faccio una fatica della madonna a capire se la mia zeta è autobloccata.. secondo la mia concessionaria di zona ..si.. ma ho qualche dubbio.. sono praticamente sempre di traverso e questo e bene ma provando una nissan silvia il controllo e nettamente migliore. so anch'io che la nissan è più lunga quindi si controlla meglio.. Voi cosa mi dite a riguardo?
ciao robi vai sul blog due righe sotto il tuo il titolo e' z4 2.o l'ho pagata tanto li ci sono tutti i dettagli ... secondo te vetri scuri si o no???
Se è un ///M "è autobloccata", se no, se monta il 231cv o minori no... Cmq è facile, basta vedere mentre intraversi la ruota esterna della curva se fuma...
Oddio, non è che sia proprio il metodo più semplice e intuitivo.. Comunque non potrebbe essere per esempio che fosse stato montato a richiesta come optional al momento dell'acquisto? E inoltre, questo link è un fake? http://bmwmania.freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=6815921 Ciau
quindi amico mio mi stai dicendo che sono autobloccato... effettivamente i power over vengono da fuoco.. e anche i faint per quello. ho qualche problema con i shiftlock .. non vorrei far fuori la frizione.! per quanto riguarda ebreak il freno a mano funziona proprio da schifo.. Cosa mi dici tu dei feint?
...mi sento leggermente chiamato in causa in quanto l'autore della discussione di cui al link 2 post più in alto sono io... Ovviamente hai già trovato la risposta,tra l'altro lo z3 3.0 l'ho provato anch'io e ti posso assicurare che rispetto al serie 3 3.0 non c'e paragone,la macchina scodinzola da paura!!! Verificato in BMW da numero di telaio che sui 3.0 era di serie e anche sui depliant dell'epoca. Se vuoi fare come San Tommaso mettiti sotto la macchina e cerca una S stampigliata sul differenziale verso il paraurti mi pare...:wink: Ciao Alfredo
Allora... Alza la macchina sul ponte o cmq alza le ruote dietro, entrambe... Fanne girare una a mano, se gira anche l'altra comincia a cercare per installare un'autobloccante
Eh ma neanche questo secondo me è valido come sistema..Sulla mia Silvia, che ha un autobloccante al 25% se giro una ruota gira anche l'altra, nello stesso senso di rotazione però. Sullo Zetino di Robimarmitta invece girando una ruota gira anche l'altra ma nel senso di rotazione opposto! Forse entrano in gioco anche i vari tipi di autobloccanti utilizzati; Sulla Silvia infatti c'è montato un merdosissimo viscoso che però il suo lavoro -a meno di non voler partecipare così com'è al campionato di drifting- lo svolge, mentre gli autobloccanti bmw sono tutt'altra cosa, molto, molto meglio. Se non sbaglio gli autobloccanti M sono dei Torsen..o comunque ad ingranaggi..cose serie! Non è per fare polemica Muccio, è per cercare di chiarire una volta per tutte! Ciau
Per i curiosi, questo ragazzo di roma si è montato il differenziale autobloccante sulla sua MGF, da solo, nel garage! http://www.tfpassion.it/Torsen_TF.pdf
ho deciso... domani cambio l'olio al differenziale e tolgo il coperchio così da vedere cosa c'è dentro...4 rondelle e via.. faccio due foto e poi ve le mostro..
ho appena chiamato la bmw di vittorio veneto,giusto per sentire altre concessionarie e anche loro mi confermano che tutte le z3 2.800 e 3.000 hanno di serie l'autobloccante solo per i modelli coupè. monta quello della m3 e36.
ciao kuzko, domenica mattina ci facciamo una salitina al santuario ? ou ieri sera mi sono fatto una rotonda a roveredo.. quella gigante dopo la zona industriale.. porca vacca ero di traverso a 90 km/h mi sono cagato intorno.. ma fichissimo..
Più che volentieri fratello, ma devo giostrare un impegno, devo vedere come gestirlo. Al limite sabato pomeriggio no?
dipende, ho un impegno da giostrare che mi porta via mezza giornata, e devo vedere se occuparla sabato o domenica mattina. Domenica pomeriggio no visto che dobbiam suonare Al limite domani pomeriggio no?
...lo stesso discorso vale per le roadster!!!!!!!!!! 2.8 e 3.0 lo montavano,mi gioco le .alle... Stralcio del depliant del 2000.