Consiglio acquisto X3 | BMWpassion forum e blog

Consiglio acquisto X3

Discussione in 'BMW X3 E83' iniziata da daniele1341, 6 Gennaio 2008.

  1. daniele1341

    daniele1341 Kartista

    79
    0
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    X5 E70 3.0d
    Ciao a tutti,
    più che uno scrittore mi ritengo un lettore del forum, vi volevo fare una domanda.
    Ad oggi sono un felice possessore di un 320d E91, ma con il nuovo anno vorrei cambiare, ho pensato al 330d, ma poi mi è salito il dubbio.. perchè non valutare un X3 3.0?
    Il mio utlizzo è 30% urbano 45% extraurbano, non ho generalmente grandi necessità di carico. L'unica cosa è che a volte mi piace fare il ca@@one in auto, in modo particolare sulle belle strade collinari della nostra liguria o magari sulla tanto odiata Genova-Serravalle.
    Fino ad oggi della serie X ho provato il nuovo X5, è un autotreno, troppo alto e con un rollio esagerato, in modo particolare troppo voluminoso.
    Pensavo a un X3 magari M-Sport, dovrebbe essere più rigido, ma quanto rimpiangerei la 330???
    Di mio mi piace essere seduto a terra ma X3 non mi sembra poi così alto...
    Beh ora ho detto il mio, accetto tutti i vostri consigli.

    GRAZIE
     
  2. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    X la seduta non ti preoccupare... da lassù c'è un'altra vista. Una volta che ti ci abitui non riuscirai più a guidare una berlina.
    X quanto rimpiangerai il 330: se prendi il 218cv lo rimpiangerai solo dopo i 180 (dove peso e cx si fanno sentire) x il resto è una bomba (anche io avevo i tuoi dubbi)
    X l'M-sport: fai attenzione perchè con l'assetto diventa troppo rigido (soprattutto con i 18', chiedilo a chi si è preso l'Sd e lo sta dando via x disperazione) e rischi di compromettere troppo il comfort. se la tua scelta è fatta x i fascioni in tinta fai come me, prendilo Futura e li monti dopo.
     
  3. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    mah....per le tue esigenze, io prenderei un 330d:wink:
     
  4. Ultrabizio84

    Ultrabizio84 Primo Pilota

    1.417
    137
    10 Giugno 2007
    Reputazione:
    3.724
    320i e92 - X5 e53 3.0d
    Se non hai particolari necessità (ad esempio ti serve una macchina alta) io rimarrei sul 330d, minori consumi e più prestazioni.:wink:
     
  5. daniele1341

    daniele1341 Kartista

    79
    0
    14 Dicembre 2006
    Reputazione:
    10
    X5 E70 3.0d
    Ok mi avete convino, mi sa che vado su 330d, ma se qualcuno ha argomenti in più sull' X3...... sono ben accetti
     
  6. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    Certo nel tuo caso se non hai esigenze di spazio e abiti al mare quindi zero momenti in cui ti serve la trazione quattro vai di 330. Ascolta perchè non valuti un bel coupè e92 330d ? O 335d ?
     
  7. w3b88

    w3b88 Secondo Pilota

    826
    5
    28 Dicembre 2006
    Reputazione:
    1.602
    Nessuna
    guarda io ho il pacchetto m-sport...e secondo me l'x3 c guadagna soltanto da questo irrigidimento..che poi nn è così eccessivo..
    x me fai un ottima scelta...e come ha detto max...una volta che ti abitui da qui su..difficilmente guiderai una berlina..
     
