Ciao, ieri ho messo i distanziali da 16 solo dietro, e ora devo dire che la ruota arriva proprio a filo del paraurti (bellissima), il meccanico mi sconsigliava però di metterli anche alle ruote davanti..........?? Secondo voi?? non ci sono scompensi?? Poi un' altra cosa.......non ho notato sensibili differenze di guida, sarà perchè è quattro ruote motrici? Forse si sente meno rispetto al TP? Mi piacerebbe saperne di più!! Grazie Qui alcune foto....... http://img826.imageshack.us/img826/4198/img0481y.jpg http://img15.imageshack.us/img15/3567/img0482ns.jpg http://img18.imageshack.us/img18/8498/img0483ph.jpg
Li ho anche io sul posteriore con pneumatici 255 r18, avanto non li ho montati altrimenti sembrerei un tedesco, anche perchè le ruote uscirebbero fuori il parafango
Dato che esistono varie discussioni in merito modifico il titolo in modo tale da rendere il topic più specifico per il tuo modello di vettura. PS Sposto anche nella sezione adeguata.
noteresti sensibili differenze di guida se li mettessi all'anteriore.... io li monto da 18mm al posteriore e in principio anche all'anteriore, ma ho dovuto smontarli perchè la macchina era inguidabile... ad ogni buca o cambiamento di asfalto lo sterzo se ne andava per i cavoli suoi... e quando ho notato questa differenza montavo ancora gli msport da 17". figuriamoci adesso con i cerchi da 19"!
Ah ok, quindi diciamo che montati al posteriore è solo estetica...... purtroppo tra la macchina nuova, gomme termiche, distanziali, tutto nel giro di una settimana, non sono riuscito a notare cambiamenti di guida.
no, veramente c'è anche una differenza dinamica... in teoria la macchina con i distanziali dietro dovrebbe essere più sottosterzante... però sai, nella guida di tutti i giorni è molto difficile notare certe cose... Fatto sta che però a lungo andare i distanziali potrebbero dare dei problemi ai mozzi... Ma per me anche l'occhio vuole la sua parte, e sinceramente adesso mi piace molto più di prima!
ti quoto in pieno:wink: per questo ho tolto i miei distanziali dal 18 e passare a un 19 con un et d'azzardo 23 sul posteriore con canale 9.5. ma per fortuna non tocca nulla manco a pieno carico complimenti comunque i distanziali esteticamente un'altro mondo.
no davanti mai messi:wink: ma mi son giurato che non li monterò mai più....un pò di vibrazioni si avvertono te lo assicuro
Ciao...vibrazioni anche se li monti sul posteriore? Avevano un anello di centraggio? Io pensava ai 12mm dietro, paragonabile ad un et 35...
Di sicuri aumenta il sottosterzo se li metti solo dietro.. Poi se ti fermano ti incula*o, ritiro del libretto, verbale, e via in motorizzazione a rifare il collaudo. Secondo me non ne vale la pena.
Ecco un valido consiglio....siccome mi fermano ogni 3*2....penso quest'anno almeno 6 volte....meglio allora il cambio cerchio....ragazzi...io i miei post non li trovo più...do anche una ricompensa a chi me li trova con un canale ed et decente!! (li avevo ok, poi rotti e sostituiti...con quello che ho trovato...)
Ma scusa come fanno a vedere la differenza tra un distanziale o un cerchio con un et basso senza smontarti la gomma?? Secondo me se non esageri non dovrebbero rompere spero!!
allora il distanziale...montato si vede e come:wink: un cerchio con et più basso o con un canale maggiore (e comunque parliamo sempre di misure a libretto) e in questo caso sulla mia e 91 come penso anche su altre, è riportato esclusivamente solo la misura del pneumatico ...quindi se stai nelle misure sei a posto nessuno andrà a smontarti il cerchio.. in alcuni casi come tempo fà feci omologare il 18 sulla mia a3 , mi hanno riportato a libretto le misure dei pneumatici misure del cerchio quindi et, canale ..
..in sostanza se volessi montare dei 18 su una e92...che canale, et...o roba del genere dovrei guardare per avere un passaruota "a filo"....? ...e scusate l'ignoranza ma, sto cercando dei "18 e sto impazzendo...
Da quello che so e correggetemi se sbaglio, in Italia non li troverai mai con un ET basso tale da avere la ruota a filo, bisogna prenderli in Germania o in USA!!