Mi sono studiato una marea di discussioni sui pdc, ma non mi sembra di aver trovato ciò che accade a me Premetto che non ho mai riscontrato nessun messaggio di malfunzionamento, e che all'innesto della retromarcia, o con pressione manuale dell'apposito tasto, il pdc si è sempre attivato. Da un po' di tempo però (prima dietro, ora anche davanti) saltuariamente accade che durante le manovre l'intermittenza del bip bip resti costante, senza cioè diventare fisso all'approssimarsi dell'ostacolo. Per fortuna finora me ne sono sempre accorto in tempo e ho buoni riflessi , ma ho già rischiato molte volte di appoggiarmi , e per me che in garage devo fare le acrobazie non è un problema da poco. Volendo essere scrupoloso proverò a sentire se i sensori emettono il tic tic degli ultrasuoni (soluzione consigliata in altre discussioni...), ma cos'altro potrebbe essere? Soluzioni?
NB Hai fatto un titolo che sembra un anagramma sono entrato solo per curiosità ma non saprei come aiutarti ...sorry
i sensori sembrerebbero buoni,altrimenti non segnalano nemmeno le linee colorate della distanza,sarei più dell'idea della scheda,posta sotto la ruota scorta,guarda se è entrata acqua nel vano ruota di scorta ciaooo
a me a volte succedeva sul 25d che avevo, quando pioveva molto, magari qualche gocciolina ostruiva lo spazio dove gli ultrasuoni lavorano.
pitigghiu, prova a vedere se hai qualche sensore un po rientrato e che quindi legge qualcosa che non c'è (tipo la presenza del paraurti stesso)
Il bip bip diventa sempre più fitto man mano che ti avvicini all'ostacolo. Quando sei vicinissimo diventa fisso. E' questo il tuo caso?
Mi auto-cito Per farvi un esempio, alcune volte (2 su 10 in media) facendo manovra invece del bip--bip--bip-bip-bip-bip-biiiiippp mi fa bip--bip--bip--bip--bip e se non mi fermo faccio boom! La grafica funziona perfettamente, è anche grazie a quella se mi fermo in tempo.
In pratica non c'è corrispondenza tra mappa colorata e sonoro......che strano. Se fosse difettoso un sensore anche la mappa dovrebbe dare delle anomalie grafiche. Succede indifferentemente anteriori e posteriori?
prova con la pistola del compressore piano, piano, magari si è incastrato qualcosa dentro le feritoie.
Ho notato anche io un'imprecisione dei sensori posteriori soprattutto quando piove e ieri pomeriggio ho fatto il danno nel paraurti posteriore appunto perche' non funzionavano correttamente.
Molto prob. non è questione di sensori ma di centralina, dovresti farle dare una occhiata.......sarà forse un pò di umidità, qualche contatto.