Consumi (in D) valore della velocità in km/h: 70: N.D.(N.D.)[19,0]; 80: 16,2(20,4)[N.D.]; 90: 15,6(18,3)[N.D.]; 100:14,9(16,6)[15,1]; 120:13,3(14,0)[N.D.]; 130:12,4(13,0)[11,6]; 150:10,5(11,4)[N.D.]; Medie d'uso e autonomia (km/l): Città: 8,4 (588) 9,0 (630) Statale: 10,7 (749) 11 (770); Autostrada: 11,7 (819) 12,4 (868) Accelerazione: 0-60: 4,4 (3,1) [3,8]; 0-100:10,1(6,9)[8,9]; 0-130:16,1(10,4)[14,6]; 400m da fermo:17.2(14,9)[16,5] 1km da fermo: 31,1(27,0)[29,9] Ripresa in D: 70-120 8,5*(5,5)*[7,5] 1km da 70km/h: 26,9(23,9) Lascio gli altri dati, poco influenti alla fine del discorso. Quello che mi fa pensare è la sobrietà (relativa) del 535... Il 525 sconta una taratura dello step non ottimale (come riscontrato dalla rivista). *= a minimo carico.
non so cosai itendete per consumi elevati ma io sono passato da una kalos 1200 a gpl che a benzina sembrava un ferrari e ha gpl un'auto normale vi dico che per andare a bologna andata e ritorno dovevo fare 23,50 di gpl e arrivavo a casa a secco col 525 o fatto 30 euro di disel e ancora mi segnava 40km-------- ma.........se l'avessi saputo priam ho penato tanto con un'auto di merca per consumare meno con una limousine
Se può interessare, la mia 535d touring (con step) fa circa 8.4 km/l in città, 11.5 km/l nel misto e 12.5 in autostrada a velocità da codice. In autostrade straniere, con andature più allegre, fa circa 10. Dati rilevati dal computer di bordo che, comunque, ogni tanto controllo quando faccio il pieno. Devo dire che mi piace guidare un po' brillante e mi piace sentire la coppia del 535d.....non cerco di guidare per consumare il meno possibile.
Beh, se per quello, quando penso che con l'ex Golf III 1,6 a benzina con 75cv facevo gli stessi consumi dell'auto attuale (con 88cv in più )
Da giugno di quest'anno possiedo una 525d touring LCI (3000 197CV), ho rilevato consumi più alti rispetto alle aspettative. Tenete presente che ho sempre rilevato i consumi della mie auto, e con un utilizzo 60% statale 30% autostrada e 10% città ho sempre ottenuto consumi in linea, o leggermente meglio, di quanto dichiarano le case per il consumo misto; con la 525d NO. Ecco i dati delle 3 serie 5 possedute. E39 525tds manuale dichiarati 8,3 l/100km (12,04 km/l), reali 12,5 km/l E39 530d automatica dichiarati 8,5 l/100km (11,76 km/l), reali 12,0 km/l E61 525d automatica dichiarati 6,6 l/100km (15,15 km/l), reali 12,4 km/l I consumi della 525d non sono cambiati dai 5000 km. ad ora (18000), sia con CIP25 che con aggiornamento a CIP27, sia con pneumatici estivi (245/40 R18 runflat) che con invernali (225/50 R17).
:wink: A me consola il fatto che comunque dalla 530dA (E39) alla 525dA (E61) ci sia stato un calo dei consumi in relazione al fatto che comunque una miserrima quantità di cavalli in più (+4, se avevi la 193cv), e che se considero la versione manuale (che sarà quella che possibilmente cercherò di portare a casa) 1-2km/l in più sui tuoi dati li dovrei guadagnare... Comunuque il fatto che il dato ultimo sia così discrepante lascia un pò riflettere (a prescindere dall'inchiesta di Quattroruote di gennaio, dove dicono che i costruttori - tutti - la cantano grosse sui dati dichiarati di consumo).
x l ultimo sono andato a vipiteno partendo da milano o azzerato x controllare il consumo a velocita da codice e qualche piccola sfuriata fino a bolzano il consumo era 15.8 16.1 km x litro poi girando nei dintorni di vipiteno il consumo e passato a 12,5 kl e 61 530d rimappato
Uhmmmm....falli anche con la calcolatrice e poi confrontali Km fatti/litri immessi (consumati) :wink:
ascolta quando avevo 18 anni comprai una clio 1.4 , quando andai a darla indietro il venditore comincio a dire ma se era 1.2 ti davo qualcosa in più, poi conobbi la mia ex che aveva la clio 1.2 e al momento della vendita il venditore ci disse , se era la 16v era meglio perchè è ricercata, presi la punto gt e al momento di venderla se ne uscirono che non era facile venderla e che ci voleva l'amatore (cazzata enorme, venduta nel giro di una settimana) e potrei raccontarne molte altre, questo per spiegare che i venditori sono dei parac..li che sono lì apposta per pagarti poco e riscuotere + che possono!