per altri 4 gg sono a casa in malattia,mano contusa causa inseguimento sul gra contromano,inseguimento a piedi e collutazione con lo zozzo in fuga su auto rubata...quindi posso anche prendere un caffè in +...
io da buon sportivo prendo il caffè SOLO ED ESCLUSIVAMENTE se c'è un valido motivo. NOn lo vedo quindi come piacere del gusto (nonostante mi piaccia) ma come mezzo per aiutarmi in qualcosa. Il motivo per cui io ne prenda 2 tazzine ogni 2-3 mesi sta proprio nel fatto che meno ne bevo, meno l'organismo viene assuefatto in modo che, le poche volte che lo prendo, abbia veramente effetto
non so se sia soggetivo (magari dipende dalla dieta o dal metabolismo) ma a me una spremuta a mezza mattinata da una botta veramente efficace, in totale prendo mezza macchinetta da sei (cioè tre tazze) la mattina nello zuppone di latte , e poi basta, solo dopo mangiato se la sonnolenza si fa sentiro ed ho necessità di stare sveglio (per guidare o per lavoro) prendo un lungo.
secondo le statistiche hanno meno aspettativa di vita i chimici che cc e poliziotti messi assieme, ma non so perchè, preferisco ancora il mio lavoro...
essendo medico....veterinario concordo sulla soggettività legata alla dose,i rischi immediati sono prevalentemente cardiaci,ma ricordatevi sempre che tutte le porcherie che ci spariamo giù per il gargarozzo vengo trattate a livello epatico e renale,quindi anche questi organi alla lunga risentono di abitudini sbagliate o eccessive,pensate che i reni filtrano il 2% del sangue circolante al minuto.. Io cmq ne bevo mediamente 3/4 al dì al bar....e sono sano.credo...
il caffè è un'arte 4-5 tazzine al giorno vanno bene io ne bevo d più....anche io dormo tranquillamente, anche se lo prendo prima di andare a dormire
Io cmq, sono un appassionato di caffè... ho certe chicche a casa... A volte lo bevo anche nero ( senza zucchero ) e poi ho tutta la lista mentale dei bar dove andare e dove non andare a berlo. Sarò malato? fare 20 + 20 km per andata e ritorno per bere un caffè è troppo?
nel caffe' c'e' un alcaloide naturale che con molta "fantasia" e' stata chiamata caffeina, come nel te' esiste la teina, che e' un'eccitante che svolge un' azione stimolante del sistema nervoso centrale eliminando la sonnolenza e attivando il senso di attenzione. ha inoltre una lieve azione diuretica ed ha un effetto irritante sulla mucosa delle pareti interne dello stomaco (sconsigliato a chi soffre di ulcera o gravi forme di gastriti) . altri effetti negativi da sovradosaggio, se cosi' si puo' dire sono: senso di eccitazione,insonnia, tremori, nausea,vomito, tachicardia ed eventi extrasistolici. se ne consigliano non piu' di uno due al giorno. ciao a tutti.................
eccomi, io sono un barista. 2-3 caffè al giorno non fanno male, anzi aiuta la circolazione del sengue e anche al cuore, è meglio prenderlo dopo una brioche o a stomaco pieno dopo mangiato, a stomaco vuoto ti rovini poi lo stomaco negli anni. io ci sono dei periodi che facevo 20 ore di fila, e prendevo 12 caffè e mi fumo 3 pacchetti di Philips Gialle, e in più bevevo anche, e infatti mi è venuta tacchicardia; comunque prendere troppi caffè la persona si diventa più agitato e nervoso.
Se non è servito sulla patata di una gnocca dietro al bancone, credo di sì Mio padre un giorno è partito per Roma (dalla Sicilia) per un caffè, figurati...
caffè... ne bevo 5 al giorno però sarebbe meglio berne meno come rischio non va minimamente paragonato alle sigarette va tenuto molto in considerazione il dosaggio di zucchero che si assume assieme al caffè, che il caffè viene tostato con ipotesi rischio IPA (idrocarburi policiclici aromatici) nonchè il fatto che il caffè è grasso. e poi ovviamente che è un eccitante. ah... c'è anche da tenere conto delle micotossine... ma comunque ragazzi forse si rischia di più con le arachidi o il mais non geneticamente trattato...incredibile vero??