Ho deciso di tagliare la testa al toro e di far togliere le lamelle dai collettori di aspirazione... ne ho parlato con il mio meccanico, è un lavoro che fino ad adesso non ha mai fatto... Consigli e controindicazioni? :wink:
fallo fallo, va!perderai un minimo di putenza sgummamentosa da quel che scrive chi lo ha fatto, ma poi eviti di dover spendere 8mila euri!
personalmente noi (spendaccioni )sost il collettore di aspirazione completo con valvole di turbolenza modificate ma nessuno vieta di smontarle dal veccho collettore di aspirazione al max il rendimento scende leggermente
ma questi collettori sono quelli che monta il 320d dal 2003?....per intenderci quello a sei marcie?...o questa versione monta gli stessi identici delle versioni precedenti?
Melo il consiglio sarebbe di eliminare tali lamelle parzialatrici, solo che l'auto potrebbe andarti u pò male al minimo o ai bassi regimi, dove le lamelle parzializzano l'aria in ingresso, agli alti loro sono completamente aperte dunque o ci sono o no non comporta nessun problema
Ma è così considerevole la perdita ai bassi? Nel caso si volesse sostituire, cosa si consiglia, e a quale costo?
personalmente non ho mai provato dunque non saprei proprio dirti con precisione quanto è la perdita ai bassi, per il costo con la versione nuova il costo è di circa 450 euro, eventualmente prova a fare staccare le alette e vedi l'auto come và se per te non ci sono problemi la tieni senza alette
Se secondo te l'auto va male con 450 euro (al posto dei collettori nuovi) fai fare una bella centralina al banco ed oltre a recuperare i bassi acquisti anche 20 cavalli reali :wink:
Questa delle lamelle mi è nuova! Non mi dite che queste lamelle si staccano dalla loro sede e vanno a finire nel motore??????? noooo veeeeero????? potrbbe capitare anche alla mia 320d 6/2004 150cv
smontando il collettore di aspirazione,come ci si accorge se ste' benedette lamelle sono da sostituire? Ciao
non lo si capisce...le mie erano completamente incrostate e svitandole si sono rotte le vitine..ed è proprio questo che succede quando si fanno 7mila euro di danni... come va???non lo so perche ho avuto un problema alla centralina e l'auto non mi parte..cmq oggi la porto al meccanico!!
ma possibile che ste BMW hanno tutti sti problemi?altre marche non mi sembrano cosi' incasinate, sto forum parla solo di problemi cronici...allora è vero che gli ultimi anni in affidabilità lasciano molto a desiderare?
Sul 330d del febbraio 2005 (e46) sono presenti queste lamelle?? danno problemi alla lunga? o sono state modificate con la produzione?? te lo chiedo dato che la mia è un fine serie.. grazie.. Matteo