appassionato ma deluso :(

Discussione in 'Mi presento.... io e la mia BMW' iniziata da lukasdi, 2 Dicembre 2010.

  1. lukasdi

    lukasdi Aspirante Pilota

    16
    0
    17 Ottobre 2010
    Reputazione:
    10
    bmw 118d
    salve a tutti. mi presento... sono luca, scrivo da novara... la mia passione x bmw è iniziata tempo fa e da circa un mese ho realizzato il sogno di averne una. ho acquistato una 118d anno 2005 colore le mans blau metallizzato. macchina bella, comoda, potente, ma con un difetto venuto alla luce dopo poco: il volano e la frizione fusi... costo del difetto 1500 euri.
    il conscessionario che me l'ha venduta, non mi ha fatto firmare alcun contratto, ma mi ha intestato la macchina precedentemente intestata alla vecchia proprietaria... quindi senza far risultare niente e senza pagarne le tasse, mi ha venduto a 12.000 euro una vettura pagata da lui ben 8700!!! e alla luce di tutto non vuole farmi ripagarmi il danno... ora ho paura del bmw, sento che potrebbe avere danni anche al differenziale e non mi fido... purtroppo perchè è veramente bella... qualcuno mi riesce a dir la sua???? grazie....
     
  2. Alessandroguitarsound

    Alessandroguitarsound Presidente Onorario BMW

    9.839
    570
    31 Maggio 2008
    Reputazione:
    2.615.687
    bmw 330d m-paket
    roba da chiodiii
     
  3. raffael75

    raffael75 Direttore Corse

    2.332
    46
    24 Luglio 2010
    Reputazione:
    7.319
    318 TDS COMPACT 99
    benvenuto,:wink: mi spiace, che sfortuna #-o
     
  4. pozgt

    pozgt Secondo Pilota

    709
    19
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.407
    BMW 320d Msport G21
    Benvenuto.. Massima solidarietà...
     
  5. dani3le

    dani3le Kartista

    74
    22
    3 Novembre 2010
    Reputazione:
    68.904
    F20
    Prova a contattare BMWItalia
     
  6. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Solidarieta' innanzitutto, poi non ho capito bene, a chi era intestata sta macchina prima che la comprassi tu?
     
  7. Davis

    Davis Kartista

    106
    1
    30 Novembre 2010
    Reputazione:
    46
    320d e46
    spero per te che sia l'unica pecca.. cmq benvenuto! ;) /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
     
  8. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    se non sbaglio i concessionari hanno un modo per non farsi intestare la macchina, e quindi spendere inutili soldi per il passaggio. se non sbaglio diventa proprietà del conce, ma non è intestata a lui sul libretto, poi lui la gira a te pagando 1 sola volta il passaggio
     
  9. Luigi 123d

    Luigi 123d Presidente Onorario BMW

    5.546
    119
    3 Dicembre 2007
    Reputazione:
    4.613
    Boxster S 981
    tu chi hai pagato?

    perchè se hai pagato il concessionario è tenuto a darti la garanzia minima prevista dalla legge di 12 mesi.
     
  10. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Ciao e benvenuto,

    di questo problema ne parlavamo in un altro post mi pare!

    Armati di pazienza e fallo sostituire da un bravo mecc di fiducia,

    vedrai che la macchina andrà benone, purtroppo ho avuto il tuo stesso problema!

    Quani km ha la tua?
     
  11. mc 007

    mc 007 Presidente Onorario BMW

    38.618
    2.773
    29 Aprile 2006
    Cittanova d’Istria
    Reputazione:
    102.634.077
    330cd ///M Performance
    che schifezza...sti conce fanno veramente pena
     
  12. piero330

    piero330 Direttore Corse

    1.888
    94
    27 Dicembre 2008
    Reputazione:
    5.519
    X1 23Xdrive
    Si, pero' almeno la presa in carico della macchina al vecchio proprietario devono farla per esonerarlo da responsabilita' future visto che la macchina non e' piu' sua, di fatto la macchina diventa di proprieta' della concessionaria e chi l'acquista lo fa dalla concessionaria che e' tenuta a dare la garanzia per legge di un'anno.
     
