Ciao a tutti e grazie fin da ora....Sono nuovo del forum e spero di risolvere alcuni dubbi grazie ai vostri suggerimenti. Vorrei acquistare presto una nuova X1, ho interpellato un paio di concessionari BMW di Roma per richiedere un preventivo adatto alle mie esigenze. La configurazione da me scelta prevede la xDrive 1.8d nella versione Futura con tali optional aggiuntivi: Rete divisoria vano bagagli Radio BMW professional con lettore CD Sistema di altoparlanti multi-amplificati Hi-Fi Interfaccia USB per iPod Park distance control PDC Ora passiamo ai dubbi da risolvere: - L'autoradio Pro è effettivamente un buon sistema o è necessario ricorrere al Kit Harman Kardon? Qualcuno ha provato entrambi i sistemi e può consigliarmi meglio? - L'interfaccia USB funziona con qualsiasi lettore Mp3 o è indispensabile avere l' iPod? - La trazione integrale della X1 permette la guida in condizioni di neve anche estrema o necessita l'utilizzo delle catene o delle gomme adatte? (mi è capitato di veder fermare dai vigili in montagna, veicoli 4x4 come la Fiat Panda e obbligare al montaggio delle catene). - Nel caso di obbligo di catene, sui cerchi da me scelti da 17" styling 318 è possibile montarle? - Possiedo ancora una Lancia Lybra SW 1.9 JTD da 115 CV e vorrei sapere se le caratteristiche motore\potenza della X1 18d, rispetto alla mia Lybra, possono creare disagi dal punto di vista delle prestazioni e dei consumi? - Le BMW X1 d'importazione sono da prendere in considerazione o conviene rimanere tra i concessionari ufficiali? (prezzo della configurazione da me richiesta euro 37.600,00 ) - Aquistandola entro la fine del 2010, a quali inconvenienti si può andare incontro oltre alla maggiore svalutazione e al pagamento del bollo anticipato? Resto in attesa delle vostre risposte, ancora mille grazie!!!!
Azz con l'iPhone ci metto una vita.. Hai fatto poche domande:-) Se hai pazienza quando sono con il Mac ti rispondo..
Scusate l'O.T...dato che hai l'iphone mi permetto di mandarti un pm con un paio di domande:wink:, spero di non disturbarti troppo.
Intanto benvenuto tra noi. Cerco di risponderti in maniera sintetica ma spero esaustiva: - Nessuna controindicazione per l'impianto HIFI top di gamma (a parte il prezzo spropositato) ma ti assicuro che, se non hai enormi pretese, anche l'impianto base è più che soddisfacente; - L'interfaccia USB funziona con qualsivoglia lettore MP3; - In condizione di neve estrema ma anche normale è fondamentale l'utilizzo di gomme appropriate (invernali) per la tua sicurezza e quella di tutti noi; - E' possibile montare le catene sui cerchi da 17 così come anche da 18; - Visto la stazza e il peso della x1 ti consiglio l'acquisto della 20d; ne guadagni in termini di prestazioni e alla fine i consumi sono molto simili. Il 177 cv è il motore ideale per l'autovettura che vai ad acquistare; - Non acquistare assolutamente macchine d'importazione (questa però è una valutazione meramente soggettiva); - A parte gli aspetti da te richiamati non ci sono assolutamente controindicazioni sull'acquisto della autovettura entro il 2010. Un saluto
Grazie Igiunca e scusa per il ritardo.....praticamente con i tuoi preziosi consigli, ho dissolto gli ultimi dubbi. Domani o al max giovedì dovrei riuscire ad andare dal conce per prenotare finalmente la X1. La configurazione scelta prevede la XDRIVE 1.8 D versione FUTURA Alpineweiss Pastello, Cerchi in lega 17" styling 318, interni stoffa Elektra Antracite, volante sportivo in pelle a 3 razze, PDC anteriore e posteriore, rete divisoria vano bagagli, Radio BMW Professional, sistema di altoparlanti multi amplificati HI-FI e interfaccia USB per iPod. Si tratta di una configurazione senza grandi pretese, dovuta anche dal budget disponibile e dalla misera cifra rimediata vendendo la mia ex Lancia Lybra 1.9 JTD station vagon LX. Anche per le caratteristiche della Lybra, penso in ogni caso di aver scelto un'auto complessivamente migliore. L'ultima piccola indecisione riguarda l'installazione di un antifurto, se satellitare o solo localizzatore, BMW Tracking o altro. Da un preventivo con l'attuale assicurazione (Genialloyd per mantenere la classe di merito con premio pagato fino a giugno 2011) montando un generico antifurto satellitare dovrei risparmiare solo 122 euro, quindi con lo sconto non pagherei neanche il canone. Quale modello scegliere e se si installa successivamente all'acquisto si perde qualche cosa in termini di garanzia? L'autovettura ordinandola nei prossimi giorni dovrebbe arrivare per Natale o al max entro la fine dell'anno. Tutto ciò è possibile in quanto per incrementare il fatturato finale, preferiscono immatricolare entro il 2010....parola di venditore!! Mi potrò fidare? Grazie ancora a tutti!!!
