Ma vieni!!!! | Pagina 3 | BMWpassion forum e blog

Ma vieni!!!!

Discussione in 'Off-Topic' iniziata da fasolini6, 12 Gennaio 2008.

  1. Galak200

    Galak200 Presidente Onorario BMW

    6.136
    101
    27 Ottobre 2003
    Reputazione:
    1.590
    525D Futura E60 & Cayenne S
    E grazie al caxxo, con tutte le tasse che ci sono...
    Anche il più deficente della terra riuscirebbe a risollevare i conti pubblici alzando le tasse, peccato però che stanno mandando il paese alla deriva...
     
  2. marchigiano

    marchigiano Presidente Onorario BMW

    5.180
    213
    31 Gennaio 2007
    Reputazione:
    5.542
    ex Lucia
    concordo...
     
  3. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    e secondo me se al posto di prendere il 30% dallo stipendio ne prendessero l80%, se aumentassero l'iva al 30% e se aumentassero tutte le tasse e le imposte di un bel 20% i conti pubblici aumenterebbero ancora di più #-o](*,)
     
  4. SPIRIT

    SPIRIT Primo Pilota

    1.465
    27
    1 Marzo 2006
    Reputazione:
    300
    non bmw.....ma veloce
    Torniamo in tema perche' mi e' sembrato di capire che se la finanza fa il suo dovere andando in giro a fare controlli, vul dire che ce un governo di centro sinistra al potere se in vece non fa controlli ce un governo di centro destra al potere
     
  5. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    la finanza dovrebbe fare il suo dovere anche se al governo ci fosse l'estrema destra alleata con l'estrema sinistra.
     
  6. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    e per restare in tema di automobili, diamo anche un'aggiustatina al bollo dell'auto. Facciamo 5€ /cavallo per le euro e 8€/cavallo per le altre?:mrgreen:
     
  7. ///Marcoupè

    ///Marcoupè Kartista

    222
    69
    24 Giugno 2007
    Reputazione:
    44.270
    BMW
    [​IMG]



















    :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
     
    A 1 persona piace questo elemento.
  8. Pat Bateman

    Pat Bateman Kartista

    102
    3
    25 Ottobre 2007
    Reputazione:
    25
    Bmw Z4 3.0 i
    E' facile prendersela con la gente che lavora quando i monopoli di Stato evadono 98 mld di euro ed il parlamento è pronto a varare un condono tombale sulla vicenda.
     
  9. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    scusa simone ma non sono d'accordo. Se il meccanico o il ristoratore facesse COMUNQUE la fattura e non proponesse alcuno sconto, la situazione sarebbe diversa.

    Vorrei ricordare che spesso e volentieri chi comunica il prezzo, lo fa essendo pronto ad aumentarlo qualora il cliente richieda la fattura.
     
  10. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    gli rispondi "No, io lavoro e faccio fatture senza se e senza ma"

    Quando nel 2004 abbiamo rifatto gli infissi, il proprietario della ditta mi ha mandato il preventivo con il prezzo COMPRENSIVO di IVA. E io non mi sono sognato di chiedergli il prezzo senza IVA. Anche perchè gli infissi avevano 4 anni di garanzia...che ovviamente senza fattura non hanno...
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    no no....non gli avevo chiesto proprio nulla........però quando ho visto che tutto il lavoro (infissi in PVC e serrande) con tanto di IVA costava meno della metà dei preventivi che avevo avuto senza alcuna idea di IVA, ho accettato anche per il fatto della garanzia. E della professionalità del tizio.
     
  12. Emiliano

    Emiliano Presidente Onorario BMW

    12.522
    527
    13 Settembre 2004
    Reputazione:
    9.416.102
    E92 335d > E93 335i - 500
    Questa , ad onor del vero, è una caxxata.
     
  13. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    e i professionisti? quelli chi li controlla? siamo sempre alle solite...

    FORTI CON I DEBOLI E DEBOLI CON I FORTI.

    Nella mia città si sente dire di botteghe o bar o pizzerie o barbieri chiusi per non aver emesso ricevute di 2-3 euro. Non ho MAI sentito invece che hanno chiuso studi di professionisti, eppure RARISSIMAMENTE il dentista, l'oculista, l'avvocato o l'ortopedico dove mi sono servito emettono ricevute REALI. Anzi se gliela chiedi si indispongono pure. Poi girano con la Ferrari e pagano meno tasse di un dipendente del comune.
     
  14. vale46

    vale46 Amministratore Delegato BMW

    2.513
    114
    15 Giugno 2006
    Reputazione:
    3.635
    M3 Cecotto - 320d
    senza offesa e con tutta la stima per i professionisti che PAGANO le tasse.
     
