Credo che uno migliore in assoluto non esista...si diversificano tutti per alcuni aspetti (aggiornamento delle definizioni dei virus, leggerezza, accuratezza, velocità scansione, ecc.) io per esperienza ti posso consigliare antivir (free) e nod32 (a pagamento) e sconsigliare avg e norton (troppo pesanti, rallentano il pc soprattutto se di qualche anno). Tutti piu o meno offrono un periodo di prova, potresti provarli e poi decidere :wink:
Io usavo avast! versione freeware e mi sono sempre trovato bene, non rallentava il pc e non era pesante :wink:
Sui PC usavo Antivir, ottimo, ma anche a me han consigliato Avast nel caso volessi mettere Win su di una partizione .
se ti può interessare c'è qualcosa qui.....:wink: http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?t=200057
grazie ragazzi! mhmmm quindi o nod32 o avast.. ma in particolare volevo chiedervi serve pagare l'antivirus o le soluzioni free sono già più che soddisfacenti?
Questo è un sito che fa comparazioni e test sugli antivirus: http://www.av-comparatives.org/home E questi sono i risultati dell'ultima comparativa (credo sia di agosto 2010): http://www.av-comparatives.org/images/stories/test/ondret/avc_od_aug2010.pdf
interessante quel link da li spunta che il migliore è G Data che non ho mai utilizzato ma è buono? qualcuno lo ha mai utilizzato?
anche se poi vado sulla pagina di eset nod32 e dice che loro sono i migliori in base allo stesso organismo di certificazione...: http://www.nod32.it/products/compare_heuristic_detection.php /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20"> anche per scegliere l'antivirus è un bel grattacapo.
Il miglior antivirus sei tu... Non scaricare porcherie dai circuiti P2P.. Non cliccare sui link che ti indirizzano a pagine del tipo: "clicca qui per portarti a letto la Bellucci".. E hai già fatto metà del lavoro.. Comunque, secondo me, se ti serve per il tuo PC ad uso personale scegli una soluzione gratuita, se ti serve per lavoro, una a pagamento, fai un bel backup spesso, e se possibile, tieni il backup su un disco (o partizione) diverso da quello del sistema operativo.
Bisogna dire che è una guerra sui sistemi Windows a volte... A me è capitato un paio di volte su sistemi Windows, che aprendo siti fidati ed assolutamente decorosi /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20"> mi si sia fiondato dentro un rootkit, suppongo attraverso un banner pubblicitario in flash. In 2 secondi scaricato in %TEMP% e metastatizzato dappertutto. Ricordo un episodio in cui il sistema era un Windows 7 64bit aggiornatissimo ed aveva installato AVG 9.5 pure aggiornatissimo; ho dovuto bestemmiare 2 ore tra regedit e Gmer per liberarmene
io da qualche anno ho abbandonato kaspersky (con licenze 'aummaumma' /emoticons/biggrin@2x.png 2x" width="20" height="20">) per darmi ad Avira. E' ottimo freeware /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20">
fino ad ora ho sempre avuto il nod32 pure io ma ultimamente avevo letto queste critiche al nod.. e volevo capire se erano fondate o meno anche grazie alla competenza ed sperienza degli altri membri della comunity...cmq alla fne mi pare di capire che è comunque un antivirus affidabile e valido.. e le alternative free come avira sono il top tra gli antivirus freeware..
scusami se ti rispondo adesso ma sono via per il week ho la versione 4 ma mi da alcuni problemi all'avvio mi sembra più lenta della 3..
strano, io ho la v4 x64 sul desktop e la v3 x86 sul netbook, l'unica diferenza che noto è che la v4 rompe più le balls per quanto riguarda gli avvisi, controlla addirittura anche gli aggiornamenti del windows e del defender, ma per il resto nessuna differenza di velocità.
mhhmmmmm allora potrebbe essere qualcosa di diverso che mi rallenta l'avvio cmq devo controllare con soluto (programmino freeware) i tempi di avvio dei singoli servizi così ti faccio sapere con precisione. grazie per l'imput in effetti potrebbe essere qualcos'altro che mi rallenta il boot..