Ciao a tutti sono un possessore di una Bmw e34 del 1988 e volevo sapere come fare per smontare la cinghia di distribuzione. dietro al radiatore c'è una cinghia e per caso quella di distribuzione se si come faccio a smontarla. se non e lei dove la posso trovare? grazie in anticipo a tutti. Luigi
L' E34 ha la catena di distribuzione non la cinghia, prima di mettere mano alla catena controlla che non si sia consumato il pattino del tendicatena.
come dice piero, nessuna cinghia, solo catena, e temo che non sia cosa da tutti sostituirla. la cinghia che vedi è la cinghia servizi. prendi bene nota di quale tortuoso giro faccia, poi metti una brugola (forse da 9... non ricordo) nel tendifginghia, abbassi e la cinghia si libera, metti la nuova su tutte le pulegge tranne il tendicinghia, lo riabbassi ed accavalli la cinghia pure al tendicinghia. in 30' secondi potresti farcela /emoticons/wink@2x.png 2x" width="20" height="20" />
ho già fatto lavoretti del genere del tipo smontare dei turbo compressori ecc però con questo lavoro mi ci vuole un aiuto di voi esperti. quella all'ora che vedo e quella che se non si cambia distrugge il motore vero? il tendi cinghia come sarebbe fatto? il modello di auto è Bmw 520i e34 12v
scusatemi ho capito tutto. adesso leggendo con attenzione ho compreso tutto alla perfezione. un'ultima domanda. la catena di distribuzione dove si trova di preciso e come faccio a smontarla? se mi spiegate lo so fare anche da solo.
non hai catena, hai cinghia nel tuo caso. per fare la distribuzione devi avere attrezzi per bloccare la fase, non è come cambiare la cinghia servizi
Scusa pensavo che era il 520i 24v. Vedi se ti puo essere utile questo: http://www.europamotori.it/cataloghi/riepiloghi/Distr_2010_Ott_Tendicing_Tendicat_Pul_Cusc.pdf
mi siete tutti stati super utili. questa sera ho cambialo la cinghia servizi e lunedì andrò a cambiare quella della distribuzione.