  8. alex69

    alex69 Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Maggio 2007
    Rosignano Solvay
    Reputazione:
    10
    BMW 320 GT
    Ciao Daniele,
    io avevo un 330d Touring e46 ed da circa un anno per questioni familiari, la famiglia si è allargata, possiedo una x3 3.0d.
    Anch' io ho avuto i tuoi stessi dubbi e sono sempre stato contrario ai SUV per principio. Un bel giorno un mio carissimo ha comprato un x3 e dopo averla provata ho cambiato le mie idee.
    Bisogna dire che l' x3 è una SUV fuori dal comune, ha un' ottima tenuta e buone prestazioni, se prendi poi l' sd che ho provato più volte direi ottime prestazioni.
    Il 3.0d è cmq più che sufficiente, mentre il 2.0d serve solo per portare a spasso il mezzo....................
    Rispetto alla vecchia 330d ho perso sicuramente un pò di tenuta sull' asciutto, mentre ho guadagnato in confort, spazio (alla grande) e soprattutto in sicurezza (almeno quella da me percepita) nella guida su baganto. Pur essendo una SUV mi piace molto la guida nel misto veloce, la macchina è molto reattiva e scorre via bene, mentre nel misto stretto i 200 kg in più si sentono. Ho assetto sport e cerchi da 18'', è un pò durina ma niente di trascendentale.
    In conclusione se vuoi essere un pò più alla moda, avere più spazio per passeggeri e bagagli con l' x3 di sicuro non sbagli e ti offre un gran confort fino a velocità dell'ordine dei 180-190, sopra i fruscii aerodinamici si iniziano a fare sentire per poi diventare veramente fastidiosi sopra i 220 (è chippata...). Tieni conto inoltre che rispetto ad un 330d consumi in media un 20% in più. Con la mia faccio (con cambio automatico) 10-11 km/l in media (in citta anche i 9), mentre con la vecchia 330d (manuale) facevo i 15.
    Prima di comprare ti consiglio di provare l' auto,è l'unico modo ritengo, per capire se l' x3 può soddisfare le tue richieste.
    Personalmente, se non hai particolari esigenze di spazio ti consiglio un bel 335d coupè con l'ultima evoluzione dello steptronic, è veramente una bomba, se chippi poi.........................
    Spero di esserti stato utile,
    Saluti,
    Alessandro
     
  9. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO IN TUTTO E PER TUTTO!

    Ovviamente resta fermo il discorso sopra: se non ha esigenze di spazio o di mobilità 365 giorni all'anno ...abitando al mare di un Suv se ne fa poco. Sterzerei su un bel 335d!
     
  10. PazzoPatentato

    PazzoPatentato Direttore Corse

    2.147
    55
    15 Novembre 2007
    Reputazione:
    2.817.487
    Esse
    mmmhhh. la trazione quattro non serve al mare?
    A prescindere dal fatto che 4 ruote motrici sono sempre meglio di 2, specialmente se queste ultime sono dietro, sembra che chi abiti al mare non abbia il lasciapassare per andare in montagna o debba rimanere in casa quando piove.
    Personalmente abito a 50 metri dalla spiaggia e sono 13 anni che ho solo auto a trazione integrale ed ogni volta che, eccezionalmente, guido una 2 ruote motrici mi compiaccio della scelta fatta.
     
  11. regino

    regino Secondo Pilota

    694
    5
    20 Settembre 2007
    Reputazione:
    20
    ex BMW X5 SD
    stra-straquoto! io ero d'accordo col Ministro Lunardi che voleva mettere obbligatorio per i costruttori la trazione integrale......Sicurezza!
     
  12. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    Beh si può dire tutto. Anche io stimo la trazione integrale per la sicurezza che da e per mille motivi!
    Però se parliamo di divertimento puro di guida pure i sassi sanno che è POSTERIORE.
    Anche io in questi giorni con le strade che ci sono avendo in casa una trazione quattro uso quella , ma, quando voglio andare forte mi piace sentire il culo che parte e saperlo correggere!
    Eppoi pure i sassi sanno che in pista le posteriori alle integrali hanno sempre fatto un culo così!
    Tornando in topic ho preso il mare ad esempio di ciò che aveva scritto il nostro amico. Per il resto se vuole prendere un X3 pur non avendone alcuna necessità fa solo bene.
    Specie se X3sd
    A me piace tantissimo questo genere di auto perchè finalmente è un'auto che si può tenere come unica auto eliminandone magari due.
    Nel mio caso avevo pensato all'idea vendere A6 Avant quattro+Boxster S e comprarmi un bel X3 3.0sd .
    Ultimamente invece sono più orientato a tenermi l'A6 visto che ormai vale più poco o niente ed è full full full e comprarmi una e93 al posto della Boxster S
     