  13. nek77

    nek77 Amministratore Delegato BMW

    3.219
    94
    9 Agosto 2010
    Reputazione:
    19.578
    Ex bmw serie 3 cabrio!...Giulietta 170cv
    vai dal concessionario e fai valere la garanzia annuale che x legge ha..però bisogna vedere che cacchio di garanzia ti ha dato..perchè quelle dei multimarca non coprono una cippalippa.........qualcuno ti ha proposto di chiamare bmw italia...ma ormai sei fuori garanzia bmw..mi dispiace.. spara al conce che te la venduta
     
  14. flashedopossum

    flashedopossum Secondo Pilota

    543
    11
    30 Gennaio 2010
    Reputazione:
    747
    nessuna
    si è quello che volevo dire:wink:

    la garanzia legale di 1 anno credo valga SU TUTTO, parti usurabili a parte
     
  15. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Con grande probabilità l'auto sarà rimasta in vendita per conto terzi, è una furbata per risparmiare e lavarsi le mani in caso di problemi!
     
  16. scetti

    scetti Amministratore Delegato BMW

    3.208
    325
    27 Marzo 2007
    Reputazione:
    7.607.228
    M440IX G26
    Se puoi documentare il tuo pagamento .... se lo hai fatto con un assegno intestato al venditore e non trasferibile , o un bonifico bancario sempre al rivenditore.. puoi provare a dirgli che la macchina avendola presa da loro hai diritto ad un anno di garanzia!! se loro fanno orecchie da mercante ... digli che tu eri convinto che stavi comprando da un concessionario e minaccia velatamente che gli mandi la finanza a verificare la regolarità del tuo acquisto... se si sono presi 3700€ in nero vedrai che gli rode il culo.....

    Prima di ciò fatti dare le prove dal vecchio proprietario a quanto la ha venduta...

    nel frattempo parla con un avvocato...
     
  17. Frank13

    Frank13 Secondo Pilota

    931
    43
    21 Aprile 2010
    Reputazione:
    71.701
    mobile....
    Se l'auto, come di solito fanno i salonisti e le concessionarie è stata volturata con un "mini passaggio" e presa in carico (anche per poterla mettere in esenzione bollo) la garanzia per legge deve darla il rivenditore, nel caso che fosse in conto vendita è sicuramente più problematico, bisogna stabilire a chi è stata pagata, comunque rivenditore disonesto ma non perseguibile, lascia perdere le cause legali, nel 99% dei casi la perderesti con spese sicuramente più alte del danno, sono cose fatte ad arte, bisogna prima di acquistare valutare chi vende, come vende e la serietà delle persone...... certo col senno di poi.....

    Nel caso non avessi un riscontro falla riparare, ne vale la pena, sono auto comunque affidabili, la tua bisogna vedere chi l'ha usata, perlomeno riparandola avrai la garanzia sulla riparazione.....!!!!!!!:mrgreen:
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2010
  18. Vlad

    Vlad Secondo Pilota

    715
    15
    25 Gennaio 2007
    Napoli
    Reputazione:
    447
    BMW 328 I (F30) Luxury
    Molto semplicemente: se trattasi di vizio occulto, rivolgiti ad un avvocato che invierà una lettera al concessionario con la quale chiederà il ripristino della vettura ovvero il risarcimento del danno; trascorso il termine intimato per la risoluzione delle problematiche, si procederà con una bella citazione innanzi al Giudice di Pace di Novara per il risarcimento dei danni materiali e morali.

    Secondo la mia esperienza, il conce si farà vivo non appena riceverà la prima lettera e ti proporrà un accordo, a meno che non sia così pazzo da imbarcarsi in un'avventura giudiziaria che si risolverà (al 90%) con una condanna a suo carico!

    Quanto detto vale in tutti i campi, non solo in quello automobilistico! Provare per credere!
     
  19. )Tex(

    )Tex( Kartista

    125
    2
    17 Aprile 2007
    Reputazione:
    9.195
    BMW Z4
    anche la cassazione si è espressa in tal senso non troppo tempo fa... qualunque avvocato potrà facilmente mettere in riga questo concessionario!! indipendentemente da chi era l'intestatario dell'auto! L'unico dubbio che avrei io è in merito alla natura del pezzo.. e cioè, il gruppo frizione volano può essere considerato materiale di consumo?? Ad ogni modo una letterina costa poco e vale assolutamente la pena farla!
     
  20. marchesemax

    marchesemax Kartista

    210
    6
    23 Ottobre 2010
    Reputazione:
    1.210
    BMW 120d
    Nell'altro post ti ho segnalato un link con vari modelli di lettere, spediscila tu stesso e vedi come si comporta il venditore se è il caso poi passa tutto all'avvocato. Come diceva un altro utente però volano e frizione potrebbero essere considerati materiali di consumo! Quanti km ha la vettura?

    Se sono tanti da rendere plausibile che si tratti di normale usura il venditore potrebbe partecipare al massimo al 50% delle spese.
     
    Ultima modifica di un moderatore: 4 Dicembre 2010

Condividi questa Pagina