Buongiorno, Ho acquistato una 320i E91 6/2006 Eletta un anno fà usata proveniente da una società di noleggio di prorietà BMW, e da allora seguo spesso le discussioni di questo sito che sono molto utili, premetto che ho lavorato in BMW e Mercedes ma ora mi occupo di altro, non ho mai acquistato però auto BMW o Merci anche se devo ammettere che ne ho grande considerazione delle BMW e le metto tra le auto più serie ed efficienti insomma finalmente mi sono fatto la BMW! Certo però devo fare delle considerazioni che hanno un pò raffreddato i miei entusiasmi: -Primo impatto gli interni Beige che si spellano e poi si sporcano con niente, non credo che ci volesse per forza la pellicina in colore sopra la plastica, io la ho tolta e non mi sembra che sia una tragedia anzi. -Secondo punto mi sono accorto da subito che l'abitacolo era sempre caldo anche quando non lasciavo l'auto al sole! ? Ho smontato il rivestimento sotto il volante per ricercare la fonte di un rumore (spiego poi di seguito) e mettendo le mani sotto per sentire se qualcosa si muoveva mi sono ustionato una mano e, non esagero una bruciatura lunga 4 centimetri che persiste da 8 giorni, allora ho scoperto da dove viene il caldo, hanno lasciato circolare l'acqua calda del motore dentro l'abitacolo e sopratutto non sono isolati i tubi di alluminio che la portano. Da vecchio bazzicante di officine in pratica mi sembra di capire che hanno adottato per qualche strana sega mentale il sistema che adottò la Ford con le prime Sierra (1984/5) che in pratica per risparmiare sulla valvola a tre vie per chiudere l'acqua in entrata in abitacolo la lasciavano circolare tanto si chiudevano gli sportelli del passaggio aria del gruppo riscaldamento! ma questi dopo qualche anno incominciavano a deformarsi e perdere quindi d'estate era una goduria, tanto fecero che furono vendute molte valvole a tre vie usate in altre auto per chiudere il passaggio. Questo è un problema serio e qualcuno dovrebbe risolverlo. Terzo problema come dicevo sopra si sente ad ogni curva un "clok" che proviene da sotto il volante e che non riesco a trovare ho seguito le discussioni presenti nel forum ma non è ne l'airbag nel montante, ne il blocchetto chiave ne niente nel vano motore.... prima o poi lo risolverò? certo basterebbe portarla in concessionaria, ma poi è una cosa che si incomincia a smontare e i costi non si sà dove andranno, magari poi è un'euro caduto in qualche bocchetta e finito chissa dove! Quarto i ricordi del mio passato in BMW sono molto distanti da quello che ho visto in concessionaria ora, adesso non c'è l'entusiasmo la professionalità del personale che con due chiacchere ti comprava, oggi sono quattro ragazzini che per loro è lo stesso accogliere il cliente o venderti un accessorio, oppure fare pizze a metro o imbiancare un muro.....si deve campare certo ma un pò di entusiasmo! Posso dire che provengo da esperienza Porsche (io andavo a Padova) e devo dire che se andate li con una loro macchina da 15mila euro o con una da 100mila siete sempre accolti e seguiti con la stessa affabile professionalità e anche se devono farvi spendere 1 euro in più vi spiegano per filo e per segno lo scopo ecc.......... Non mi dilungo oltre saluto voi tutti e spero che possa cambiare in meglio......... Nostromo
quoto per intero la quarta tua affermazione... Gli addetti alle conce dovrebbero assumerli per entusiamo prima e competenza poi... ne guadagnerebbero loro in primis e i dipendenti in secundis!!!!
Quoto in pieno! Sembra di chiedere ai commessi di MediaWord, ti guardano con lo sguardo vitreo come se chiedessi la formula per la scissione dell'atomo....Bestie!