chi sa dirmi quale IMPIANTO A GAS?!!?!

Discussione in 'Forum generale BMW' iniziata da pie.albi, 11 Gennaio 2008.

  1. pie.albi

    pie.albi Aspirante Pilota

    16
    0
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320 l'amore mio
    salve a tutti sono un possessore di bmw 320 e36 e volevo mettere l'impianto a gas per poter continuare a tenermi la piccolina sensa doverla usare 1 volta al mese... mi sapete dire qualcosa su quale impianto a gas montare?? ora sono tutti sequenziali fasati e come prezzi sono li.. ce il brc il tartarini e il landi che mi attirano ma a sentirne uno è meglio il suo cosi via perche ogni istallatore ha la sua marca che manda avanti... mi sapete dire qualcosa voi? tengo tanto alla mia piccolina ma non posso farne a meno, ce qualcuno che sa dirmi qlk? io ho visto che solo il tartarini ha il polmone che nebulizza il gas doppio stadio per vaporizzarlo meglio e gli altri tutti a chiocciola monostadio....:-s :-s :-s :-k
     
  2. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    imho la cosa fondamentale è che l'installatore sia capace e che abbia esperienza sui 6 cilindri.
     
  3. pie.albi

    pie.albi Aspirante Pilota

    16
    0
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320 l'amore mio
    boh! è un meccanico "bosh service"... sara ok? è piccolino ed esegue un po tutti i lavori da meccanico non fa solamente impianti a gas..
     
  4. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Io lo lascerei perdere non essendo specializzato in impianti a gas, chiedi un pò in giro per conoscere un'installatore bravo e affidabile della tua zona.
     
  5. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    In che zona di Roma abiti?
     
  6. pie.albi

    pie.albi Aspirante Pilota

    16
    0
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320 l'amore mio
    prenestino-labicano sulla prenestina ma prima di centocelle.. ma posso anke fare 100km per mettere l'impianto da uno e star sicuro che è il meglio

     
  7. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Te l'ho chiesto in quanto, premesso che sono contrario all'istallazione di impianti a gas, il tizio che ha acquistato la mia X5 4.6is mi ha chiesto se potevo fargli istallare (a spese sue ovviamente) un impianto a gas sequenziale, l'ho portata da un mio amico/cliente sulla Prenestina, dopo l'istallazione sono andato a riprenderla per consegnarla al nuovo proprietario e sono rimasto letteralmente stupito, credevo che tra la benzina ed il gas ci fossero enormi differenze prestazionali, invece se ce ne sono sono veramente impercettibli ai più, il bocchettone per rifornire è all'interno dello sportello benzina, il serbatoio toroidale è alloggiato nel vano ruota di scorta, e all'esterno non si sente alcun odore di gas, stupefacente ...
    L'unica nota negativa è rappresentata dalla poca autonomia (circa 300 Km), che è propria di tutte le auto alimentate a GPL, ed in quelle che consumano molto si riduce ulteriormente
     
  8. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    io, sul 318i, avevo messo ilbombolone che porta 49 litri effettivi. E nel ciclo urbano (calcola tre volte a settimana tragito pomeridiano da piaza fiume a tor vergata) ci facevo quasi 430 km.
    L'impianto l'ho fatto da un gasista sulla Gianicolense, molto professionale, onesto e disponibile (alcune piccole cose, tipo cambiarmi un tubicino che si era piegato a causa di un tamponamento, me le ha fatte gratis)
     
  9. pie.albi

    pie.albi Aspirante Pilota

    16
    0
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320 l'amore mio
    si ma perche monti quello toroidale quello classico fa anche 600 uno non esageratamente grande (mai e poi mai lo monterei!!)
    ke impianto hai messo? quanto è costato? ki è l'istallatore?
    cmq la macchina con i moderni impianti perde i suoi 5cv su 150 partendo intorno ai 3000giri prima no, il problema è che zozza gli iniettori, sob! per il resto sarebbe una pacchia


     
  10. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    forse ti confondi col metano..

    col pieno di gas ci faccio 500 km..
     
  11. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    io mi trovavo benissimo...solo scaldare un poco l'auto all'avvio...

    non essendo sequenziale, non passava in automatico da gpl a benza e viceversa...

    io ho pagato, se non ricordo male, circa 1400 euro tutto compreso. E con il bombolone rimane parecchio portabagaglio libero...
     