  15. Nikita

    Nikita Kartista

    123
    6
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    45
    E90 318D my08
    Dubito che abbia molto senso spostare il discorso sul piano: "è colpa del mortadella" - "no, è colpa dello psiconano". Credo che sia colpa di tutti: dei politici come dei commercianti come dei dipendenti come dei liberi professionisti....... in parole povere è colpa dell'indole tipicamente italiana.

    Evadere è sbagliato in ogni caso...... anche se farei un piccolo distinguo tra chi evade: ad esempio a mister 46 lo tratterei decisamente peggio di come tretterei il barista che non ti fa lo scontrino per il caffè.
     
  16. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    gia'..pero' io penso che nel primo caso sia ancora peggio che nel secondo...
    scusa.sai ..ma sai che tu nei tuoi 1400 euro ..hai tutto compreso?? rischi?? ZERO!!,quando hai fatto il tuo lavoro..timbri il tuo cartellino e buonanotte..e se ti ammali??no problem..e le ferie??? no problem.. e tutto il resto?? NO PROBLEM...
    nell'altro caso ..i 2500 euro (gia' dimezzati da imposte e balzelli vari) alla fine diventano 1400 come i tuoi..perche' ci devo mettere tutta quella serie di rischi e/o imprevisti che a me non paga nessuno..malattia,infortunio, ecc ecc...e sperare che i tuoi "clienti" siano tutti bravi e paghino SEMPRE e nei tempi stabiliti
    insomma..direi che in questo caso le cifre contano eccome..xche' io con 5000 euro lordi al mese ,campo peggio che di te con 1400 di busta paga..e chi non lo "prova" non lo capira' mai...
    allora a questo punto..cosa faccio??? magari mi faccio il cu.lo cosi' dalla mattina alla sera per guadagnare come un operaio, con tutti i pensieri e problemi del caso....oppure trovo il modo che di quei 5000 euro me ne rimangano un po di piu' in tasca???
    be'..io non sono ipocrita e non lo sono mai stato..e quindi opto indubbiamente per la seconda.....
    Il resto sono solo chiacchiere utopistiche...xche' se ci fossi IO al governo e tutti i mesi mi dessero 20.000eruo per non fare NIENTE..li prenderei e ZITTO..visto che non farei altro che parte di un ingranaggio cmq piu' grande di me..e che alla fine o sei dentro o sei fuori...se sei dentro conti ,se sei fuori ..non conti nulla...presi uno per uno siamo tutti bravi..io farei cosi',IO farei di la',IO qui e IO la'...pero' poi alla fine faremmo tutti la solita fine...
    In ogni caso anch'io mai come adesso vedo una situazione alla frutta..e NON so se e' colpa di PRODI o di BERLUSCONI ,di FINI o di BERTINOTTI e sinceramente non me ne frega un ca..zzo anche xche' alla fine tutti piu' o meno fanno i propri interessi...io devo pensare a sopravvivere e se "lo stato" non me lo permette piu' in maniera dignitosa ,DEVO trovare soluzioni alternative....

    naturalmente ho approfittato di un tuo post ,non e' nulla di personale..pero' dire che e' bene che i soldi vengano presi agli "imprenditori" mi sembra sempre molto generico...ci sono imprenditori "agnelli" e imprenditori "operai"..il problema e' semplicemente che TUTTI dovrebbero pagare in proporzione a quello che hanno e guadagnano...in equita' e giustizia..e non permettere alla FIAT di mettere 3000 operai in cassaintegrazione pagati dallo stato (accidenti a questo ca..zzo di STATO..vorrei proprio vederlo in faccia) solo perche' quest'anno ha guadagnato meno dell'anno scorso.....ne' si deve permettere di vedere quella faccia di CU.LO di prodi ...facci sentire delle mer.de xche' non prendiamo la spazzatura da NAPOLI......quando da ROMA in giu' non si sa i soldi che lo "stato mafia" ha dilapidato..senza dare nulla in cambio...
    e

    non mi parlate di razzismo......... c'e gente in irpinia che vive ancora nelle baracche e TUTTIQUEICAZZIDISOLDICHESONOSTATISTANZIATI..ma chi l'ha presi?????????????????????????????????.eppure lo sapete che nelle tasse sulla benzina CI SONO ANCORA LE TASSE MESSE PROPRIO PER L'IRPINIA?? E PER IL VAJONT?????

    penso che sforeremo in un gigantesco OT...
     
