Volevo sapere che differanza cè tra un pneumatico tipo questo 225/45R17 91Y con uno in 225/45ZR17 91Y,riassumendo la sigla R17 e ZR17 cosa significa? 17 è il diametro in pollici e R e ZR???? Grazie
Zr è un indice di carico, ma tutti gli pneumatici che superano i 240 km/h devono avere la lettera z riportata all'interno dell'indicazione della designazione dimensionale dello pneumatico es: 110/70 zr 17 58w Nello specifico: B: 50 km/h E: 70 km/h F: 80 km/h G: 90 km/h Q: 160 km/h T: 190 km/h H: 210 km/h V: 240 km/h W: 270 km/h Y: 300 km/h VR: oltre 210 km/h (non specificata la massima) ZR: oltre 240 km/h (non specificata la massima) ZR+W: oltre 240 km/h (velocità massima inferiore ai 270 km/h) ZR+Y: oltre 240 km/h (velocità massima inferiore ai 300 km/h) ZR+indice di carico+W: oltre 240 km/h (velocità massima superiore ai 300 km/h)
ma scusate,la mia e 46 ha l'omologazione per la doppia misura,225 40 zr 18 e 255 35 zr 18 però l'indice di velocità (h,w, y..) non è riportato.fa testo solo lo zr? grazie..
Codice gomme R - ZR ???? Secondo me si. Anche se nn capisco perche da libretto devo mettere delle gomme che arrivano a 300km ora quando se va bene la vettura arriva a 230
Codice gomme R - ZR ???? La R comunque sta per "tipo di carcassa; Radiale" La Z prima della R è l'indice di velocità (240km/h) rispettando il relativo indice di carico. Se però il carico è minore (p. es macchina più leggera), la velocità può essere di conseguenza aumentata pur di non superare i 270km/h (indice W). XL sta appunto per Extra Load, pneu adatti anche per vetture pesanti, in tal caso vige l'indice Z. Spero di esserti stato d'aiuto Magari ti può essere utile questo
si, sei in regola. zr, w, y si equivalgono. zr è un generico, gli altri hanno precisi limiti che vigono come obbligo solo qualora la vmax dell'auto possa aver a che fare (es. per vmax= 290, W non è accettato come equivalente).