infatti e quello che mi ha consigliato il mio veterinario, anche se devo ammettere che la trovo molto ridicola con il cappottino.........:wink:
complimenti al collega ottimo consiglio,lo so bene che sembrano un po' ridicoli,però fidati è un ottimo rimedio.
grazie..........:wink: vorrei approfittare se posso................. ma e' normale che il mio carlino abbia avuto il primo calore a 6 mesi? quando e' il momento buono per farla accoppiare? grazie ancora..........
si è normale ,infatti il calore si manifesta quando buona parte dell'accrescimento corporeo è terminato e per tanto l'animale potrebbe essere in grado di portare a termine una gravidanza,in realtà si preferisce sempre aspettare almeno il secondo calore quando l'organismo si è formato completamente. Il carlino infatti è un cane di piccola-media taglia e un calore a sei mesi è giustificato,certo non lo sarebbe in un san-bernardo che ha una mole molto maggiore. scusa se mi permetto,ma quanti anni ha il gatto?perchè dalla foto mi sembra abbia un bel po' di tartaro sui denti,quello ti conviene farlo togliere perchè da molti problemi e corri il rischio che cadano i denti,scusa per l'intrusione però mi sembrava giusto suggerirtelo.
no anzi, non devi scusarti, grazie per la risposta rapida e professionale. ma sai che non ci avevo fatto caso al tartaro dei denti della mia gatta, me ne sono accorto ora riguardando la foto ,caxxo hai proprio ragione. ma devo portarla dal veterinario per farlo togliere o c'e' qual'cosa che posso fare io? a.......... dimenticavo birba, la gatta ha 10 anni. grazie ancora carissimo..................:wink:
figurati nessun problema ,anzi,mi fa sempre piacere aiutare gli amici o chi ha una passione in comune con me .Ho preferito dirtelo inoltre perchè il gatto con una gengivite soffre molto e perde anche l'appetito,tu pensa che al mio pastore tedesco lavo i denti tutte le sere!! Credo che sia meglio che la veda un collega perchè ci vorrebbe a mio parere una detartrasi(pulizia dei denti in anestesia)ed un trattamento antibiotico,a meno che tu non riesca a lavarle i denti ,ma con i gatti è tutt'altro che facile,allora puoi prendere un dentifricio con la clorexidina ferma restando cmq la terapia antibiotica.
grazie ancora, l'appetito non glielo ha tolto perche' mangia come un leone, comunque la portero' dal veterinario perche' per lavargli io i denti penso che dovrei comprarmi i guanti d'acciaio per non essere dilaniato dalle sue unghia..........
infatti per quello ti ho detto di far fare una detrartrasi dal collega in anestesia..e cmq qualsiasi dubbio ti possa venire in mene chiedi pure senza remore.:wink:
dottore.... sto pensando di prendere un cucciolo femmina di rottwailer....mi dici qualche pro e contro della razza...... difficoltà nel accudirlo? a casa hanno tutti i dubbi su questa razza....illuminami. grazie 1000 dot
fantastico Ghemon!!!!!! Hai visto il mio pincher Eva quanto gli assomiglia?? E non immagini quanto siano simili anche di carattere e quindi.... visto che Eva ha 2 anni e mezzo ti dico: in bocca al lupo sino all'età di 2 anni almeno....... :wink:
la classificazione del dobermann è proprio quella di un pinscher tant'è che quando Sirchia aveva fatto la classificazione dei cani pericolosi il dobermann era rimasto fuori,a dimostrazione di quanta gente ignorante ci sia al governo.
Esordisco con una frase che dico spesso ai miei clienti e amici: NON ESISTONO CANI CATTIVI,MA SOLO CATTIVI PADRONI! detto questo il rottweiler è un cane bellissimo molto affettuoso e simpatico,è molto legato al proprietario a cui tiene più della propria vita,come con tutti i cani bisogna fargli capire chi è che comanda in casa (capobranco) evitare comportamenti sbagliati,e soprattutto evitare di esaltare comportamenti violenti,dal punto di vista sanitario le cose principali sono:un buon mangime per cuccioli di grossa taglia in accrescimento ed un integratore a base di calcio al fine di scongiurare displasie di anca e gomito,non esagerare con le porzioni del cibo e prediligere il movimento all'aperto piuttosto che in casa.Se hai bisogno ti posso mandare il cell in pm per qualsiasi delucidazione. Scusa se mi son dilungato ma queste presunte razze pericolose sono troppo bistrattate e invece son dei bravissimi cagnoni:wink:
esatto , bravo colpa dell'ignoranza diffusa e della informazione becera che mira solo a sparare la "notizia" anzichè far capire alla gente cosa ci sta dietro ad un evento , anche se tragico ( mi riferisco a fatti di aggressione a persone da perte di cani che vengono troppo spesso generalizzati in modo veramente scandaloso ) p.s. : mio cugino ha un Rottweiler fantastico , lo ha mandato anche diverse volte in Germania a fargli perfezionare l'addestramento , bellissima razza
mi sto documentando a fondo su queste razze e comunque la cosa importante che ho capito è l'addestramento meticoloso che ci vuole quando è cucciolo, per il resto sembra un cane molto legato al padrone e ai bimbi.... speriamo che convinco tutti...... se vuoi lasciarmi il cell è sempre meglio che ti chiedo a te che sei esperto...ciao e grazie mille