  12. tetsuo

    tetsuo Amministratore Delegato BMW

    3.763
    483
    11 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.719.342
    530i Touring E39
    ma il metano non dovrebbe avere una autonomia ancora maggiore?:-k:-k
     
  13. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Purtroppo l'X5 faceva circa 4,5-5 km/l, quindi con un toro da 74 litri (circa 62-63 effettivi) credo che l'autonomia fosse di poco superiore ai 300 km
     
  14. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    Col metano mi hanno detto che l'autonomia è notevolmente maggiore
     
  15. fasolini6

    fasolini6 Presidente Onorario BMW

    17.588
    1.026
    12 Luglio 2006
    Reputazione:
    14.828.740
    Golf variant TGI - Citigo metano
    Errato, avevo una fiesta 1.4 a metano e per fare 220km ho dovuto riempire il bagagliaio ora ho una fiesta 1.2 a gpl e ne faccio 500.
     
  16. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    è il contrario.

    col metano l'autonomia è inferiore, in virtù del fatto che l'immagazzinamento dello stesso richiede un volume di stoccaggio superiore.

    col metano è la resa ad essere sensibilmente superiore, ed il risparmio dalla benzina è del 75%
     
  17. tretrecinque

    tretrecinque Presidente Onorario BMW Top Reference

    21.568
    9.912
    12 Novembre 2007
    Lazio, Roma
    Reputazione:
    2.147.477.739
    X3M competition
    L'impianto a gas era un Lovato, ha voluto il serbatoio toroidale in quanto occupa perfettamente il vano della ruota di scorta e non ruba nemmeno un millimetro di capienza del portabagagli, è costato 2.000 euro tondi (compresa omologazione), ma non fa testo, in quanto su un V8 ci vanno moltei più cose che su un 6L, credo che sulla tua un prezzo giusto si aggiri sui 1400-1500 tutto compreso. L'istallatore è un amico e sta in Via Raimondo Montecuccoli.
     
  18. pie.albi

    pie.albi Aspirante Pilota

    16
    0
    16 Luglio 2007
    Reputazione:
    10
    bmw e36 320 l'amore mio
    no puoi star tranquillo che con il metano non perdi solamente 5 cavalli ma minimo il doppio penso anche sui 15 avevo visto il grafico della brc o tartarini ora nn ricordo ma la differenza è che cammini di piu con il gas che è quasi la stessa cosa del benzina, solo che il metano costa molto meno a parita di km risparmi un 30% SUL GAS!! quindi risp a benzina avoja te era un 60%, solamente che il metano non lo fanno con bombola toroidale al posto della ruota di scorta solamente cilindriche (io mi taglierei le mani piuttosto!!)
    il sequenziale fasato orami fanno solo questo per la mia 6 cilindri è sui 1700-1800e se era 4cil era sui 1400e, preferivo il tradizionale a dire la verita sensa che stava sempre a benzina al minimo.. (se ti finisce la benzina che fai??) e cmq l'unica differenza che ho visto è che il brc è un bel marchio pubblicizzato forse il migliore in circolazione, il landi renzo è il piu montato sulle auto di serie (80%!!!) e il tartarini è il primo uscito sulla piazza degli impianti a gas quindi la casa che c'e da piu anni e a dire dell'istallatore è molto montato su mezzi pubblici come autobus..
    a me interessava forse di piu il tartarini perche era l'unico ad avere il polmone che ti vaporizza il gas BI stadio invece che monostadio a chiocciola.. praticamente ti vaporizza in una camera e poi tramite valvola a farfalla vaporizzava ancora di piu nell'altra camera... lo montano da 111kw a 250kw, sotto i 110kw il monostadio tradizionale..
    avendo la macchina che ha esattamente 110kw l'istallatore ha detto che posso cmq montare il bistadio.. sara buono?:-k :-k :razz:
     
  19. PuccioE39

    PuccioE39 Presidente Onorario BMW

    63.683
    7.747
    11 Giugno 2005
    àtilacoL
    Reputazione:
    534.958.211
    otuA
    col tradizionale se ti arriva un bel ritorno di fiamma, vai tu a comprare un bel collettore per il 6L in bmw :wink:

    benzina è sempre meglio averne 8-10 litri, perchè la pompa della benzina gira ugualmente ed è raffreddata dalla benzina stessa, solo che la benzina arriva agli iniettori e poi ritorna al serbatoio.
    niente benzina = addio pompa benzina in breve tempo

    da freddo è sempre meglio mettere in moto a benzina, anche per la longevità degli iniettori del gas
     

Condividi questa Pagina