  13. CarloX6

    CarloX6 Presidente Onorario BMW

    16.646
    817
    19 Novembre 2007
    Reputazione:
    3.003.314
    Una Stella - ZetaJones 2.8
    Se opti per l'X3
    l'altezza è quasi la stessa del X5 (dipende anche dal sedile)
    Prenditi assolutamente la più spinta sd, perchè passando dal berlina ne hai bisogno
    io effettivamente ho il 2.0 maggiorato, passavo da berlina 320 maggiorato e mi manca
    dovevo prenderla più potente
    ma
    vado 2 volte la sett in montagna e quindi vado da dio
    carico gli snowboards e 4 persone
    la mia è allestimento M con cerchi da 19 ed è la cosa più giusta che ho fatto soprattutto per l'assetto
     
  14. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    ...BEATO TE !
     
  15. actarus8v

    actarus8v Presidente Onorario BMW

    50.710
    5.224
    31 Ottobre 2007
    Parthenopes
    Reputazione:
    97.650.378
    Christine
    che ca**ata mondiale....anzi universale:wink:
     
  16. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93
    QUOTO !

    E COMPLIMENTISSIMI per la foto con la LETTERA più famosa d'ITALIA! Totò e Peppino due autentici e veri miti eterni!
     
  17. vlad020

    vlad020 Secondo Pilota

    555
    47
    8 Novembre 2007
    Reputazione:
    1.817
    318is - E36 - coupè
    e si... e poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata...
     
  18. ARMATAGGIA

    ARMATAGGIA Amministratore Delegato BMW

    4.531
    92
    22 Ottobre 2007
    Reputazione:
    33.216
    A5 3.0TDI cabrio ex Bmw e93

    ...milka :razz: :razz: :razz: :razz: :razz: :razz:
     
  19. alex69

    alex69 Aspirante Pilota

    13
    0
    3 Maggio 2007
    Rosignano Solvay
    Reputazione:
    10
    BMW 320 GT

    =D> Concordo alla grande!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    L' x3 è stata la mia prima auto a trazione integrale e sono certo che anche le prossime lo saranno.
    La sicurezza che ti dà soprattutto su bagnato è veramente notevole. Cmq in generale ritengo che la dinamica di guida ne tragga vantaggio in tuute le situazioni.
    Certo la trazione posteriore è più divertente e concordo pienamente sul fatto che l' ideale è avere due auto una per il "divertimento" posteriore, magari un 335i/d coupè e l' altra spaziosa e 4x4, magari una x3 o un 530 xd. Essendo questa possibiltà un bel sogno per la maggior parte delle persone, credo, che finchè ho una famigliola da scarrozzare in giro, opterò per l' integrale che ritengo essere oltre che divertente da guidare, anche decisamente sicura soprattutto parlando di potenze oltre i 200 cv e considerando inoltre le elevate coppie degli attuali diesel.
    Saluti,
    Alessandro
     
  20. Max X3 3.0

    Max X3 3.0 Kartista

    206
    3
    4 Dicembre 2007
    Reputazione:
    19
    X3 3.0d pack M
    Quoto anche io, vallo a dire ad un mio amico che è passato da un 330xd Sw a un 530 D SW e non capiva perchè le quotazione delle Xd fossero uin media 4000 euro più alte delle TP.
    Quando dite che una TP è più divertente sono d'accordo ma dovete specificare "IN PISTA" dove hai 12 metri di carreggiata x cazzeggiare, ma nelle nostre strade normali (2 metri) troppi ne ho visti stampati....
    W il 4X4.
     

Condividi questa Pagina