  17. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    MEDITIAMO GENTE ,MEDITIAMO...
    ALTRO CHE SCONTRINI NON FATTI



    La pressione fiscale in Italia sembra andare di pari passo con l'inutilità delle imposte che gli italiani sono costretti a sopportare. Se sì prende l'esempio della benzina, c'è da mettersi le mani nei capelli. Basta pensare che il 65% del costo della benzina è dato dalle accise e dall'Iva. Insomma, ogni volta che un italiano si ferma al benzinaio, è lo Stato a fare il pieno di tasse. Scomponendo fiscalmente un litro di carburante si ottiene questo risultato: il 48,26% è dato dalle accise, il 16,67% dall'Iva. Poi il 23,16% è costituito dalla produzione, alla quale fa seguito il ricavo lordo (lo Stato tassa anche questo) dei petrolieri con il 9,11% e quello dei gestori che è del 2,9. Numeri, questi, che hanno fatto gridare allo scandalo Capezzone, il quale con il suo network, Decidere.net e l'Istituto Bruno Leoni, ha proposto al governo «di portare le accise sulla benzina al livello più basso consentito dall'Europa». L'ex deputato della Rosa nel pugno ha fatto i suoi calcoli: «Tale diminuzione delle accise porterebbe un risparmio di 12,3 euro per pieno di benzina e di 7,3 euro per pieno di gasolio. In altre parole, con gli stessi 100 euro si acquisterebbero 91 litri di benzina invece degli attuali 74, e 97 litri di gasolio invece degli attuali 87». Un bel gruzzolo risparmiato, al quale però lo Stato non vuole rinunciare.
    PAGHIAMO L'ABISSINIA
    Tutti noi ricordiamo, se non altro per averla studiata sui libri, la guerra di Abissinia (1935-1936). Ebbene oggi, quando facciamo benzina, paghiamo ancora la tassa introdotta per la campagna in Etiopia (esattamente 1,90 lire). Ma l'elenco di soldi sottratti, attraverso il carburante, agli italiani è lungo. Ecco l'elenco. Ben 14 lire ci sono stati addebitati per la crisi di Suez nel 1956, 10 lire per il disastro del Vajont del 1963, altrettante per l'alluvione di Firenze del 1966 e sempre 10 lire le paghiamo per il terremoto del Belice del 1968. Ben 99 lire costituiscono il balzello introdotto nel 1976 per il terremoto del Friuli, mentre 75 lire sono lo scotto pagato per quello dell'Irpinia nel 1980. La missione in Libano, del 1983, costa ancora agli italiani 205 lire ogni litro di benzina, mentre 22 lire a litro sono servite, ma ancora vanno a comporre le accise sul carburante, per finanziare la missione in Bosnia del 1966. Infine, circa 3 centesimi di euro a litro è quanto è stato chiesto, nel 2004, per far fronte al rinnovo dei contratti degli autoferrotranvieri. L'assurdo accumularsi di questi balzelli ha portato lo Stato italiano a ricoprire l'insolito ruolo di compagnia petrolifera. Senza la cosiddetta sterilizzazione dell'Iva, infatti, accade che quest'ultima cresca con il crescere del costo della benzina. Insomma, più il costo del carburante aumenta e più lo Stato ci guadagna. Oltre al fatto che l'Erario continua ancora a fare cassa con il tabacco e il gioco. La somma delle entrate erariali, nel 2007, dei vari Lotto, Enalotto, Totocalcio, ippica e slot machine è stata di oltre 8 miliardi di euro.
     
    A 2 persone piace questo elemento.
  18. -noname-

    -noname- Direttore Corse

    1.821
    43
    29 Gennaio 2007
    Reputazione:
    1.238
    330d e92
    Forse hai sbagliato a quotare utente, poichè io la penso come te :biggrin:

    comunque sono pienamente d'accordo con te, soprattuto per il prezzo della benzina che è qualcosa di scandaloso :evil:
     
  19. attanasio

    attanasio Secondo Pilota

    751
    51
    22 Settembre 2006
    Reputazione:
    596
    bmw 525 I touring anno 2002
    ehm..puo' essere......sorry..
     
  20. Night

    Night Direttore Corse

    1.811
    242
    22 Dicembre 2007
    Canton Ticino
    Reputazione:
    77.157.112
    M4 Comp Austin Yellow
    Vi riporto parole non mie ma di un ispettore dell'Ufficio delle Entrate di Brescia (ovvero coloro i quali sono deputati ai controlli anti evasione):

    "Molte aziende, soprattutto artigiane, se non evadessero sarebbero costrette a chiudere in meno di un anno".

    Credo che questo la dica lunga...

    Federico
     

Condividi questa Pagina