ti rispondo io.. se riesci fai uno sforzo e metti il nav professional.. per l'antifurto se fai mettere quello di bmw lo fanno in fabbrica e non ti rismontano dopo la macchina.. assicurati dal tuo venditore che venga messo a lipsia e non dopo da lui.. per il satellitare vedi tu io ho messo quello della octotelematics che in convenzione con molte assicurazioni non paghi nulla nè montaggio nè mantenimento e ti fanno il 30% di sconto su furto..
Stedony grazie per i consigli....proverò domani a chiedere al conce l'antifurto BMW montato in fabbrica, però temo che sia difficile in quanto la consegna della vettura, devrebbe avvenire entro fine anno, cosa che spero vivamente in quanto ormai sono appiedato.... Ho verificato l'Octotelematics ma noto che non ha convenzioni con la Genialloyd e per me resta necessario rimanere con questa compagnia, sia per la classe di merito che per la polizza attiva fino a giugno. Per il Navi....possiedo già un buon navigatore da cellulare....e sinceramente lo trovo un accessorio non indispensabile, più che altro volevo maggiori info sull'impianto HI-FI, si sentirà bene il professional con il sistema multi amplificato?
io ho il professional che è abbinato al nav prof.. si sente benissimo a mio parere..per il navigatore sfondi una porta aperta.. ho un tomtomgo, tomtom su nokia e iphone.. ho avuto 5 sistemi diversi su palmare, navigon, gramin,route, igo,destinator etc etc ma questo della bmw non pensarlo solo come un navigatore..diventa lunga spiegarla tutta credimi.. leggi un pò di quello che ho/abbiamo scritto..poi conta che hai 12,5 gb liberi su hd per caricarci tutta la musica ch evuoi e con il lettore dvd ti vedi pure i concerti o film.. per l'assicurazione prova a sentirli magari sono convenzionati.. e per la classe di merito la mantieni cmq ...
La rete divisoria si trova sotto il bagagliaio e se ti serve devi montarla tu. Non e' come quella di certe sw che la tiri giù' dall'alto. Io l'avevo inserita negli optionals e mi sono pentito. Non e' che costi tanto 160 euro, ma x me e' inutile. Magari se tu hai degli animali ti potrebbe servire e allora inseriscila nell'ordine altrimenti sono soldi buttati.
Ciao, Io ti devo dire che potresti anche fare a meno dei sensori (ti garantisco che da quando ce l'ho ho fatto più di una manovra di precisione e senza mai nessunissimo problema, non c'è una gran visibilità ma un'ottima percezione degli ingombri come dire, a naso...). Coi soldi risparmiati potresti poi mettere qualche aggeggino interessante, tipo xline (che fa guadagnare in bellezza) e/o active steering (che fa guadagnare le tue spalle nei parcheggi). Almeno io se avessi potuto ed avessi saputo avrei fatto così... ;-)
Se ti posso essere utile, io avevo la lancia Lybra 2,4 (credo 150cv, ma non ne sono certo) e devo dire che è tutto un altro modo di concepire l'auto. Lì la potenza era destinata a un uso turistico votato al comfort, qui è tutto più sportiveggiante... Scendendo da una Lybra ti sembrerà di salire su una Lambo per prestazioni (e anche come confort...la Lybra era un salotto mobile tanto era comoda) Anche io mi sento di consigliarti il 20d, che ha consumi uguali, se non minori, del 18d. PS: cmq la Lybra è una grande auto...mi è sempre piaciuta, una linea fuori dagli schemi, come tutte le Lancia...peccato la "fiatizzazione" che sta soffocando lo spirito di Lancia...